Visualizzazione stampabile
-
Studiare in età adulta
Questo topic nasce da una scissione e a seguito di una discussione sorta in questo topic: http://forum.fuoriditesta.it/argomen...sibizione.html
Cosa ne pensate di chi studia in età adulta? Ciò comporta necessariamente l'essere mantenuti da qualcuno?
Pure io riderei in faccia a uno che è mantenuto a 27 anni.
-
@Teknival...l'ignoranza è una brutta cosa. e aprire la bocca manifestandola forse ancora peggio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
Pure io riderei in faccia a uno che è mantenuto a 27 anni.
mah....certe volte rimango basito.....cmq mai successo
-
in base a cosa @ziomirto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
in base ai commenti stupidi e fuori luogo
-
gia...per questo ho dato la risposta che meritava
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziomirto
mah....certe volte rimango basito.....cmq mai successo
perché non posso deridere uno che a 27 anni e ancora mantenuto nei suoi studi? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
perché non posso deridere uno che a 27 anni e ancora mantenuto nei suoi studi? :roll:
Credo che il contesto sia sbagliato e non inerente al topic,lantis non ti ha chiesto un giudizio sulla sua vita privata ma ti ha chiesto di esprimere un parere su una determinata situazione e di sicuro non sono cazzi di nessuno di cosa fa lantis tanto meno i tuoi.
Ora penso sia il caso di rientrare nel topic, e di finirla di stuzzicare le persone senza un motivo valido,poi se ti diverti per cosi poco ok,buon per te ^^.
Quote:
Originariamente inviata da
*butterfly*
ma in fondo che ti frega, se lei si sente davvero più realizzata facendo così assecondala.. non penso che ti cambi qualcosa...
Ma io queste persone le ignorerei ma non le asseconderei di sicuro,perchè poi diventano più insistenti e assilanti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia
Credo che il contesto sia sbagliato e non inerente al topic,lantis non ti ha chiesto un giudizio sulla sua vita privata ma ti ha chiesto di esprimere un parere su una determinata situazione e di sicuro non sono cazzi di nessuno di cosa fa lantis tanto meno i tuoi.
Ora penso sia il caso di rientrare nel topic, e di finirla di stuzzicare le persone senza un motivo valido,poi se ti diverti per cosi poco ok,buon per te ^^.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
perché non posso deridere uno che a 27 anni e ancora mantenuto nei suoi studi? :roll:
ma a te chi ha detto che sono mantenuto?perche parli senza sapere? l'ignoranza è veramente brutta
-
Direi che mi sono capitate situazioni simili,una volta chattavo spesso..poi mi sono stancato, ho trovato gente che generalizzava molto nel parlare delle cose proprie..e le stesse poi emettevano sentenze su di me senza sapere di che cosa stavano parlando(tipo l'affermazione citata nel topic 27+studiare=mantenuto..voglio dire, nemmeno fossimo a un corso di matematica). E a me i luoghi comuni e le sentenze predefinite campate per aria mi hanno sempre dato molto fastidio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
perché non posso deridere uno che a 27 anni e ancora mantenuto nei suoi studi? :roll:
hai fatto proprio la figura del calacchione invidioso.
Cmq in genere quelli che dipingono la vita perfetta sono solo dei repressi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucky Luciano
hai fatto proprio la figura del calacchione invidioso.
E allora qual è il problema?
Come invidio chi può oziare tutto il giorno invidio pure quelli che a 27 anni possono ancora starsene a studiare.
-
ah e questo ti da il diritto di chiamare mantenuto una persona? senza sapere niente?
parli proprio a vanvera
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Rispetto ai giudizi espressi in questo topic, penso che sia ammirabile una persona che a 27 anni ha la volontà di tenere in mano un libro e darsi da fare. E penso che nemmeno chi giudica in maniera così facilona meriti di essere smentito ma vada lasciato nelle proprie convinzioni. teknival, per il futuro ci aspettiamo tutti grandi cose da te!
il problema è che questo non era l'argomento del topic e il commento l'ho trovato offensivo, ma come ho anche detto...quando uno ignora..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Non considero esibizionista chi si vanta eccessivamente dei propri averi o di altro che vale la pena raccontare, penso che senta il bisogno di esprimerlo perchè non si sente valorizzato abbastanza da chi vorrebbe. Se l'alternativa è stare male allora meglio così, anche se il termine di paragone con le esperienze dell'interlocutore è sicuramente fastidioso. Io però non ho mai conosciuto persone che hanno screditato le mie esperienze per valorizzare le loro, forse erroneamente associo l'esibizionismo con l'egocentrismo (Cioè vede ai propri successi e basta).
