![Quote](https://forum.fuoriditesta.it/images/misc/quote_icon.png.pagespeed.ce.QHrJqViJia.png)
Originariamente inviata da
NitroGlycerine
il perché sia sul polo quel buco è dovuto al fatto che dovendo filtrare i raggi UV la zona suddetta è dove arrivano più raggi UV dal Sole...
sicuramente c'è stato un progressivo assottigliamento... il problema è che lo strato di ozono è piccolo in rapporto ai vari strati che avvolgono la Terra...
di buco nell'ozono ce ne è uno, m pare... "fortunatamente"...
la deplezione dell'ozono dall'atmosfera è un fenomeno molto complesso...
so qualcosa ma niente di che, rispetto a chi studia tale fenomeno...
in rete in ENG qualcosa s trova...
a cominciare da qui
Ozone depletion - Wikipedia, the free encyclopedia
ma resta comunque un qualcosa di complesso
magari qualcuno/a t saprà dire di meglio
![Occhiolino](https://forum.fuoriditesta.it/images/smilies/icon_wink.gif.pagespeed.ce._1959bJq_t.gif)