Visualizzazione stampabile
-
facciamo che te lo spiego quando non dormo in piedi, cioè domani LOL
comunque, breve risposta: dal punto di vista energetico gli elettroni preferiscono occupare stati a minore energia possibile. inoltre devi vedere il diagramma dei livelli energetici degli orbitali... i 2p sono ad energia minore dei 3s, così come poi i 3p rispetto ai 4s, i 4s coi 3d... nella serie della 1a transizione ci sono dei casi come il Cu in cui la configurazione elettronica è anomala: invece di essere [Ar]3d9 4s2 come uno si aspetterebbe, è [Ar]3d10 4s1... l'elettrone preferisce stare in un orbitale 3d rispetto ad un 4s... in questo genere di cose devi avere sempre bene presente la regola di Hund e il principio di Aufbau...
e comunque la questione è complessa, più di quanto pensi... specie contando il fatto che nessuno ti ha mai fatto e mai farà una trattazione quantomeccanica della cosa...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Misanthrope
Sedobren ci sei ancora?
Si è fatto cancellare da FdT.
-
Scusami potresti darmi una mano facendo una tabella cn i vari numeri di ossidazione dei vari elementi?? Te ne sarei molto grato..un altra cosa x il manganese ho visto ke i numeri di ossidazione sono +2,+4,+6,+7 ma sempre? nel senso sia ossiacidi e altri elemnti?
-
A breve riesumerò questo vecchio topic con robba nuova :D
Se qualcuno avesse bisogno per Chimica, sono qui.
-
Ho la finestra in vecchio allumino anni '80 che crea ponti termici, raffreddando quindi di conseguenza anche la casa, vorrei isolarla dall'esterno, perché si condensa l'umidità di casa sull'infisso, spalmandoci una sostanza isolante che possa solidificarsi, possibilmente trasparente o marrone. Sai dirmi cosa posso utilizzare (anche mescolare più sostanze insieme) per ottenere questa sostanza, da spalmare sull'infisso esterno e che resista eventualmente alla pioggia (dovesse piovere storto) e che costi poco o nulla?
-
Penso basti un silicone. Quale non saprei. Dovresti interpellare un manovale o chi mette gli infissi.
Sono ottimi isolanti, e durano per decenni se non esposti a sostanze aggressive. Sono facili da mettere.
-
1 allegato(i)
Pensiero serale. Nella mia carriera di Chimico sono riuscito nel 2015 ad avere almeno una pubblicazione mia, di cui sono fiero.
Apparsa su un libro di Chimica preparativa, è stato il frutto di un anno di lavoro, quando ero a fare ricercatore a Novara all'allora DiSCAFF.
An Error Occurred Setting Your User Cookie
Carbohydrate Chemistry: Proven Synthetic Methods, Volume 3
René Roy, Sébastien Vidal
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...id=84657&stc=1
- Presents reliable and tested protocols for preparation of intermediates for carbohydrate synthesis
- Offers a unique resource in carbohydrate chemistry, compiling useful information in one reference
- Explores carbohydrate chemistry from both the academic and industrial points of view
- Features contributions from world-renowned experts and is overseen by a highly respected series editor
Volumes in the Proven Synthetic Methods Series address the concerns many chemists have regarding irreproducibility of synthetic protocols, lack of characterization data for new compounds, and inflated yields reported in chemical communications—trends that have recently become a serious problem.
Featuring contributions from world-renowned experts and overseen by a highly respected series editor, Carbohydrate Chemistry: Proven Synthetic Methods, Volume 3 compiles reliable protocols for the preparation of intermediates for carbohydrate synthesis or other uses in the glycosciences.
Exploring carbohydrate chemistry from both the academic and industrial points of view, this unique resource brings together useful information into one convenient reference. To ensure reproducibility, an independent checker has verified the experimental parts involved by repeating the protocols or using the methods.
The book includes new or more detailed versions of previously published protocols as well as those published in not readily available journals. The essential characteristics of the protocols presented are reliability and the expectation of wide utility in the carbohydrate field. The protocols presented will be of wide use to a wide range of readers in the carbohydrate field, including undergraduates taking carbohydrate workshops.
-
Non c'ho capito un cazzo, però mi piace.
-
Sono ritornato anche se questo profilo non è il mio originario.
Perché mi ero disiscritto? Non lo ricordo nemmeno.
Ero giovane e ignorante. Non che ora sia migliorato ma la vecchiaia matura la mente. O così dicono.
Se mi gira potrei tornare a scrivere qualcosa.