Visualizzazione stampabile
-
Come studiate?
leggete ad alta voce?
tenete a mente?
sottolineate?
ho tentato di registrarmi mentre leggevo i libri per poi fare alto, ma ho fallito. mi stressava troppo. a mente is the way :lolll:
tenete la musica accesa? vi chiudete in camera o state con gli altri in biblioteca? cosa sgranocchiate?
[sul mio tavolo ci sono al momento 6 quadratini usati di infusi e tè vari, solo di oggi. e la sera prima degli esami non riesco a mandar giù nulla se non pomodori pachino e olive nere, ma per studiare il tè caldo è il top :183:]
fate riassunti? schemi? ripetete ad altra voce?
vi immaginate l'esame?
magari toverò spunti anche per la voglia di studiare :083:
-
io solitamente mi chiudo in camera(se c'è altra gente) devo avere il silenzio assoluto, prima leggo(non ad alta voce)sottolineando, poi ripeto....gli sche mi li faccio solo quando devo fare grandi ripassi, e poi ogni tanto sgranocchio qualcosa soprattutto cioccolata
-
Anch'io sto chiuso in camera. Senza PC acceso altrimenti è la fine. Prima leggo tutto e sottolineo, poi rileggo un altro paio di volte e successivamente ripeto ad alta voce. Quando non ho necessità di sbirciare sul foglio mi sento pronto per un nuovo capitolo, concedendomi però 8 ore di svago per il traguardo appena raggiunto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincent
Anch'io sto chiuso in camera. Senza PC acceso altrimenti è la fine. Prima leggo tutto e sottolineo, poi rileggo un altro paio di volte e successivamente ripeto ad alta voce. Quando non ho necessità di sbirciare sul foglio mi sento pronto per un nuovo capitolo, concedendomi però 8 ore di svago per il traguardo appena raggiunto
idem
-
In una stanza da sola, assoluto silenzio. xD
Leggo, sottolineo, rileggo ad alta voce, a volte mi riscrivo le cose che sottolineo, magari a modo mio. :roll:
E poi ripeto ad alta voce, immaginando di avere qualcuno davanti. u.u Gh
A volte faccio delle gag da sola. :roll: :lol:
-
Mi metto in cucina,ci deve essere assoluto silenzio
Prima fase leggo e sottolineo
Seconda fase faccio degli schemi molto riassuntivi (a volte solo il titolo) :lol:
Terza fase ripeto ad alta voce
Se inizio a fare delle pause è la fine non concludo più niente ;)
-
io quando studio (quelle poche volte) sto con la tv accesa e anche il pc (al massimo proprio spengo solo la tv)...leggo in mente...mentre leggo sottolineo con l'evidenziatore...una volta finito rileggo...e risottolineo con una penna rossa, facendo un ulteriore riassunto di quello che precedentemente avevo fatto...poi rileggo sempre fin quando non me lo imparo...
-
Mi chiudo nello studio, leggo ad alta voce, sottolineo, riscrivo le parti sottolineate in modo da avere un riassunto. Rileggo più e più volte ad alta voce e poi a mente.
Come fune, se faccio una pausa non concludo nulla, però amo sgranocchiare qualche biscotto e bere del tè freddo.
-
Io sottolineo le cose principali e poi faccio dei piccoli schemi che leggo e rileggo fino a quando non memorizzo..
-
Avevo posto la tua stessa domanda tempo fa :D adesso però ho trovato un'ottimo metodo nella lettura ad alta voce.
- leggo il testo ad alta voce velocemente, ma non troppo (ho notato che leggendo ad alta voce mantengo meglio la concentrazione, mentre quando leggo più lentamente perdo il filo)
- do subito una mia interpretazione di ciò che ho letto (non è importante che la mia riflessione sia giusta, è un modo per fare "mio" ciò che sto' leggendo)
- faccio un riassunto totale e ripasso i concetti che mi sono poco chiari (non è importante ricordare ma far si che ciò che si studia sia logico e chiaro, se una cosa la impari a memoria ma non la capisci o non ti convince del tutto è facile che poi la dimentichi presto)
Tutto rigorosamente ad alta voce, a volte poso il libro e cammino in casa anche per un ora ripetendo tutto quello che ho studiato (i concetti si saldano meglio quando ripeti)