Visualizzazione stampabile
-
La morte è parte della vita.
Non riusciremo mai a cancellarla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
La morte è parte della vita.
Non riusciremo mai a cancellarla.
No, la morte è la fine della vita..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jekko
Dicevano così anche nell'800 quando Jules Verne scriveva dei sottomarini... :roll:
ma usando un minimo di logica concorderai con me che qst risultato è impossibile, adesso e nel futuro.
x le ricerche scientifiche, il progresso, le invenzioni qst limite nn c'è.
ma eliminare la morte è illusione, fantasia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ma usando un minimo di logica concorderai con me che qst risultato è impossibile, adesso e nel futuro.
x le ricerche scientifiche, il progresso, le invenzioni qst limite nn c'è.
ma eliminare la morte è illusione, fantasia.
guarda che 2000 anni fa era estremamente difficile che uno campasse oltre i 40 anni.
Prova a pensare se ad uno di 2000 anni fa gli dicessero che oggi ci sono delle persone ultracentenarie. Risponderebbe "ah, impossibile" esattamente come mi hai risposto tu.
Poi se mi hai parlato di logica, mi puoi dire il ragionamento logico che hai seguito per pervenire alla tua tesi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jekko
guarda che 2000 anni fa era estremamente difficile che uno campasse oltre i 40 anni.
Prova a pensare se ad uno di 2000 anni fa gli dicessero che oggi ci sono delle persone ultracentenarie. Risponderebbe "ah, impossibile" esattamente come mi hai risposto tu.
Poi se mi hai parlato di logica, mi puoi dire il ragionamento logico che hai seguito per pervenire alla tua tesi?
finchè si tratta di cose di VITA, cioè allungarla, migliorarla, fare tutto quello che cavolo vuoi, tutto sarebbe possibile. ma perchè stiamo parlando di VITA appunto.
renderci immortali è impossibile, perchè la morte arriverà, fa parte di noi, non siamo eterni. si può morire da un momento all'altro sai? anche improvvisamente, o nel sonno, e nemmeno te ne accorgi... poi che fai? vieni resuscitato tipo lazzaro??
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
finchè si tratta di cose di VITA, cioè allungarla, migliorarla, fare tutto quello che cavolo vuoi, tutto sarebbe possibile. ma perchè stiamo parlando di VITA appunto.
renderci immortali è impossibile, perchè la morte arriverà, fa parte di noi, non siamo eterni. si può morire da un momento all'altro sai? anche improvvisamente, o nel sonno, e nemmeno te ne accorgi... poi che fai? vieni resuscitato tipo lazzaro??
Bravissima, hai centrato esattamente il caso ideale.
Adesso non è possibile, ripeto adesso-non-è-possibile.
MA
Ammettiamo che nell'anno 2509 a Jekko viene un infarto e muore sul colpo.
E' possibile che i medici prendono il DNA delle cellule di Jekko, lo clonano, effettuano una copia della memoria di Jekko e la impiantano sul clone. Avremo nuovo Jekko perfettamente identico al Jekko precedente nel momento in cui è morto, e potrebbe continuare la vita.
Naturalmente, speculando sul futuro nessuno può dimostrare niente quindi è quasi certo che io resterò della mia opinione e tu della tua. :)
Detto questo, e te l'ho detto sinceramente, ti dico che in effetti probabilmente ti sei lasciata "sviare" dal titolo del topic, in quanto se vai sul sito della Alcor (e lo trovi nel primo post) c'è scritto grosso così "il nostro progetto NON rende immortale nessuno" quindi concordo pienamente con te che per adesso nessuno può essere immortale.
-
la cosa mi lascia alquanto perplessa e molto moooooolto scettica...
certo durante la mia vita nn potrò mai verificare se qst cosa diventerà realtà perchè nn ci saremo sicuramente... cmq, chi vivrà vedrà
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
No, la morte è la fine della vita..
Secondo me no.
Ne fa parte.
Proprio perchè nemmeno noi conosciamo fino in fondo quello che è un essere vivente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
che è un bene che la medicina vada avanti per migliorare la qualità della vita di tutti noi ma bisogna anche essere in grado di accettare la morte nel momento in cui giungerà.
Quote:
Originariamente inviata da
Jekko
Qui ci sarebbe da discutere per due mesi!
L'idea in sè è straordinaria. Pensiamo a tutti i malati di cancro destinati solo a morire e che invece fra 100 anni potrebbero salvarsi. Però ci sono dei bei però!
1) Chi garantisce che funziona? Se la "macchina" si guasta dopo 50 anni io è come che fossi già morto 50 anni prima
2) Siamo proprio sicuri che nel bloccone di ghiaccio siamo assolutamente incoscienti? (Rif. Demolition Man). E se invece vedessimo o sentissimo qualcosa e volessimo uscire e non potessimo esternarlo? Sarebbe terribile.
3) Ammettiamo pure che un malato usi questo metodo, forse quando si risveglia esisterà modo per curarlo, ma tutti quelli che conosce ed ama a quel punto saranno morti da un pezzo, il mondo sarebbe tutto diverso e lui sarebbe impreparato ai progressi che ha fatto l'umanità (ammesso che il mondo esista ancora). Come vivrebbe? Siamo sicuri che non uscirebbe pazzo?
Queste sono solo le prime tre implicazioni della cosa che mi sono venute in mente, ma penso che ce ne sarebbero almeno centomila.
Comunque sì, la trovo una cosa estremamente interessante.
-
Preferirei mettere quei 20mila euro da parte per i miei successori, tutto qui.