Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
sì ma penso cambino i punti che si possono dare per la tesi e le medie...
ad esempio da me la lode non vale un cavolo. le lodi mi valgono 30, quando da altre parti valgono 31, o dopo tipo tre lodi ti danno un punto in più....
in altre università danno punti in più a chi si laurea in tempo (cosa che da me non c'è)
e da altre parti danno fino a sette punti per la tesi della triennale... da me sette li danno alla specialistica...
anche da me la lode non vale una cippa lippa -.-' che ingiustizia!
un po' poco chiaramente sottolineavo il fatto che 28.5 corrisponderà sempre e ovunque a 105, e che la mia variabile dei punti per la tesi corrisponde alla tua ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
anche da me la lode non vale una cippa lippa -.-' che ingiustizia!
un po' poco chiaramente sottolineavo il fatto che 28.5 corrisponderà sempre e ovunque a 105, e che la mia variabile dei punti per la tesi corrisponde alla tua ;)
sì lo so, ma io avevo bisogno di uno spazio per esprimere il mio risentimento XD
è una fregatura il fatto che le lodi non valgano niente :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
è una fregatura il fatto che le lodi non valgano niente :evil:
concordo :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pimpy*Manu
E' meglio laurearsi in breve tempo anke se la valutazione nn è tanto alta o metterci magari un pokino di tempo in più e puntare ad una valutazione alta?!
Credo che dipenda dall'indirizzo che scegli. Ci sono lauree richiestissime (quindi ti conviene prenderle nel minor tempo possibile) e lauree meno richieste.
Dipende anche da quello che ti aspetti dal futuro, se hai la possibilità di girare per il mondo e trovare lavoro altrove, non te li poni proprio i problemi del punteggio della laurea.
-
Per me il top è lavorare e laurearsi assieme. Ovviamente in tal caso è impossibile finire in tempo, quindi la normalità sarebbe metterci sia più tempo sia ottenere risultati minori.
Per il resto penso sia più importante il tempo :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Per me il top è lavorare e laurearsi assieme. Ovviamente in tal caso è impossibile finire in tempo, quindi la normalità sarebbe metterci sia più tempo sia ottenere risultati minori.
Per il resto penso sia più importante il tempo :045:
la cosa è fattibile con la 270
laurearsi in tempo con la 509 è veramente difficile. io ho 30 esami in tre anni... e mi va relativamente bene... ma ci sono corsi di laurea che arrivano a 40-45 esami... una roba allucinante...
-
io ho fatto 31 esami alla triennale + 17 alla specialistica
o studi o niente. lavorare e studiare è molto difficile e piuttosto che perder anni per strada, mi sono dedicato agli studi e poi lavorerò... spero
-
riprendendo il discorso della specialistica a medicina. bè ..ci sono alcune specialità stra gettonate dove o sei un genio con la media alta o sei figlio di medici che spingono perchè passi altrimenti sei fuori.
-
personalmente cercherò di metterci poco a prendere la triennale, seppur non abbia inziato col botto (su due esami ho preso un 27 e un 23)...però sarei d'accordo per una via di mezzo :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fefo#
personalmente cercherò di metterci poco a prendere la triennale, seppur non abbia inziato col botto (su due esami ho preso un 27 e un 23)...però sarei d'accordo per una via di mezzo :045:
ma 27 è un voto ottimo! :D