Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Ma io non sento la mia salute massacrata solo perchè alcuni periodi studio la notte, cambia semplicemente il mio bioritmo. Di conseguenza studiare la notte mi pesa meno che studiare il giorno, l'importante è recuperare le ore perse.
Concordo.
Leggendo questo topic mi rendo conto di essere uno dei pochi esemplari viventi in grado di resistere:o Magari non fino all'alba, però anche ai tempi del Liceo dopo cena mi ci mettevo quasi sempre, vuoi per ripassare, vuoi per leggere qualcosina, vuoi per ultimare qualche paragrafo. Non "crollavo" mai subito, o comunque non mi ritrovavo in difficoltà tali da dire "non connetto"... e fino a mezzanotte era prassi!^^
Ora con l'Università non ne parliamo, spesso torno a casa alle 18 (e la mattina esco di casa alle 7:30) e se non mi metto alla scrivania subito dopo cena non riesco a trovare altro tempo per farlo... anche perché nella Biblioteca dell'Università non posso ripetere ad alta voce, che per me è fondamentale, e in treno leggo per puro piacere personale.
La cosa del "ripetere mentre si dorme" succede anche a me:lol:
Quando ho un esame/evento/test importante tra una ronfata e l'altra farfuglio e sogno cose relative a quello che mi sta per accadere.
[Una volta mentre dormivo col mio ragazzo cominciai a ripetere alcuni paradigmi di verbi inglesi:181: Mi svegliò e mi disse "Ma neanche a letto smetti di pensare? -.-" :lol:]
-
Non sono mai riuscita a studiare di notte, un po' per mancanza di voglia, un po' per il sonno, e un po' perchè mi facevo distrarre dai rumori notturni in casa mia e mi cagavo in mano :lol:
Solo al liceo stavo sveglia di notte, ma più che per studiare per finire le tavole di architettura o di pittorico perchè, tra una balla e l'altra mi serviva il tavolo della cucina e durante il giorno era occupato.. :lol:
-
studio meglio di notte :roll: sarà che mi rendo conto che non ho studiato abbastanza durante il giorno e voglio recuperare senza essere disturbata.
quando dovevo ripassare così parlò zarathustra e la gaia scienza facevo sonni di un quarto d'ora ogni dieci pagine. arrivai a mattina, mezz'ora di nanne, doccia e via all'esame.
il problema della mia facoltà è che molte materie richiedono un risultato pratico [un video, un'opera, una presentazione, un testo] quindi non si può dire "quel che ho studiato ho studiato e speriamo che non chieda altro.." perchè se qualcosa manca si vede inequivocabilmente.
quanto all'ossessione notturna da esami.. dico solo: sogni.
ho parlato in sogno con sabbatini che mi spiegava come illudere l'occhio con una scenografia.
ho sognato una galleria di opere studiate prima dell'esame di storia moderna.
mi sono svegliata urlando prima di un esame-spettacolo di regia.
da questo direi che sia meglio non dormire.. non immagino quando, a breve, comincerò a scrivere la tesi..
-
mai studiato dopo le 8 di sera :oops:
ritengo molto più salutare spegnere il cervellino e rilassarmi :)
-
Amo studiare di giorno, la mattina è il momento migliore.
La sera non amo studiare perchè per me la sera è il momento del cazzeggio anche se ho l'ansia o altro non riesco a studiare.. Piuttosto mi metto nel letto e ripeto l'argomento in testa fino a quando non mi addormento!
Comunque anche se ci provassi non ci riuscirei perchè la sera mi sento stanca per apprendere.. Se sono in crisi mi sveglio presto la mattina e studio!
-
quando ero in uni studiavo spesso la sera e a volte fino a tarda notte.
poi finiva a cannoni :183:
ora che lavoro e faccio il master studio in aereo, in ufficio, di notte, di giorno.. nammerda
-
Mi mancano già le notti bianche a studiare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
quando ero in uni studiavo spesso la sera e a volte fino a tarda notte.
poi finiva a cannoni :183:
ora che lavoro e faccio il master studio in aereo, in ufficio, di notte, di giorno.. nammerda
Povero:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
quando ero in uni studiavo spesso la sera e a volte fino a tarda notte.
poi finiva a cannoni :183:
ora che lavoro e faccio il master studio in aereo, in ufficio, di notte, di giorno.. nammerda
A chi lo dici. Io studio sul treno e posso assicurare che è una cosa abbastanza devastante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Blackhole.
A chi lo dici. Io studio sul treno e posso assicurare che è una cosa abbastanza devastante.
altro posto dove non riesco, c'è sempre troppo casino, troppa scomodità
piuttosto rimango un'ora in più in università!