ma tu che ne sai di chi è mantenuto e chi no? che ne sai della situazione economico-personale di una persona?
Visualizzazione stampabile
Io ammiro se una persona a una certa età si rimette sui libri. Uno perchè dopo anni che non si studia non è facile riprendere a studiare, Due perchè chi si rimette a studiare vuol dire che vuole migliorarsi, imparare e la conoscenza è solo da ammirare.
Riguardo a chi a 30anni è mantenuto, beato lui che può! :D Magari ha alle spalle una famiglia che può permetterselo e perchè non farsi dare una mano per poi in futuro avere la possibilità di aiutare i genitori?? Ci vedo qualcosa di male solo se i genitori si uccidono per far studiare il figlio.. Allora sarebbe opportuno cercare di aiutarli, ma cmq ogni famiglia sa quello che può e quello che non può fare quindi alla fine sono fatti loro.
Mah non è detto che chi studia sia per forza mantenuto, e fidati conosco tante persone di tutte le età che studiano e vanno a lavoro e si mantengono da soli.
Sono scelte che ognuno fa, non è sempre facile tenersi al passo con lo studio,c'è chi cha bisogno di più tempo e chi riesce prima.
Allora puoi aggiungere che la meritocrazia, la parità dei diritti e l'umiltà in questi ambienti non ce ne sono; se io fossi uno di questi omini mantenuto mi sentirei sporco nell'anima se vedessi un ragazzo della mia stessa età e mie stesse ambizioni lavorare in fabbrica, mentre io, da mantenuto faccio la vida loca. Empatia si chiama.
Poi per quelli che dicono "eh vabbè, se lo possono permettere" ok buon per loro, ma questa gente non bisogna ammirarla. Non hanno idea di cosa siano i sacrifici -studiare non lo è- trovando sempre la pappa pronta; nella maggior parte dei casi usciranno laureati ma umanamente frivoli e poveri rispetto a uno che si è tirato su da solo.
ricordo che dal primo commento che hai fatto tu dai a intendere che chi studia in etá adulta è un mantenuto a prescindere
io ho fatto le serali per esempio, e in classe avevo padri e madri di famiglia che a 50 anni invece che tornare stanchi dal lavoro a casa dalla propria consorte e dai figli venivano a scuola dalle 18 alle 22 tutte le sere.
E il week end studiavano.
Io devo ringraziare persone come loro perchè osservandole capisci che volere è potere.
Finalmenteeee.......!!!! :)
Io per esempio lavoro e sono anche iscirtta all'uni... e purtroppo finora ho dato solo un esame pur essendo al secondo anno... Quindi arriverò anche io a 27 anni che ancora studio... Ma non per questo mi sento sfigata o mantenuta!! Io dico che a volte la gente parla per dare aria alla bocca!!!
a me l'unica cosa che fa ridere è il tuo ragionamento...
Se il mondo fosse abitato da tanti piccoli teknival non sarebbe migliore.
Dici che uno è mantenuto dato che studia, e sbagli perchè non c'è alcun nesso logico.
Dici che se uno è mantenuto a quell'età allora è un fallito, e sbagli ancora perchè non conosci abbastanza le persone.
Giudichi la vita in base al rendimento universitario, e sbagli ancora una volta.
Ma soprattutto chi sei per giudicare? Sei solo un piccolo omino che come gli altri ha paura di "fallire" nella vita.
Ma perchè non devo ammirare una persona che vuole conoscere e imparare per avere un futuro migliore?!
Non sanno cosa vuol dire fare sacrifici, ma perchè è figo solo chi fa sacrifici?!:| Cioè io mi sento giornalmente una merda che 'obbligo' i miei a fare dei sacrifici per mandarmi all'università. Vorrei poter far parte di quelli che non devono chiedere nessun sacrificio ai genitori per studiare. E se i miei fanno i sacrifici lo fanno con tutto il cuore e l'amore che hanno nei miei confronti perchè non vogliono che io faccia la loro vita. vogliono un futuro migliore per me e io voglio avere delle possibilità per poi poter aiutare loro un giorno perchè la loro pensione di certo non gli servirà per vivere.
E sai perchè io non mi cerco un lavoro?! Perchè non ne ho la possibilità, perchè non ho la patente per cercarmi un lavoro e vivo in un paese in cui i mezzi di trasporto scarseggiano e il lavoro qui non lo trovo. Tu dovresti pensare prima di parlare.
E ribadisco che uno a una certa età se studia non è detto che sia mantenuto.
trovo anche io che sia una bella cosa poter studiare anche da "grande".
