Io ti consiglierei una canon.....
Io ti consiglierei una canon.....
Dipende molto da a cosa ti serve...
Se è a livello amatoriale, per fare qualche foto tra amici, non c'è bisogno di prendere una marca costosa o conosciuta...
- Controlla che non abbia una battery pack ma usi normali batterie (stilo o mini stilo): meno costose, più facili da trovare ovunque.
- Controlla che abbia un buono zoom ottico, quello digitale si usa poco perchè sgrana le foto
- Controlla come si interfaccia al pc e se magari può fare anche da webcam.. utile
- Controlla la risoluzione, sopra ai 2 MegaPixel fai già foto stampabili a grandezza standard, se vuoi una risoluzione che però abbia un buon compromesso arriva fino a 6 Megapixel, oltre è abbastanza inutile.
- Controlla la quantità di memoria fornita e il tipo di memorie utilizzate, alcune sono più costose di altre (mmc, sd, minisd... )
- Controlla la grandezza e la qualità dello schermino lcd
Per il mio parere questi sono fattori da valutare quando si compra una fotocamera e non si è o non si vuole diventare fotografi![]()
Controlla che non abbia troppi megapixel.
Nelle compattine, con un sensore minuscolo, tendono ad esagerare e questo degrada la qualità dell'immagine, non soltanto con alti iso.
Nel caso di reflex già 10 megapixel stressano e neanche poco le ottiche quindi se non sono decenti la risolvenza della lente ne risente, ciò significa perdita di dettaglio nelle immagini.
Ale
Che mi dite delle coolpix??
A livello di compattine, sebbene esistano comunque delle differenze, per un uso sporadico, senza impegni, non ne sentiresti molto la mancanza quindi se ti piace prenditela.
Comunque quelle che riscontrano i maggiori successi, sto parlando di compattine, sono canon e fuji, questo se giri un po' di forum a parte leggere recensioni che capita che lascino il tempo che trovino.
Ale
MA NON SCHERZARE NEANCHE!
Non puoi dire a uno che chiede qualcosa cosi di comprarsi una Reflex! (senza offesa eh lo dico per non far spender soldi)
Allora le Reflex son cam professionali. Costano soldoni! Non è per andar in vacanza e farsi le fotine.
Le reflex sono per FOTOGRAFIA! E non è solo la cam... ci son gli obbiettivi..i flash e molto altro.
Una Compatta va piu che bene.
Lantis potrebbe avere ragione ().
Se tu vuoi una macchina fotografica normale (normale = non professionale) rimani sulle compatte puoi risparmiare anche 200/300 euro.
Dovresti dirci l'utilizzo che vuoi farne e il budget a disposizione.
Cmq guarda la marca, i megapixel e lo zoom ottico (quello digitale si può diree che non serve). Ovviamente non puoi uscire dal negozio senza una scheda di memoria... (cmq il costo ormai è bassissimo).
Va bene meno quel "potrebbe"
l'OTTICA... tutto sta nell'ottica..non serve a nulla avere 500 MegaPixel.. se ha un'ottica del Balún!
Cmq..per 200 euro gia ci sono belle camere
Allora "Lantis ha sempre ragione"![]()
Cmq concordo... io mi sto informando sulle compatte da "pochi soldi" (devo fare un regalo a Natale). E per fotografare qualche volta ci sono prodotti che vanno + che bene!
Già,sui 200 euro si trovano delle Sony niente male,obbiettivo Carl Zeiss Vario-Tessar...Poi al giorno d'oggi sono molto intuitive da usare...Se poi devi fare il fotografo,non prendere le compatte![]()