:? Non la trovo...
Visualizzazione stampabile
Le ombre hanno direzioni diverse, invece di essere parallele, come se ci fossero due sorgenti di luce. I riflettori dello studio cinematografico!
Se davvero ci sono due sorgenti di luce, come mai nelle foto non ci sono anche due ombre per ogni oggetto? Basta guardare una partita di calcio in notturna per rendersi conto che se ci sono due sorgenti di luce, tutti gli oggetti devono formare due ombre.
Anche sulla Terra, di giorno, le ombre possono avere direzioni diverse: hanno la stessa direzione soltanto se cadono su superfici disposte nello stesso modo e con la stessa inclinazione.
http://www.attivissimo.net/antibufal...dow-angles.jpg
E sulla Luna, mancando ogni riferimento (oggetti familiari di dimensione nota) che indichi la pendenza del terreno, è molto facile non accorgersi che una zona è inclinata rispetto a un'altra, come nella foto qui accanto.
E poi c'è la prospettiva, che tende a far convergere le linee parallele. Se inoltre l'obiettivo è un grandangolare, la convergenza delle linee (e quindi delle ombre) è ancora più marcata.
Provare per credere: guardate le vostre foto dell'album di famiglia. Sicuramente ne troverete qualcuna con le ombre "sbagliate". La questione è chiarita in dettaglio su Clavius.org, da cui traggo queste foto, nelle quali si nota la convergenza delle ombre dovuta all'obiettivo, sia sulla Luna, sia sulla Terra:
http://www.attivissimo.net/antibufal...-5961-norm.jpg
http://www.attivissimo.net/antibufal...-mock-orig.jpg
Antibufala - Siamo mai andati sulla Luna?
"La convergenza delle ombre nelle fotografie non è un fenomeno circoscritto a Padova." :lol::lol::lol:
sul blog di paolo attivissimo c'è un ampio servizio che smentisce la teoria del complotto spiegando il perchè di ogni stranezza. è un'ottima lettura, davvero interessante. faccio notare che paolo attivissimo è una fonte sicura al 100%.
:lol: è ghignoso ke c'è gente ke abbocca a qualunque bufala (tipo i fantasmi, i sogni premonitori, l'omeopatia, e così via) e poi davanti a 1 cosa vera (tipo la missione sulla Luna) tutt'a 1 tratto diventa 1 cacadubbi :lol::lol::lol::lol::lol:
x le ombre nn parallele nelle foto: se si fa una foto dei binari in campo lungo e poi la stampi le linee dei binari sulla foto nn sn parallele, xò siccm il treno nn si è mai incrusciato dopo essersi allontanato dalla stazione devo supporre ke sn cmq paralleli ;)
scusate il post 1 pò kmetrico
Non potrei mai credere che il suolo lunare non è mai stato calcato!
Io voglio credere agli astronauti americani, voglio credere che sulla luna ci sono stati sul serio, a dispetto delle malelingue.
Io adoro la luna, sono contrario alla colonizzazione, ma mi piacerebbe poterci camminare almeno un minuto nella mia vita.
naaah, sulla Luna ci sn stati solo alcuni astronauti, voi no
cmq penso ke intendevi dire "noi" nel senso degli uomini, 1 pò tipo quando l'Italia ha vinto i Mondiali e 1 mio amico mi ha detto: "oh hai visto ke abbiamo vinto i Mondiali" e gli ho precisato: "oh guarda ke i Mondiali li han vinti i tipi lì ke han giocato x l'Italia, mica noi, ke io ancora ancora ma te cn i piedi a banana ke ti ritrovi si usciva subito"
naaahQuote:
o è stata tutta una montatura made in USA?
