Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma 27 è un voto ottimo! :D
si grazie ma con 23 fa media 25 che non è poi così alta :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fefo#
si grazie ma con 23 fa media 25 che non è poi così alta :o
guarda che la media non è matematica, è ponderata!
devi contare la media in base ai crediti ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
guarda che la media non è matematica, è ponderata!
devi contare la media in base ai crediti ^^
oddio mi hai aperto un mondo non lo sapevo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fefo#
oddio mi hai aperto un mondo non lo sapevo :D
io ho scaricato da internet un file di excel dove segno esami e crediti, così tengo tutto in ordine e mi calcola automaticamente la media (ed è comodissimo, perché ogni tanto ho bisogno di controllare solo la media del mio dipartimento, e non quella di tutti gli esami)
sulla media il consiglio che ho è di essere pignoli sui voti soprattutto sugli esami "grossi"... un 18 da quattro crediti non è come un 18 da dodici...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
io ho scaricato da internet un file di excel dove segno esami e crediti, così tengo tutto in ordine e mi calcola automaticamente la media (ed è comodissimo, perché ogni tanto ho bisogno di controllare solo la media del mio dipartimento, e non quella di tutti gli esami)
sulla media il consiglio che ho è di essere pignoli sui voti soprattutto sugli esami "grossi"... un 18 da quattro crediti non è come un 18 da dodici...
terrò conto di tutti i tuoi preziosi insegnamenti :045:
-
ma difatti prendere un 27 su un esame da 4 non è come prender 27 con uno da 7 o 15...
quella tabella tra l'altro è una cassata da fare. excel è semplice da usare. e sono richieste 4 formulette stupide. io avevo anche messo, oltre alla media ponderata, quella matematica e il voto finale da cui sarei partito alla laurea quinquennale :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pimpy*Manu
E' meglio laurearsi in breve tempo anke se la valutazione nn è tanto alta o metterci magari un pokino di tempo in più e puntare ad una valutazione alta?!
Come dice eurasia, però, smentitemi se sbagli, credo che ci siano indirizzi per i quali il voto alto conta meno di altri. Ad esempio, una laurea in ingegneria credo che sia considerata buona anche con votazioni sull'ottantina se non di meno. Per le lauree più umanistiche forse sono più esigenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Come dice eurasia, però, smentitemi se sbagli, credo che ci siano indirizzi per i quali il voto alto conta meno di altri. Ad esempio, una laurea in ingegneria credo che sia considerata buona anche con votazioni sull'ottantina se non di meno. Per le lauree più umanistiche forse sono più esigenti.
penso di poter confermare... anche se laurearsi in tempo è fondamentale anche per noi "umanisti"... ma la media per me è fondamentale, già le mie prospettive di lavoro sono quelle che sono, se uscissi con un voto basso sarebbe la fine -.-"
-
A logica penso ke sia sempre meglio laurearsi nei tempi giusti con1votazione medio-alta, xò tutto dipende da tanti fattori.
E poi penso ke 1 numero dica tutto e niente.