Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti
Per xrelly
Ho sentito che Torino si candida per la realizzazione di un Distretto Aerospaziale
con partecipazione del Politecnico di Torino che ha attivato master di II livello a
livello europeo, insieme alla società Alenia di Finmeccanica. Impegnati anche nella
realizzazione dei satelliti progetto europeo ESA.
Sai se partecipa a qualche iniziativa del genere anche Università di Padova molto attiva
nella realizzazione di "star up". Vedi articolo Università crea impresa in Osservatorio sezione Formazione. E' ai primi posti come università che crea imprese innovative.
So che è molto forte nella "scienza dei nuovi materiali". Stiamo per pubblicare articolo Centri di Ricerca- Nanotech Veneto e Parchi Scientifici e Tecnologici
-
non ho capito molto quello che hai scritto....comunque ti posso dire che padova lavora per conto dell'esa e dell'asi gia da un po'.... la teoria del satellite al guinzaglio proviene da padova ed ad iderala è stato giuseppe colombo.... grande insegnate di meccanica razionale e a cui l'esa dedicherà la missione bepicolombo....inoltre stiamo volando a bordo della missione rosetta dove è tutta padovana la wac wide angle camera.... senza contare che a padova, e il mio corso è direttamente collegato a questo, c'è il cisas centro interdipartimentale studi attività spaziali... mi pare si chiami così
poi per altre iniziative non so....
-
o.k mi hai dato molte informazioni, comunque stiamo per pubblicare un articolo su Veneto nanotech e Parchi tecnologici, dove c'è anche quello di Padova Galileo.
Lo trovi in sezione Formazione Centri di Ricerca.
ciao, :ok:
-
io prenderò psicologia alla sapienza :lol: :lol: :lol:
-
o.k se ti interessa c'è un articolo sul nostro sito in Consigli Utili che parla di come ottimizzare le lauree umanistiche anche in prospettiva lavoro (laurea umanistica ma con specializzazione, sezione Formazione).
Ad esempio gli psicologi sono oggi rivalutati dalle industrie per quanto riguarda la selezione del personale e ricerche e analisi di mercato (preferenze e tendenze dei consumatori. Importante inserire esami riguardanti : organizzazione del lavoro, diritto del lavoro, ecc. E' un articolo molto interessante.
ciao,
-
DAMS a Bologna, curriculum Teatro!!!
-
Letteratura musica e spettacolo. Indirizzo: editoria e giornalismo. :)
-
ciao a tutti
mi dai qualche informazione in più sul Dams Bologna.
Perchè qualcuno mi ha detto che la scuola Dams non è il meglio.
E mi ha segnalato SCUOLA DI TEATRO DI BOLOGNA
"ALESSANDRA GALANTE GARRONE"
Via Leopardi 4 - 40122 Bologna (Italy)
dov'è frequenti Il lupo ?
info@scuoladiteatrodibologna.it
www.scuoladiteatrodibologna.it
la conosci ?
-
Quote:
Originariamente inviata da metodico
ciao a tutti
mi dai qualche informazione in più sul Dams Bologna.
Perchè qualcuno mi ha detto che la scuola Dams non è il meglio.
E mi ha segnalato SCUOLA DI TEATRO DI BOLOGNA
"ALESSANDRA GALANTE GARRONE"
Via Leopardi 4 - 40122 Bologna (Italy)
dov'è frequenti Il lupo ?
info@scuoladiteatrodibologna.it
www.scuoladiteatrodibologna.it
la conosci ?
Il DAMS e qualsiasi scuola di recitazione sono due cose differenti. Al DAMS non si formano attori, così come non si formano musicisti o registi. Il DAMS è maggiormente incentrato a formare critici o promotori culturali.
-
oddio..leggendo questo topic prevedo moooooooooooooooooooooooooooolti disoccupati..
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
oddio..leggendo questo topic prevedo moooooooooooooooooooooooooooolti disoccupati..
perchè giurisprudenza pensi dia un'occupazione sicura? è la facoltà più frequentata d'italia, il mestiere degli avvocati è saturo e per i piani alti ci vogliono raccomandazioni.
-
pensavo di iscrivermi a Architettura, devo ancora decidere se a ferara o a bologna :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da metodico
ciao a tutti
mi dai qualche informazione in più sul Dams Bologna.
Perchè qualcuno mi ha detto che la scuola Dams non è il meglio.
E mi ha segnalato SCUOLA DI TEATRO DI BOLOGNA
"ALESSANDRA GALANTE GARRONE"
Via Leopardi 4 - 40122 Bologna (Italy)
dov'è frequenti Il lupo ?
info@scuoladiteatrodibologna.it
www.scuoladiteatrodibologna.it
la conosci ?
La mia facoltà non è il dams...è una branca di lettere moderne :)
La scuola di teatro di Bologna l'ho sentita nominare ma non saprei dirti di più...sono spiacente. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da Kobe
DAMS a Bologna, curriculum Teatro!!!