Rispetto ai giudizi espressi in questo topic, penso che sia ammirabile una persona che a 27 anni ha la volontà di tenere in mano un libro e darsi da fare. E penso che nemmeno chi giudica in maniera così facilona meriti di essere smentito ma vada lasciato nelle proprie convinzioni. teknival, per il futuro ci aspettiamo tutti grandi cose da te!
Concordo! :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Rispetto ai giudizi espressi in questo topic, penso che sia ammirabile una persona che a 27 anni ha la volontà di tenere in mano un libro e darsi da fare. E penso che nemmeno chi giudica in maniera così facilona meriti di essere smentito ma vada lasciato nelle proprie convinzioni. teknival, per il futuro ci aspettiamo tutti grandi cose da te!
Giudicare in maniera facilona?
Se a 27 anni sei ancora a studiare significa solo una cosa: sei indietro(issimo) con gli esami.
Dove la vedi tutta 'sta voglia di fare? Ammiro chi si alza alle 5 e va a sgobbare, non ammirerò mai un fuori corso.
Che poi, tra lo studente fuori corso ancora mantenuto e i 30 enni disoccupati che mandano in tribunale i genitori per essere mantenuti la linea è molto sottile, si tratta dello stesso tipo squallore applicato in maniera diversa, ma sono lazzaroni alla stessa maniera. Imho.
@Lantis è inutile che fai sempre tragedie napoletane, non mi interessa la tua vita... ho detto quello che penso degli universitari mantenuti in la con gli anni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
Giudicare in maniera facilona?
Se a 27 anni sei ancora a studiare significa solo una cosa: sei indietro(issimo) con gli esami.
Dove la vedi tutta 'sta voglia di fare?
Può anche significare che sta facendo un dottorato di ricerca, che dura quasi quanto un corso di laurea ed è anche più difficile :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
Giudicare in maniera facilona?
Se a 27 anni sei ancora a studiare significa solo una cosa: sei indietro(issimo) con gli esami.
Dove la vedi tutta 'sta voglia di fare? Ammiro chi si alza alle 5 e va a sgobbare, non ammirerò mai un fuori corso.
Che poi, tra lo studente fuori corso ancora mantenuto e i 30 enni disoccupati che mandano in tribunale i genitori per essere mantenuti la linea è molto sottile, si tratta dello stesso tipo squallore applicato in maniera diversa, ma sono lazzaroni alla stessa maniera. Imho.
@
Lantis è inutile che fai sempre tragedie napoletane, non mi interessa la tua vita... ho detto quello che penso degli universitari mantenuti in la con gli anni.
Guarda che non tutti i fuori corso lo sono per negligenza eh, può anche accadere di restare indietro con gli studi per problemi seri, di famiglia, di salute o perchè si è costretti a lavorare per studiare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
Giudicare in maniera facilona?
Se a 27 anni sei ancora a studiare significa solo una cosa: sei indietro(issimo) con gli esami.
Dove la vedi tutta 'sta voglia di fare? Ammiro chi si alza alle 5 e va a sgobbare, non ammirerò mai un fuori corso.
Che poi, tra lo studente fuori corso ancora mantenuto e i 30 enni disoccupati che mandano in tribunale i genitori per essere mantenuti la linea è molto sottile, si tratta dello stesso tipo squallore applicato in maniera diversa, ma sono lazzaroni alla stessa maniera. Imho.
@
Lantis è inutile che fai sempre tragedie napoletane, non mi interessa la tua vita... ho detto quello che penso degli universitari mantenuti in la con gli anni.
Non per dire: ma tu cosa fai nella vita che ti pone su un gradino così elevato?
@Lantis per quanto riguarda la bagascia, dille che probabilmente il bambino che avrà a 16 anni inizierà a farsi le pere e che il marito se ne andrà con una cubana 20enne più gnocca di lei.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
Giudicare in maniera facilona?
Se a 27 anni sei ancora a studiare significa solo una cosa: sei indietro(issimo) con gli esami.
Dove la vedi tutta 'sta voglia di fare? Ammiro chi si alza alle 5 e va a sgobbare, non ammirerò mai un fuori corso.
Che poi, tra lo studente fuori corso ancora mantenuto e i 30 enni disoccupati che mandano in tribunale i genitori per essere mantenuti la linea è molto sottile, si tratta dello stesso tipo squallore applicato in maniera diversa, ma sono lazzaroni alla stessa maniera. Imho.