Quote:
perché ancora oggi, a distanza di 40 anni, ci sono così tanti scettici che affermano con vigore che è stata tutta una finzione?
xkè molta gente parla a casoQuote:
io non son un credulone sia chiaro
da scienziato mi piace metter in dubbio ciò che non posso toccar con mano
se tanta gente diffida dello sbarco sulla Luna non è che tutti siamo paranoici tipo Fox Mulder...
era ovvio che intendessi genere umano :roll: :| so benissimo che sulla Luna ci son andati 3 astronauri statunitensi... mah -.-''
mi piacerebbe vedere le prove tangibili e indissolubili che siamo stati sulla Luna :roll: son fatto così... non mi piace come la gente dia delle risposte così insipide a ben precise domande...
tu orsettogommoso, che prove hai? ciò che dice qualcun'altro, non tu... ciò che gli USA han detto... non perché l'ha detto la NASA è oro colato
è facile creder a ciò che i grandi dicono... la gente quando imparerà ad usare il suo cervello e a metter in dubbio tutto forse capirà... ma sarà troppo tardi
bè il fatto ke gli scienziati siano d'accordo sul fatto già nn è poco
e poi anke ke le "prove" dei complottisti sn insensate, tipo quella delle ombre parallele oppure tipo 1 ke diceva "ah vedi ke sn ben inquadrate: cm faceva se aveva la macchina fotografica sul corpo a inquadrare bene?" :o le hanno scontornate dopo, no?
allora se arriva 1 obiezione 1 pò seria ok vedrò ma quelle ke ho sentito finora sn ridicole
scusate se anke questo post è 1 pò kmetrico, era x spiegarmi meglio
è tutto vero, nn preoccuparti
Chimi... su questo blog, spiegano ogni cosa che i complottisti tirano fuori :)
Complotti lunari
e quali prove vorresti,vedere chiaramente la bandiera statunitense lassù?
farmi un giretto lassù per vedere la bandiera USA non mi dispiacerebbe
http://www.raimondo.it/img/as11_40_5...ute_lowres.jpg
Da notare che manca l'ombra della bandiera..
I sostenitori degli sbarchi lunari falsi girati in realta ad Hollywood indicano questa come una delle loro prove più schiaccianti. Ma senza arrivare a negare le missioni lunari, potrebbero esserci altre spiegazioni un po' più plausibili per la creazione di una foto falsa. Per esempio, magari nella fretta delle poche ore passate sulla Luna durante quello storico sbarco si sono dimenticati di fare una foto "ufficiale" alla bandiera :lol:
Io l'ombra la vedo eccome!
Se tu sei orbo affaracci tuoi! :lol:
oddio proprio non la vedo.. :o
p.s. hai notato che le ombre vanno verso destra e che quella a sinistra è di un rialzo del terreno?
Il rialzo nel terreno copre l'ombra della bandiera.
ma hai notato che l'ombra dell'astronauta e quella della navicella vanno verso destra?
perchè l'ombra della bandiera dovrebbe andare verso sinistra? O_o
si vede bene che a destra non c'è niente...
e queste sarebbero spiegazioni scientifiche?
a me più che altro sembrano forzature estreme per dare una spiegazione non "complottista"..
poi si tratta sempre della mia modesta opinione :roll:
WASHINGTON (16 luglio) - Sono andate perdute le copie originali delle immagini dello sbarco sulla Luna contenute in 45 nastri di proprietà dell'Agenzia spaziale americana. Inutili i tentativi di ritrovarle, tentativi avviati tre anni fa quando alcuni storici chiesero alla Nasa di poterle vedere. Ad ammetterlo è stato Richard Nafzger, da quarant'anni esperto di comunicazioni al Goddard Space Flight Center dell'agenzia americana, il coordinatore della trasmissione televisiva delle immagini delle missioni Apollo, lo specialista che aveva convertito in tempo reale le immagini in formato "slow-scan" della camminata sulla Luna di Neil Amstrong e Buzz Aldrin nel formato standard necessario per la trasmissione sui teleschermi delle case di mezzo mondo.
Senza nastri originali è facile immaginare il ritorno di tutte le polemiche di coloro che hanno sempre sostenuto che gli astronauti non sono masi sbarcati sul satellite.