Era la mia seconda opzione :ok:
-
Vorrei iscrivermi all'università di grafica pubblicitaria :roll: ma non so, devo informarmi meglio :)
-
per Luna :
potresti vedere l'articolo nostro in sezione Formazione-Consigli Utili sulle scuole accreditate di Arte e Design di Torino e Milano. Hanno molti contatti con granzi aziende internazionali. Si tratta dello Iaad Torino e Scuola Politecnica di Design SPD di Milano.
ciao,
anch'io purtroppo come sostiene John Galliano non vedo grandi prospettive nel teatro
o nei ..promotori culturali. Invece per quanto riguardo giurisprudenza, esistono valide alternative alla professione di avvocato e procuratore. Vedi articolo Legal Manager in sezione Formazione- Nuove professioni ( ambito aziendale).
-
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
Era la mia seconda opzione :ok:
Bè allora sei una mia quasi compagna di facoltà....
Per quanto riguarda quello che dici, Metodico, posso dire che hai ragione, ma ribatto anche dicendoti che almeno sarò un disoccupato felice di quello che ha studiato, piuttosto che occupato in un lavoro che mi non mi si addice, sia per interessi che per abilità.
-
infatti anch'io sostengo che bisogna comunque seguire le proprie aspirazioni e doti personali. I settori umanistici, culturali, come quelli artistici, teatro e danza, musica,ecc se fatti con padronanza e dedizione secondo me possono risultare comunque validi anche a livello lavorativo. Ma qui la selezione è veramente dura, e ci vuole spirito di abnegazione e determinazione elevati. Ma queste caratteristiche credo che valgano anche per i settori scientifici ed economici. Per emergere e distinguersi ad alti livelli.
-
scienze e tecnologie chimiche presso l'Universitas Studiorum Insubria a Como... m sto x laureare in sintesi organica... beh è un po' metallorganica a dire vero la mia tesi... reazioni di aziridinazione di legami imminici mediate da complessi di rame(I)... xD
-
interessante non la conoscevo !!
laurea triennale o specialistica ?
sai se sono usciti articoli o sono state effettuate qualche ricerca importante o brevettato
qualche cosa ?
Potremmo in caso positivo realizzare un articolo da pubblicare su nostro sito
http://www.alagoas.it
Fammi sapere
intanto salvo nome e comincio a ricercare ...
-
Quote:
Originariamente inviata da metodico
interessante non la conoscevo !!
laurea triennale o specialistica ?
sai se sono usciti articoli o sono state effettuate qualche ricerca importante o brevettato
qualche cosa ?
Potremmo in caso positivo realizzare un articolo da pubblicare su nostro sito
http://www.alagoas.it
Fammi sapere
intanto salvo nome e comincio a ricercare ...
essendo una laurea 3 + 2 c'è il triennio + il biennio di specialistica...
nn t sto capendo... che vuoi sapere? certo che facciamo ricerche... + o - importanti... assieme a Milano... i miei professori pubblicano su riviste di fama mondiale... collaborano con altri professori emeriti... qui in italia... in europa e negli USA... e brevettano anche... come è ovvio che sia... alcuni lavorano anche x conto di industrie...
nn so che vuoi fare! spiegati meglio... grazie...
ciau
-
non so se hai visto il nostro sito ma noi abbiamo articoli su centri di ricerca e università.
Se hai del materiale inerente brevetti, ricerche, premi ottenuti ottenuti dalla tua facoltà o università sarebbe interessante averli a disposizione e poterne fare un articolo da pubblicare sul nostro sito.
Puoi mandarmi eventuali dati o segnalazioni link a:
ciao,
-
Scienze e tecnologie agrarie!
-
ciao Licia 87
ho letto che in questi ultimi anni c'è stato un "boom" dell'imprenditoria femminile proprio
nel settore agrario. Aziende di prodotti tipici, ricuperati e lanciati con successo in tutto il mondo. In quale settore agrario ti piacerebbe specializzarti ?
-
ciao a tutti
vi siete bloccati ? non ci sono altre facoltà da considerare ?
Per esempio Psicologia che è sempre ai primi posti nelle classifiche ?
ma ne abbiamo parlato già? non mi ricordo.
Comunque volevo dirvi che anche le società italiane stanno utilizzando i sistemi di valutazione dei candidati adottati dalle società straniere e questi sistemi di valutazione implicano la presenza di psicoterapeuti e psiocologi che ne devono valutare l'esito. Quindi necessità di laureati in Psicologia.
un suggerimento a voi !!
ciao, ;)
http://www.alagoas.it
-
ma quale sono in statistica le lauree piu richieste?
e quali nn danno sbocchi lavorativi?
-
ciao Zero-Point
hai nominato ...STATISTICA ...eccola una è quella anche se poco considerata dai giovani e anche dai media di informazione scolastica.
