Visualizzazione stampabile
-
Buco dell'ozono
Toglietemi un dubbio...
Se secondo la fisica un gas tende ad occupare tutto il volume del suo contenitore in modo omogeneo, perchè l'ozono ha UN buco? I gas prodotti non dovrebbero distribuirsi da per tutto creando al massimo un assottigliamento dell'ozono?
E già che ci siete...: perchè il buco/i buchi non si sono formati nelle zone più industrializzate e stanno in posti dove non c'è quasi nessuno?
-
il perché sia sul polo quel buco è dovuto al fatto che dovendo filtrare i raggi UV la zona suddetta è dove arrivano più raggi UV dal Sole...
sicuramente c'è stato un progressivo assottigliamento... il problema è che lo strato di ozono è piccolo in rapporto ai vari strati che avvolgono la Terra...
di buco nell'ozono ce ne è uno, m pare... "fortunatamente"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
NitroGlycerine
il perché sia sul polo quel buco è dovuto al fatto che dovendo filtrare i raggi UV la zona suddetta è dove arrivano più raggi UV dal Sole...
sicuramente c'è stato un progressivo assottigliamento... il problema è che lo strato di ozono è piccolo in rapporto ai vari strati che avvolgono la Terra...
di buco nell'ozono ce ne è uno, m pare... "fortunatamente"...
la deplezione dell'ozono dall'atmosfera è un fenomeno molto complesso...
so qualcosa ma niente di che, rispetto a chi studia tale fenomeno...
in rete in ENG qualcosa s trova...
a cominciare da qui
Ozone depletion - Wikipedia, the free encyclopedia
ma resta comunque un qualcosa di complesso
magari qualcuno/a t saprà dire di meglio ;)
Si mi sono letto wikipedia e qualche altro sito...E infatti pure altri si chiedono il perchè di un solo buco...