@
Lantis è inutile che fai sempre tragedie napoletane, non mi interessa la tua vita... ho detto quello che penso degli universitari mantenuti in la con gli anni.
@Teknival dimostri di essere sempre piu ignorante. apri la bocca per spargere merda.
dici che non ti interessa pero il solo fatto di aprire la bocca dimostra la tua ipocrisia
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
perché non posso deridere uno che a 27 anni e ancora mantenuto nei suoi studi? :roll:
No, non puoi, perchè non puoi sapere proprio niente della vita degli altri; se poi tu ti sei fatto e formato da solo buon per te.
Ritornando alla parte di topic che ha un senso, per quanto mi riguarda potrebbe tornare a studiare anche l'uomo più anziano del mondo.
Mio zio, ad esempio, ha più di sessant'anni e si è laureato di nuovo pochi anni fa, dopo essere andato in pensione e aver lasciato una carriera da dirigente.
-
Non ci trovo niente di male nello studiare in età adulta...
Magari una pausa fa bene...E studiare non comporta assolutamente essere mantenuti dai genitori.
Ho frequentato l'università e mi sono laureata, lavorando! Non c'era mamma a passarmi la paghetta.
E' da qualche mese che penso seriamente di prendermi un'altra laurea, e di certo anche se lo farò a 30 anni, non sarà mia mamma a mantenermi gli studi.
Si può benissimo lavorare e studiare e ottenere ottimi risultati ugualmente. Basta crederci!
-
beh....io ho sempre pensato che all'ignoranza c'è cura....e questa si chiama "studiare"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teknival
Questo topic nasce da una scissione e a seguito di una discussione sorta in questo topic: http://forum.fuoriditesta.it/argomen...sibizione.html
Cosa ne pensate di chi studia in età adulta? Ciò comporta necessariamente l'essere mantenuti da qualcuno?
Pure io riderei in faccia a uno che è mantenuto a 27 anni.
Lo studio non è riservato ai giovani.
L'altro giorno alle poste , mentre aspettavo, mi sono intrattenuta con un vecchietto in pensione, ex consulente del lavoro, che continua, per diletto , ad aiutare le persone che hanno bisogno, girando tra INPS, avvocati, ed uffici vari. Gli mancano 4 esami per la laurea in Economia_non so che.
Mia madre all'età di 43 anni, un anno dopo esser rimasta vedova,
ha dovuto prendere il 4° e 5° superiore per continuare a fare il lavoro che faceva già da 20 anni. E ha studiato con 3 figli minori e un lavoro da 8 ore al giorno 6 giorni su 7.
Io faccio un lavoro che mi permette di gestire il tempo come preferisco... E tra una lavatrice, una pentola da lavare e una figlia da crescere, studio.
Per studiare non è necessario farsi mantenere.
Ma è sicuramente più comodo :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Per studiare non è necessario farsi mantenere.
Ma è sicuramente più comodo :)
gia...ma a quanto pare c'è chi crede che chi studia è mantenuto
-
Veramente un discorso ignorante quello che vede giudicare il mondo coi paraocchi dei concetti preconfezionati secondo il quale si studia solo da ventenni.
-
studiare/imparare è sempre una bella cosa.
-
Ribadisco che non ci vedo nulla di male nello studiare da adulti, anzi... però mi fa ridere quello che è mantenuto per studiare superata una certa età.
Se invece per voi è una cosa normale non è necessario scannarsi, si vede che abbiamo una diversa concezione della parola "uomo".
-
Però il mantenimento dei genitori per molti ragazzi quasi trentenni è importantissimo. Basti pensare ai dottorandi, ai laureati in medicina in attesa di specializzazione, ai numerosi aspiranti avvocati, notai, consulenti del lavoro che hanno bisogno di fare il praticantato (minimo due anni) come requisito per poter sostenere l'esame di Stato.
Pensa che se uno studente riesce a terminare gli studi e tutto in regola (senza aver fatto la primina) questo percorso termina a 27/28 anni - laddove non sempre hai la sicurezza di avere una occupazione immediata. Seguendo questo filo logico, basta poco per arrivare alla trentina e aver bisogno ancora del mantenimento in famiglia. Ma si tratta di un grosso investimento che si fa sul figlio in vista di ricavi futuri e maggiori (Titolo di studio, inserimento nel mercato del lavoro sotto forma di praticantato, titolo di Stato).