I nastri, ha spiegato oggi Nafzger, sono con ogni probabilità stati cancellati, o qualcuno vi ha sovrapposto i dati di altre missioni negli anni settanta, per errore. Non tutte le speranze sono perse, ha aggiunto: le due stazioni di terra posizionate in Australia (Parkes Radio Astronomy, vicino a South Wales, e la Honeysuckle Creek Tracking Station, a Canberra) che ricevevano le immagini dallo spazio insieme a quella in California (la Goldstone Tracking Facility nel deserto del Mojave), dovrebbero avere nei loro archivi altri due nastri con le immagini "slow-scan" dello sbarco, anche se fino a ora non sono stati ritrovati.
Una volta arrivati a terra, e convertiti, i segnali dalla Luna venivano inviati a Houston via satellite (Intelsat), cavo o antenne a microonde, e dal Manned Flight Center della Nasa ai teleschermi. In ogni caso la Nasa si è impegnata a completare un rapporto preciso su quanto accaduto alle immagini, necessario forse anche per contribuire a smentire la versione secondo cui lo sbarco sulla luna non è mai avvenuto, e che ciò a cui milioni di persone hanno assistito è stato il risultato di un lavoro fatto in studio.
Anche per questo, la Nasa ha commissionato il restauro delle immagini di qualità migliore trasmesse nel 1969 alcune delle quali sono state mostrate oggi per la prima volta ai giornalisti. A farsi carico del restauro, che verrà completato a settembre, è stata la Lowry Digital Corp, una società californiana specializzata nel restauro di pellicole hollywoodiane, a partire dai primi film di Walt Disney. Anche se la conversione originale, ha spiegato Nafzger, ha provocato una sostanziale perdita di qualità, tutti ricordano le immagini viste alla televisione o riproposte sui giornali come sfuocate e granulose, i fotogrammi restaurati mostrano dettagli inediti e una nuova luce alla missione. Anche se non necessariamente l'originale.
Dal messaggero.it
Questo poi mi sa proprio di uno di quegli errori casuali che accadono negli enti a fondo illimitato...
hahahahaha... ragazzi diamoci una svegliata e smettiamo di trovare noi le scuse per chi ci prende per il culo.. noi siamo quelli che devono chiedere spiegazioni non dare risposte, quindi quello che penso è che fidarsi è bene ma non fidarsi e molto meglio soprattutto se viene fuori anche solo l'ombra di un dubbio...
poi si tratta solo della mia misera oppinione..
A me invece sembra che i complottisti si attacchino a qualsiasi cosa pur di dire che non siamo andati sulla luna. Non è una forzatura, è così. Se poi non la si vuole vedere quella stramaledetta ombra è un altro discorso, in questo caso devi dirmi
"tu puoi dimostrarmi quello che vuoi, tanto io dico che sulla luna non ci siamo andati, quindi è così"
Comunque resto dell'opinione che dire
"non si vede l'ombra della bandiera americana :o"
stia ad indicare una povertà di argomentazioni a dir poco deprimente :)
sarà deprimente ma io non la vedo...
e comunque sia anche per chi crede che sulla ci siamo andati è abbastanza difficile dimostrarlo..
sai com'è se la nasa si perde i nastri originali di uno degli eventi più importanti del secolo, si trovano incongruenze nelle foto, e si hanno dichiarazioni della serie: "sui nastri ci hanno scritto sopra negli anni '70" "la foto della bandiera era venuta male così ne abbiamo fatta una più bella"
poi magari ci siamo andati veramente ma io nel dubbio non gli credo (si parla sempre di americani che ormai è quasi un secolo che prendono ad inc****e il mondo" poi si tratta di punti di vista..
affrontiamo il dubbio con due visioni diverse.. ;-) anche se di dubbi ne ho pochi, io ci credo. Oltre al fatto che informandomi ho aver rafforzato le mie convinzioni; è anche vero che mi sono informato solo da fonti di debunking, però ritengo che per l'uomo sia uno dei più grandi traguardi raggiungibili, e non voglio pensare che, americani o meno, sia stata una presa per il culo :)
anche io sarei contento se fosse tutto vero ma il dubbio mi perseguita XD