Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Quello che da te vale per la specialistica, in facoltà umanistiche come le nostre vale per il dottorato: un gran bel sogno che rimarrà tale. Ciò che cerco di dire è che il posto assicurato alla privata non te lo da la tua utopica idea di meritocrazia, ma i soldi. E parlare di meritocrazia riguardo un qualsiasi argomento, istituzione o che altro della scuola e dell'università è pura illusione (cioè io sono meritocratica XD).
Eh, il dottorato, un tasto veramente dolente... ogni volta che qualcuno si rende conto che il dottorato in filologia ha ben 10 posti, me lo propongono, e io mi faccio una grassissima risata...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Guarda che alla Bocconi non puoi rifiutare i voti...
Ma ho un amico che studia li e ne ha riufiutati eccome! O.o forse dipende dal prof o dal corso, non so..
comunque li i raccomandati ci sono credo, ma potenzialmente la bocconi offre una preparazione di livello a parer mio, molto molto piu seria della luiss.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Eh, il dottorato, un tasto veramente dolente... ogni volta che qualcuno si rende conto che il dottorato in filologia ha ben 10 posti, me lo propongono, e io mi faccio una grassissima risata...
Voglio piangere, disperarmi e affogare i dispiaceri nell'alcool ç__ç
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Ma io infatti ho citato anche eccezioni, come Padova :)
Comunque la specialistica per un medico è tutto. E' il futuro. Un medico di base non ha niente in mano.
Per entrare in ospedale devi essere tra quei 5 che il professore sceglie.
Non è detto che uno bravo è fuori, anzi. Ma conosco un 110 e lode che lo è stato per due anni. Due anni persi anche se ti sei fatto il culo. Sapete quanto conta? E' tutto cavolo.
Sì ma è un caso in una facoltà, capisci che ti voglio dire.
Io sono nella stessa pubblica, la stessa università che è competitiva e difficile, ma a parte colpi di sfiga, nessuno m'ha mai tolto nulla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Voglio piangere, disperarmi e affogare i dispiaceri nell'alcool ç__ç
E' dal primo anno che convinco me stessa che il dottorato è una cosa bruttissima. Una cosa orrenda. Mi sono autoconvinta che è l'ultima cosa che voglio fare perché non ci posso sperare nemmeno xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Quello che da te vale per la specialistica, in facoltà umanistiche come le nostre vale per il dottorato: un gran bel sogno che rimarrà tale. Ciò che cerco di dire è che il posto assicurato alla privata non te lo da la tua utopica idea di meritocrazia, ma i soldi. E parlare di meritocrazia riguardo un qualsiasi argomento, istituzione o che altro della scuola e dell'università è pura illusione (cioè io sono meritocratica XD).
No guarda veramente secondo me è qua che siamo in disaccordo.
Per me la meritocrazia è che A PARITà DI CONDIZIONE due studenti sono riconosciuti per le loro qualità e basta.
Nella privata TUTTI pagano, ma pochissimi hanno 110 e lode e passano ai posti alti.
E' questo il punto.
Per me che uno bravo vada piu su degli altri è GIUSTO. Purtroppo per avere questa giustizia in Italia bisogna pagare una privata.
Ma non è che lui ha il meglio solo perchè paga. Percdhè anche uno scarso paga e non ha i suoi risultati nella stessa privata.
Quello bravo paga , ma sempre piu bravo è e percio supera gli altri.
In questo senso io parlo di meritocrazia.
Certo è ingiusto che uno che non ha soldi non possa permettersi questa giustizia, ma è questa lo cosa sbagliata.
Non come funzionano le meritocrazie ALL'INTERNO di una privata.
Non so se mi sono fatta capire :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Sì ma è un caso in una facoltà, capisci che ti voglio dire.
Io sono nella stessa pubblica, la stessa università che è competitiva e difficile, ma a parte colpi di sfiga, nessuno m'ha mai tolto nulla.
Oddio holly, tutti i medici con cui ho parlato mi hanno detto che anche se sei il piu bravo difficilmente entri subito in specialistica perchè nella maggior parte dei casi il prof pullula di prediletti :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Oddio holly, tutti i medici con cui ho parlato mi hanno detto che anche se sei il piu bravo difficilmente entri subito in specialistica perchè nella maggior parte dei casi il prof pullula di prediletti :lol:
Era per dirti che io non faccio medicina e che dipende... a me alla facoltà di lettere e filosofia, nessuno mi ha tolto niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Era per dirti che io non faccio medicina e che dipende... a me alla facoltà di lettere e filosofia, nessuno mi ha tolto niente.
Ma fatto sta che io sono per la pubblica, volevo solo riconoscere una triste realta U.U
-
Sinceramente non so. Cioè se la facoltà che vorrei fare è in una cattolica probabilmente la frequenterei comunque, credo.