Al primo posto rimane la regina delle qualifiche tecnico sciientifico : INGEGNERIA
Infatti proprio per lo studio specifico, per le attitudini degli ingegneri ha risolvere problemi di fatibilità pratica e di applicaizoni sono nati nelle facoltà di Ingegneria anche i corsi di laurea in INGEGNERIA MATEMATICA, come in INGEGNERIA FISICA E NUCLEARE, ecc.
Inoltre le recenti scoperte in campo dell'ingegneria molecolare (che è di competenza di Biologia e Medicina, giusto per non confondersi) molto importante sta diventanto la laurea in BIOINFORMATICA e gli stessi ingegneri (vedi nostro articolo sulla Bioinformatica in Formazione-Consigli Utili) come quelli del MIT di Boston si stanno interessando anche alla Biologia, facendo dei corsi specializzati in ingegneria molecolare.
Poi voglio ricordare la laurea in PSICOLOGIA per il discorso della selezione del personale che utilizza, come ho detto nell'altro topic aperto, strumenti di valutazione personale che utilizza appunto psicoterapeuti e psicologi.
Anche la FILOSOFIA è riscoperta ma da sempre sforna laureati che lavorano in diversi team di ricerca anche in quelli medici.
In campo economico la laurea in ECONOMIA E COMMERCIO è sempre molto richiesta abbinata a specializzazioni e conoscenze delle lingue, non solo inglese ( altro articolo disponibile in Formazione-Consigli Utili) altre cose interessanti li trovate sempre in questa sezione del sito.
ciao,
-
Quote:
Originariamente inviata da metodico
ciao Zero-Point
hai nominato ...STATISTICA ...eccola una è quella anche se poco considerata dai giovani e anche dai media di informazione scolastica.
Al primo posto rimane la regina delle qualifiche tecnico sciientifico : INGEGNERIA
Infatti proprio per lo studio specifico, per le attitudini degli ingegneri ha risolvere problemi di fatibilità pratica e di applicaizoni sono nati nelle facoltà di Ingegneria anche i corsi di laurea in INGEGNERIA MATEMATICA, come in INGEGNERIA FISICA E NUCLEARE, ecc.
Inoltre le recenti scoperte in campo dell'ingegneria molecolare (che è di competenza di Biologia e Medicina, giusto per non confondersi) molto importante sta diventanto la laurea in BIOINFORMATICA e gli stessi ingegneri (vedi nostro articolo sulla Bioinformatica in Formazione-Consigli Utili) come quelli del MIT di Boston si stanno interessando anche alla Biologia, facendo dei corsi specializzati in ingegneria molecolare.
Poi voglio ricordare la laurea in PSICOLOGIA per il discorso della selezione del personale che utilizza, come ho detto nell'altro topic aperto, strumenti di valutazione personale che utilizza appunto psicoterapeuti e psicologi.
Anche la FILOSOFIA è riscoperta ma da sempre sforna laureati che lavorano in diversi team di ricerca anche in quelli medici.
In campo economico la laurea in ECONOMIA E COMMERCIO è sempre molto richiesta abbinata a specializzazioni e conoscenze delle lingue, non solo inglese ( altro articolo disponibile in Formazione-Consigli Utili) altre cose interessanti li trovate sempre in questa sezione del sito.
ciao,
e di scienze mfn nn si parla?
-
parlo soprattutto della laurea in matematica
-
sul discorso delle lauree scientifiche in particolare la matematica ci sono delle riflessioni da fare. Si dice che abbiamo pochi laureati in materie scientifiche sopratutto in matematica e fisica e chimica. E' vero anche che le occasioni lavorative in Italia sono limitate, perchè purtroppo le grandi società mancano all'appello e spesso un laureato bravo deve ricercare occasioni di lavoro all'estero. Se hai letto il nostro articolo sulla Matematica avrai visto che la matematica ha molte possibilità e applizazioni pratiche, come la ricerca di nuovi "modelli matematici" per svariati campi e attività: dallo studio dei fenomeni atmosferici e naturali alla semaforistica stradale, dall'analisi dei mercati borsistici allo sfruttamento e ottimizzazione dei pozzi petroliferi, o lo studio di applicazioni di analisi armonica che ha portato alla realizzazione dei programmi inseriti nel telefono cellulare, nell'ipod, nei file MP3, nell'animazione 3D dei cartoni animati.
Credo che in questo momento la cosa più indicata siano appunto le appllicazioni pratiche dei concetti matematici, quindi un approccio tecnico scientifico come la nuova facoltà di INGEGNERIA MATEMATICA istituiti dai Politecnici di Torino e Milano ma anche da facoltà ingegneristiche prestigiose come Genova, Milano, Padova, Trento e Trieste, Pisa roma, Lecce, Catania, Napoli, ecc.
L'approccio mentale dello studio ingegneristico e il "modus operanti" dell'ingegnere è quello che ha più possibilità di ricettività lavorativa.
ciao,