Visualizzazione stampabile
-
Dieta senza latticini!
Ciao ragazziii!! Ho una domanda da farvi..
LA mia dietologa mi ha prescritto una dieta..
Però non posso bere :
latte
Succhi di frutta
E non posso mangiare gli yogurt!!
Io pensavo che tt qst cose fossero comunque senza tanti grassi O.O
Sono rimasta perplessa quando mi ha tolto i latticini..
Secondo voi è una cosa normale?
Perchè poi proprio ieri sera stavo guardando un programma in tv "ciccia è bella" e a una un dietologo ha prescritto una dieta.. Al mattino latte -.- A metà mattina creker (nn socm si scrive) a pranzo pasta , al pome frutta ecc.. O__O sono rimasta di stucco.
-
Non è che sei intollerante? o.O
-
io sapevo che i latticini sono molto grassi e che tra i formaggi quello più indicato nelle diete è il Grana.
comunque non sono un'esperta, però gli yogurt mi sembra strano, a me hanno detto che facilitano la perdita di "tessuto adiposo" o una roba del genere.
l'unica cosa che so (non essendo mai andata da un dietologo) è che il mio "personal trainer" mi ha assolutamente vietato di mangiare qualsiasi tipo di latticino se volevo dimagrire.
-
ha senso solo se sei intollerante al latte e derivati altrimenti, secondo il mio punto di vista, è nocivo e ne risentirai "invecchiando".
Fare dieta non significa eliminare qualcosa ma mangiare meglio(=un po' di tutto nell'arco della settimana o della gioranta ma in certe quantità) e, aggiungo io, ad orari regolari.
-
concordo con Wu
se non sei intollerante, a mio avviso togliere latticini come latte e yogurth è sbagliato
di formaggi è ovvio che sia meglio prediligere quelli meno carichi di grassi rispetto a quelli unti e bisunti... si fa per dire... io ad esempio ho ridotto di molto il consumo di formaggi tipo taleggio e gorgonzola e aumentato quello di quartirolo... si deve sempre giocare sull'alternare i cibi
è importante mangiare meglio e non eliminare magicamente tutto
far dieta vuol dire mangiare meglio, più vario, cercando di non eccedere... non certo non mangiare... perché poi crescendo ne risentirai
poi, oh, la dietologa è il tuo riferimento... è giusto porsi domande e dubbi...
perà secondo me alcuni calcano la mano (intendo medici)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
concordo con Wu
se non sei intollerante, a mio avviso togliere latticini come latte e yogurth è sbagliato
di formaggi è ovvio che sia meglio prediligere quelli meno carichi di grassi rispetto a quelli unti e bisunti... si fa per dire... io ad esempio ho ridotto di molto il consumo di formaggi tipo taleggio e gorgonzola e aumentato quello di quartirolo... si deve sempre giocare sull'alternare i cibi
è importante mangiare meglio e non eliminare magicamente tutto
far dieta vuol dire mangiare meglio, più vario, cercando di non eccedere... non certo non mangiare... perché poi crescendo ne risentirai
poi, oh, la dietologa è il tuo riferimento... è giusto porsi domande e dubbi...
perà secondo me alcuni calcano la mano (intendo medici)
Esatto, essendo il tuo riferimento se hai dei dubbio io ne parlerei con lei. Il nutrizionista che segue la squadra che alleno e quella dove gioco ad esempio il formaggio non lo esclude nella dieta e ad esempio predilige formaggi tipo grana e ricotta rispetto ad altri i quali, ripeto, non sono esclusi ma possono essere assunti se magari si riduce o elimina qualcos'altro la volta in cui si vuole mangiare un certo formaggio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
Esatto, essendo il tuo riferimento se hai dei dubbio io ne parlerei con lei. Il nutrizionista che segue la squadra che alleno e quella dove gioco ad esempio il formaggio non lo esclude nella dieta e ad esempio predilige formaggi tipo grana e ricotta rispetto ad altri i quali, ripeto, non sono esclusi ma possono essere assunti se magari si riduce o elimina qualcos'altro la volta in cui si vuole mangiare un certo formaggio.
quoto, e vorrei precisare il mio messaggio...il mio personal trainer mi ha detto di non mangiare latticini, ma non è assolutamente salutare a parer mio.
io infatti li mangio sempre, senza strafare, poi secondo me dovresti informarti con chi ti ha dato la dieta.
-
io tutte le volte che bevevo latte stavo malissimo e ho dovuto smettere...pur non avevdo fatto esami per capire se ero intollerante o no, lo ipotizzavo, perchè mi piegavo dal dolore.
Fatto sta che ho ripreso a berlo, aggiungendoci un pò di caffè....mi sono accorto solo alcune volte mi da fastidio, ma mai come negli anni passati.
Comunque il dietologo/a, dovrebbe sapere quale dieta prescriverti...se poi non ti va a genio, ogni tanto puoi peccare.;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
ha senso solo se sei intollerante al latte e derivati altrimenti, secondo il mio punto di vista, è nocivo e ne risentirai "invecchiando".
Fare dieta non significa eliminare qualcosa ma mangiare meglio(=un po' di tutto nell'arco della settimana o della gioranta ma in certe quantità) e, aggiungo io, ad orari regolari.
Infatti, ci ho pensato subito anche io...
Però mi sembra strano che sia intollerante e non lo sappia!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Infatti, ci ho pensato subito anche io...
