Primo anno, Mediazione Linguistica ad Arezzo.(Università degli Studi di Siena però)
Visualizzazione stampabile
Primo anno, Mediazione Linguistica ad Arezzo.(Università degli Studi di Siena però)
anche se sono in 4 superiore...ho gia scelto di fare lo IED a Milano..il corso di design d' interni....
Facoltà di Scienze della Formazione, CDL in Psicologia:)
scienze della formazione, corso di scienze dell'educazione e sicurezza sociale ;)
xò ero indecisa se fare beni culturali, cn la specialistica in storia dell'arte...:(
economia, ma mi sn ritirato.. e nn so neppure se riprenderò cambiando facoltà e spostandomi, sn indeciso ancora..
:roll:
Ingegneria Clinica alla Sapienza...:roll:
Non ricordo se ho gia risposto,cmq,faccio ingegneria aerospaziale alla federico secondo di napoli
non ricordo se ho risposto...studio Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (CdLS in CTF) a Catania...e proverò medicina a Triste a settembre
la mia facoltà è "informatica e comunicazione digitale"
dams, specialistica in discipline teatrali a bologna
secondo anno di Arti Visive e dello Spettacolo, Venezia.
sarò sicuramente fuori corso :lol:
ciao a tutti
sono stato impegnato con lavoro e associazione.
Mi hanno detto che a Venezia la facoltà di Architettura è molto valida. Soprattutto per il fatto che non si può "giocare" molto con piani si studio troppo facili, come a Torino per esempio (la soffiata è di una mia amica laureata in Architettura a Torino !)
mi sono persa un passaggio, chi ha detto che lo Iuav, nello specifico il fAR, non sia valido!? :|
come dice Eurasia, cosa intendi per piano di studio troppo facile?
Ciao!! Io faccio il secondo anno di LINGUE E CIVILTA'ORIENTALI all'università di Urbino!
Scienze informatiche alla Ca'Foscari di venezia...
...ragazzi non venite...è una palla assurda....:roll:
Scienze ecologiche e delle biodiversità all'università di Pisa
Psicologia a Firenze
io frequento scienze della comunicazione...mi piacerebbe lavorare come giornalista o in pubblicità da grande! oppure specializzarmi in marketing...:)
ingegneria meccanica...si ma non sono una secchiona sfigata come parecchi ing...passo le mie serate al Banus.....e che è di Torino sa di che locale parlo...
Informatica :nice:
io un pò li invidio quei sfigati che ci riescono!!!Quote:
si ma non sono una secchiona sfigata come parecchi ing
sto leggendo tante di quelle prospettive pe ril futuro che mi faccio piccolo piccolo..
umile studente di informatica a La Sapienza.. nient'altro da dire.. :086:
Io faccio ingegneria biomedica a firenze,prossimo anno dovrei iniziare la specialistica ma non so ancora dove... Pensavo all'estero,al poliMi o al campus biomedico a roma(che però mi lascia più di un dubbio)... Avete qualche consiglio Metodico o gli altri(anche se ho visto che del mio campo in nove pagine di utenti non ce n'è uno)??
certo che anche io invidio i cervelloni..però al Politecnico di Torino ci sono certi che piuttosto non escono mai pur di avere il massimo dei voti..e secondo me è una esagerazione, va bene passare gli esami ma senza esaurirsi....:)
appartenke gli ing. non sn tutti sfigati,è un tipo di xsone come le altre,magari con un "pizzico" di genio in più.é vero alcuni sarebbero da eliminare(fisicamente) ma questo vale sia x gli ingegneri,ke x i dottori,ke x gli avvocati,insomma,x kiunque.nn SIAMO tutti sfigati,fidati,te lo dice uno ke va ad ingegneria aerospazaile,ke x la cronaca,è una delle piu toste in assoluto,eppure nonostante gl impegni universatari ho ancora una vita decente e esco ogni volta ke posso,e cn le ragazze nn sn imbranato(certo nn sn casanova,ma me la "cavicchio") tranne vabbe qndo mi "azzecco",ma è un altro discorso.
cmq nn generalizzare,le xsone nn sn tutte uguali
concordo con D.B. anche se io non sono un ingegnere