Guarda, il problema è trovarlo, poi cambiarlo
io ormai sono anni che ogni 2-3 sono costretto a trovare altro per via delle aziende che chiudono,cambiano appalti o si riqualificano.
Il posto fisso ormai è per pochi, non si ha mai la sicurezza perchè possono sempre licenziarti.
Sono anche io di Torino, in un altro campo.
Audiovisivo.
Onestamente è un cambio che è fatto per "lavorare fai da te", ma c'è anche da dire che per farlo, hai bisogno degli strumenti.
Camera foto, video, microfoni, illuminazione.
E queste cose NON sono gratis. Quindi che si fa? Come dice la mamma, e anche altra gente:
"eh ma non devi fare lo schizzinoso, non puoi mica cercare roba solo del tuo settore!"
E direi che ci sta, e grazie al cazzo, ma poi CHI TI HA DETTO CHE IO STIA FACENDO QUELLO? Sto appunto cercando dappertutto, MA
ahimè, la mia esperienza "recente", dal 2007 ad oggi è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE Audiovisiva.
Quindi, vado ai colloqui per "X" posto di lavoro. E che vai? col CV vuoto? O metti che hai lavorato nel 2002 come Data Entry? 2002? Ah no beh, anche 2015 come operaio...DUE SETTIMANE!
E poi ti chiedono pure, e perché hai smesso? ......Cioè dai, in tempi attuali sta domanda ha PERSO SENSO. Come quella del "perché vuoi lavorare qui?"
Sono domande classiche che NELLA SITUAZIONE ATTUALE non hanno luogo! O questo almeno penso io.
Insomma per non stare girandomi i pollici, con 33 anni, sono al 2º anno di università, triennale.