Però mi sembra strano che sia intollerante e non lo sappia!
e poi cmq in una dieta bisogna sempre fornire il giusto apporto di tutti i nutrienti...:roll:
-
personal trainer e simili non hanno conoscenze in ambito medico... e per lo più sparano cazzate... ovviamente c'è anche gente esperta che pur non avendo studiato sa il fatto suo.
il medico è il tuo riferimenti, bravo o meno che sia.
-
dipende dai latticini...il mio dietologo ha detto che posso mangiare solo quelli freschi scremati...ad esempio jocca,una ricotta strana e un bicchiere di latte scremato la mattina
il formaggio è ASSOLUTAMENTE vietato,soprattutto il grana,che è uno dei più calorici essendo stagionato
-
Quote:
Originariamente inviata da
singXS
il formaggio è ASSOLUTAMENTE vietato,soprattutto il grana,che è uno dei più calorici essendo stagionato
a me invece han detto che il grana è il meno grasso che ci sia.
-
assolutamente vietato? e chi lo dice?
son cazzate. conosco dietologi da cui vanno amiche mie...
mai sentita una cosa così... casomai è da preferire il grana
-
facendo una dieta anni fa un dietologo mi aveva tolto latte e ogni derivato del latte, ed in effetti, ero dimagrita parecchio.
un altro dietologo invece mi faceva mangiare yogurt quelli 0,1 cioè magri e formaggi magri tipo ricotta.
non bere i succhi di frutta dal cartoncino perchè praticamente è solo acqua e zucchero e una percentuale bassa di frutta. io mi sono comprata la centifuga e ormai non posso più farne a meno:050:
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
assolutamente vietato? e chi lo dice?
son cazzate. conosco dietologi da cui vanno amiche mie...
mai sentita una cosa così... casomai è da preferire il grana
anche me hanno sempre detto i dietologi che il grana è molto grasso come formaggio.
-
boh. a me hanno detto tutt'altro ma va beh...
i formaggi grassi non son certo solo quelli tipo grana. taleggio e gorgonzola allora cosa sono?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
boh. a me hanno detto tutt'altro ma va beh...
i formaggi grassi non son certo solo quelli tipo grana. taleggio e gorgonzola allora cosa sono?
sono buoni :050:
comunque mi sembra strano togliere in toto i latticini :|
-
No.. assolutamente, non sono intollerante!! però era mia abitudine al mattino bere un bicchiere di latte cn due biscotti.. ora mi sn apparse sulle unghie anke quelle bollicine bianche -.- che palle.. cmq il formaggio posso mangiarlo.. il grana è molto caloroso! e posso mangiarne fino a 70 grammi, il che è parecchio..se non fosse che a me i formaggi non piacciono molto..!!!
-
Guarda, per quanto riguarda i succhi di frutta, mia suocera mi ha fatto gentilmente notare la tabella nutrizionale, quella normalmente scritta in minuscolo.
Ecco, controlla un po' le chilocalorie di un succo alla frutta in tetrapack (quelli piccoli con la cannuccia, per dire).
A me è venuta la pelle d'oca. -_-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Litha
Guarda, per quanto riguarda i succhi di frutta, mia suocera mi ha fatto gentilmente notare la tabella nutrizionale, quella normalmente scritta in minuscolo.
Ecco, controlla un po' le chilocalorie di un succo alla frutta in tetrapack (quelli piccoli con la cannuccia, per dire).
A me è venuta la pelle d'oca. -_-
eh ma secondo me perchè mettono un sacco di zucchero e schifezze varie. U.U
-
Si infatti tipo.. gli esta the che erano la mia vita, non posso piu berli.. ma alla fine ho letto gli ingredienti e c'è tanta di quella schifezza che non vi dico.. Però Posso bere la coca cola e la fanta.. ovviamente light!!
-
latte e derivati x chi vuole dimagrire nn sono proprio l ideale
-
ma mangia un po' di tutto lady e fregatene!!!! l'importante è sapersi controllare e moderare le quantità!
-
Bhooo.
Io non sono mai andata dal dietologo.
E ho sempre mangiato TUTTO.
E di latte e derivati ci vivo.
Anche se ho perso tutti quei kili non ho mai rinunciato nè al grana, nè allo stracchino nè alle mozzarelle, nè allo yogurt muller :050:
L'unica cosa che non ho fatto è stato associarli ad altre proteine^^
La coca cola e la fanta le eviterei cmq.
Saranno pure light, ma la roba gasata non fa mica bene.
Meglio uno yogurt allora^^
Mha.
A me 'sti dietologi non me la contano giusta :°°°D
Ah.
Quanto ai succhi di frutta mi pare di ricordare che Albicocca, Pompelmo e Ananas sono succhi al 100 %, senza aggiunta di zuccheri.
Guarda negli ingredienti ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ladybarbona
Si infatti tipo.. gli esta the che erano la mia vita, non posso piu berli.. ma alla fine ho letto gli ingredienti e c'è tanta di quella schifezza che non vi dico.. Però Posso bere la coca cola e la fanta.. ovviamente light!!
Coca cola e Fanta Light non cambia nulla, sono bibite gasate e quindi non fanno dimagrire comunque, cambia poco che ci sia scritto light o meno ^^
-
Non sò.. a me è stato detto cosi, che posso bere la coca e la fanta light.. anche se effettivamente, cm avete scritto non fanno bene comunque!! Rude grazie mille..!! il 20 devo tornare dalla dietologa e le chiedo se posso bere almeno quelli senza zuccheri!!