É ovvio senza pesare troppo (meglio per nulla se é possibile) sui parenti ma se la persona sta studiando seriamente per uno scopo e non perde tempo non ci trovo nulla di male.
Anzi, poter studiare adesso credo sia anche segno di ricchezza economica considerando quanto costano università, libri, master ecc ecc.
Io personalmente son laureato e lavoro come ricercatore ma allo stesso tempo continuo a studiare un po' perché lo richiede il mondo della ricerca, un pó perché mi piace molto quello che faccio e anche perché posso permettermelo. (Ah non sono mantenuto e convivo da qualche annetto).
Io concepisco lo studio come un investimento quindi non fa mai male a contrario del non studiare che rende ciechi
Un conto è ridere di un 27enne che studia e si fa mantenere, ma non fa un ***** per migliorare la sua posizione e per aiutare un MINIMO la famiglia, nemmeno con piccoli lavoretti e magari studia solo per modo di dire e cazzeggia allegramente durante le sue giornate di fancazzismo (e ce ne sono).
Un conto è un ventisettenne che si fa pagare l'università (che non costa poco) ma che oltre a studiare si fa un culo quadro per aiutare in casa e per cercare di non far pesare quasi nulla ai suoi.
Io personalmente rido di Teknival o come si chiama che arriva punta il dito senza conoscere le situazione che ogniuno ha in casa.
Teknival epic fail !
Ma poi è un discorso nullo: con i tempi che corrono è più raro il trent'enne che vive ancora a casa dei genitori e che magari sta facendo una specializzazione che in parte viene pagata da questi ultimi; ci chiediamo ancora perchè? Ci scandalizziamo ancora?
No lavoro, no soldi per mantenersi da soli; non è un utopia purtroppo, non vedo perchè parlare a vuoto.
Uno può avere iniziato dopo gli studi, più di dire che sia inutile dire agli altri di fare tragedie napoletane come dici tu direi che è inutile che ora cerchi di dare spiegazioni e motivazioni quando evidentemente te ne sei uscito senza nemmeno sapere di quello che si stava parlando.
Per quanto riguarda lo studiare in età adulta penso che sia un diritto di tutti, magari c'è chi per vari motivi non ha potuto prima e ora ha l'opportunità di farlo, ben venga. Si può iniziare a studiare a qualsiasi età, l'importante e avere la convinzione perchè altrimenti è tempo perso..e vale per qualsiasi età.
Sarà il caso che tu non hai la minima idea di cosa stai parlando?
Oltre che maleducato sei anche fuori luogo a livelli incredibili.
Finché i miei genitori se la sentono di sacrificarsi per me io accetto... nel momento in cui mi rendo conto che i sacrifici sono troppi o che veramente è una cosa non vivibile allora metto le mani avanti e dico "Mi trovo un lavoretto e cerco di aiutarvi"; non me ne vergogno per niente perché loro sanno che io sto studiando non per mettere il foglio di carta in tasca ma perché in teoria dovrebbe aprirmi determinati settori lavorativi, mi faccio un bel mazzo (non so te ma io nello studio mi impegno^^) e quando ottengo bei risultati loro sono contenti. Insomma l'unico insoddisfatto qua mi sembri tu, forse hai lavorato troppo:o
Sarà un caso o dici stronzate abitualmente?
Infatti.
Non mi pare di aver scritto nel sottonick 'ho 27 anni e sono un'universitaria mantenuta col pepe al culo'.
Quoto tutto.
teknival, come è stato detto in precedenza; ci aspettiamo grandi cose te. ;)
L'università me la sono pagata da sola... E per pagarmela evidentemente lavoravo... Mia mamma dopo una settimana aver raggiunto la maggiore età mi ha buttato fuori casa, dicendomi che la vera vita sarebbe iniziata in quel momento.
E comunque il pepe c'è l'ho...ma di sicuro non nel culo!
ora studiare è diventata una vergogna perché non si studia e si lavora insieme? :lol: ora dobbiamo pure giustificarci del fatto di essere studenti? :lol:
i miei genitori mi mantengono a roma (lo sai che è una delle città più care d'italia? :o oddio, ora inizierò a girare con una busta di plastica in testa per questo :o mi mantengono a roma! non sai quanto costa vivere a roma! :o). e mannaggia che vergogna, quando porto i risultati a casa e faccio gli esami, quei due sono pure contenti! ma tu guarda quant'è strano il mondo!!
e pensa a quei disgraziati che si fanno mantenere, che so, a milano... proprio senza ritegno.
sarcasmo: OFF.
realismo: ON. teknival, forse è meglio che impari a parlare con cognizione di causa. molto meglio.
noooooooooo riportatemi Teknival ! non l'ho ancora insultato ç_ç