mi sono diplomata l'anno scorso e da un anno studio ingegneria a l'aquila!!
Visualizzazione stampabile
mi sono diplomata l'anno scorso e da un anno studio ingegneria a l'aquila!!
dovevo iscrivermi in ingegneria ma x motivi ankora ignoti alla mia psiche (alquanto strana, lo so) mi sn dirottato su economia aziendale
:)
filosofia in statale a milano...
secondo anno di psicologia a roma
Scienze del turismo e comunità locale in Bicocca!
Disegno Industriale a Bari :)
Tra poco Giurisprudenza, Catania. :cry:
Mi sono iscritta ad informatica...si trova nella facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali...lunedì iniziano le lezioni!! :cry:
quello che voglio fare io :DQuote:
Originariamente inviata da sansa
vi ricordo che ogni anno esce pubblicata da Repubblica la Grande Guida all'Univrsità elaborata dal Censis, dove trovate le migliori Facoltà per ogni settore di studio.
Ma se non l'avete fatto noi le abbiamo pubblicate nel nostro sito. Vedi www nel mio profilo.
Comunque anche il settore industriale conferma che INGEGNERI, ECONOMISTI, CHIMICI FARMACEUTICI, ARCHITETTI, AGRARI e sono sempre molto richiesti.
Tra i DIPLOMATI:
In crescita in maniera consistente la domanda di diplomati (oltre 290.000 entrate, contro le quasi 236.000 del 2006). Tra i diplomi più richiesti quest’anno - e in deciso aumento rispetto al 2006 – quello dell’indirizzo amministrativo e commerciale (99.500 entrate contro le 76.400 dell’anno precedente), che si conferma il più richiesto dalle imprese (concentra infatti da solo ben un terzo delle richieste complessive di diplomati). Spicca quest’anno anche la crescita dell’indirizzo turistico-alberghiero (26.600 assunzioni, +6.500 in confronto al 2006), che supera l’indirizzo meccanico (che, con 2.200 entrate in più, arriva a sfiorare le 23.000 entrate). Segue l’indirizzo elettrotecnico (10.600 assunzioni), mentre quello edile si conferma al quinto posto nelle richieste degli imprenditori.
scienze biologiche a ferrara
è una facolta ben organizzata anche dal punto di vista dei laboratori skizzy? L'Eccellenza viene segnalata per la facoltà di Architettura !!
Per quest'anno niente.
L'anno prossimo pensavo di fare conservazione dei beni culturali o disegno industriale.
beh di laboratori ce ne sono un bel pò anche se l'organizzazione non è il massimo essendo in tanti a frequentare il corso di laurea.Dipende dalla città e da tanti piccoli aspetti.
in troppi? eppure gli universitari vogliono protestare contro il numero chiuso !! :roll:
scienze biologiche da me è a numero aperto...ci sono pro e contro
Economia e gestione aziendale!!!! :)
economia aziendale è molto interessante, anche se rispetto ad altre tipologie di indirizzo, come quello finanziario internazionale ha meno appeal da parte del mondo del lavoro.
Scienze politiche alla terza di Roma.
ARCHITETTURA! sono iscritta a Napoli ma ora mi trovo in Spagna a Valladolid in Erasmus!! che bello! :D
devo dire che le esperienze all'estero grazie ad Erasmus sono molto utili !!
approfittatene.
Per Architettura le prospettive sono sempre ottime, mentre per scienze politiche le cose sono un pò più difficili, consiglieri una specializzazione ( master di I e II livello). Nel settore delle politiche intrnazionali e esperienza all'estero
Informatica per le Telecomunicazioni all' Università degli Studi di Milano...
dams teatro a bologna
mi ero dimenticato di segnalare a MissKittin
che frequenta Scienze del turismo e comunità locale in Bicocca!
Esiste un interessante Master in destination Manager dopo la laurea anche
triennale. Vedi per questo sezione Master (vedi mio www)
io sn ancora in quarta..ma ho gia deciso..faro lo Ied l indirizzo di design degli interni
matematica applicata :o
filosofia in unimi
matematica applicata...quindi frequenti facoltà di Scienze non INGEGNERIA MATEMATICA al Politecnico di Torino o Milano?. Oppure dove è prevista in
facoltà di Ingegneria di altre università. Il primo corso di Ingegneria matematica
è stato creato al Politecnico di Milano (vedi mio www nel "profilo pubblico").
frequento la facoltà di scienze!
La facoltà ingegneristica ha poco a che fare con la matematica pura, non essendoci alcun esame di algebra astratta che a mio parere è fondamentale!
Ingegneria matematica ha il pro di avere una struttura tipica di tutte le ingegnerie...sicuramente hanno piu possibilità di lavoro oppure no (non saprei), ma un matematico è piu uno scienziato che un ingegnere :roll:
Primo ANNO DI MEDICINA E CHIRURGIA