Visualizzazione stampabile
-
Dieta senza latticini!
Ciao ragazziii!! Ho una domanda da farvi..
LA mia dietologa mi ha prescritto una dieta..
Però non posso bere :
latte
Succhi di frutta
E non posso mangiare gli yogurt!!
Io pensavo che tt qst cose fossero comunque senza tanti grassi O.O
Sono rimasta perplessa quando mi ha tolto i latticini..
Secondo voi è una cosa normale?
Perchè poi proprio ieri sera stavo guardando un programma in tv "ciccia è bella" e a una un dietologo ha prescritto una dieta.. Al mattino latte -.- A metà mattina creker (nn socm si scrive) a pranzo pasta , al pome frutta ecc.. O__O sono rimasta di stucco.
-
Non è che sei intollerante? o.O
-
io sapevo che i latticini sono molto grassi e che tra i formaggi quello più indicato nelle diete è il Grana.
comunque non sono un'esperta, però gli yogurt mi sembra strano, a me hanno detto che facilitano la perdita di "tessuto adiposo" o una roba del genere.
l'unica cosa che so (non essendo mai andata da un dietologo) è che il mio "personal trainer" mi ha assolutamente vietato di mangiare qualsiasi tipo di latticino se volevo dimagrire.
-
ha senso solo se sei intollerante al latte e derivati altrimenti, secondo il mio punto di vista, è nocivo e ne risentirai "invecchiando".
Fare dieta non significa eliminare qualcosa ma mangiare meglio(=un po' di tutto nell'arco della settimana o della gioranta ma in certe quantità) e, aggiungo io, ad orari regolari.
-
concordo con Wu
se non sei intollerante, a mio avviso togliere latticini come latte e yogurth è sbagliato
di formaggi è ovvio che sia meglio prediligere quelli meno carichi di grassi rispetto a quelli unti e bisunti... si fa per dire... io ad esempio ho ridotto di molto il consumo di formaggi tipo taleggio e gorgonzola e aumentato quello di quartirolo... si deve sempre giocare sull'alternare i cibi
è importante mangiare meglio e non eliminare magicamente tutto
far dieta vuol dire mangiare meglio, più vario, cercando di non eccedere... non certo non mangiare... perché poi crescendo ne risentirai
poi, oh, la dietologa è il tuo riferimento... è giusto porsi domande e dubbi...
perà secondo me alcuni calcano la mano (intendo medici)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
concordo con Wu
se non sei intollerante, a mio avviso togliere latticini come latte e yogurth è sbagliato
di formaggi è ovvio che sia meglio prediligere quelli meno carichi di grassi rispetto a quelli unti e bisunti... si fa per dire... io ad esempio ho ridotto di molto il consumo di formaggi tipo taleggio e gorgonzola e aumentato quello di quartirolo... si deve sempre giocare sull'alternare i cibi
è importante mangiare meglio e non eliminare magicamente tutto
far dieta vuol dire mangiare meglio, più vario, cercando di non eccedere... non certo non mangiare... perché poi crescendo ne risentirai
poi, oh, la dietologa è il tuo riferimento... è giusto porsi domande e dubbi...
perà secondo me alcuni calcano la mano (intendo medici)
Esatto, essendo il tuo riferimento se hai dei dubbio io ne parlerei con lei. Il nutrizionista che segue la squadra che alleno e quella dove gioco ad esempio il formaggio non lo esclude nella dieta e ad esempio predilige formaggi tipo grana e ricotta rispetto ad altri i quali, ripeto, non sono esclusi ma possono essere assunti se magari si riduce o elimina qualcos'altro la volta in cui si vuole mangiare un certo formaggio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
Esatto, essendo il tuo riferimento se hai dei dubbio io ne parlerei con lei. Il nutrizionista che segue la squadra che alleno e quella dove gioco ad esempio il formaggio non lo esclude nella dieta e ad esempio predilige formaggi tipo grana e ricotta rispetto ad altri i quali, ripeto, non sono esclusi ma possono essere assunti se magari si riduce o elimina qualcos'altro la volta in cui si vuole mangiare un certo formaggio.
quoto, e vorrei precisare il mio messaggio...il mio personal trainer mi ha detto di non mangiare latticini, ma non è assolutamente salutare a parer mio.
io infatti li mangio sempre, senza strafare, poi secondo me dovresti informarti con chi ti ha dato la dieta.
-
io tutte le volte che bevevo latte stavo malissimo e ho dovuto smettere...pur non avevdo fatto esami per capire se ero intollerante o no, lo ipotizzavo, perchè mi piegavo dal dolore.
Fatto sta che ho ripreso a berlo, aggiungendoci un pò di caffè....mi sono accorto solo alcune volte mi da fastidio, ma mai come negli anni passati.
Comunque il dietologo/a, dovrebbe sapere quale dieta prescriverti...se poi non ti va a genio, ogni tanto puoi peccare.;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
ha senso solo se sei intollerante al latte e derivati altrimenti, secondo il mio punto di vista, è nocivo e ne risentirai "invecchiando".
Fare dieta non significa eliminare qualcosa ma mangiare meglio(=un po' di tutto nell'arco della settimana o della gioranta ma in certe quantità) e, aggiungo io, ad orari regolari.
Infatti, ci ho pensato subito anche io...
Però mi sembra strano che sia intollerante e non lo sappia!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Infatti, ci ho pensato subito anche io...
Però mi sembra strano che sia intollerante e non lo sappia!
e poi cmq in una dieta bisogna sempre fornire il giusto apporto di tutti i nutrienti...:roll: