Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
E ma se la gente non s'informa, di chi è la colpa? E questo vale per tutto eh. Io l'ignoranza la ammetto. Per me puoi fregartene di qualsiasi cosa; perché alla fine be, diciamocelo, spesso non sapendo le cose ci si fanno meno problemi, quindi chi sono io per giudiare? Non lo ammetto invece sulla salute. Se in altri ambiti puoi dire: macchissene frega, sulla salute no, è qualcosa che inevitabilmente ti si ritorce contro.
I mezzi per informarsi si sono basta saperli utilizzare. Esempio banale. In questo caso non si dovrebbe cercare su google vaccini si o no, ma si dovrebbe cercare partendo da anticorpi...
Randy anche se la gente si informasse a chi dovrebbe credere?
A chi dovrebbe dare ascolto?
E non tutti abbiamo studiato medicina o infermieristica per sapere un certo tipo di cose. Quelli che non sanno cosa cercare, cercheranno "vaccini" e davanti a loro troveranno una serie di informazioni contraddittorie. Non tutti hanno studiato e non tutti hanno una cultura...ma di certo tutti hanno diritto alla conoscenza se la si vuole avere e questo purtroppo non è permesso.
-
Be non ci vuole una laurea per capire certe cose. Sapere cosa cercare e non farsi abbindolare è una questione d'intelligenza, e quella è vero, non tutti ce l'hanno. Un sito di "parte" si riconosce subito, basta una scrollata per capire cosa ti vuol far credere.
Per la cultura è un discorso complesso. A molti essere ignoranti piace.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Be non ci vuole una laurea per capire certe cose. Sapere cosa cercare e non farsi abbindolare è una questione d'intelligenza, e quella è vero, non tutti ce l'hanno. Un sito di "parte" si riconosce subito, basta una scrollata per capire cosa ti vuol far credere.
Per la cultura è un discorso complesso. A molti essere ignoranti piace.
Randy sei concorde con me sul fatto che non bisognerebbe manco pensare di cercare per evitare trappole...cioè solo il fatto di dover ricercare la verità sulla salute della gente è assurdo.
Ma dato che bisogna farlo lo facciamo, qualcuno saprà riconoscere una cosa falsa o di parte, altre persone non lo sapranno fare e non è colpa loro, perchè su questioni di salute non ci dovrebbe essere una caccia al tesoro per la verità.
Essere ignoranti non c'entra na mazza con la questione, la questione è che anche le persone svantagiate hanno diritto che la loro salute sia tutelata e non messa dopo ad interessi economici. Il problema è qui! Il problema non è della persona ignorante, il problema è di chi vuole dare una fottitura ad una persona ignorante ed è una cosa accettata.
-
Come non rispondere rispondendo :-D
-
Randà che intendi? Perché anche il tuo post è dire qualcosa senza dire nulla :lol:
Annie ma su questo concordo. Mica dico che sia giusto, anzi. Putroppo viviamo in una società di merda ed è ampiamente assodato. E che ci vuoi fare? Pare cinico da dire ma o trovi un rimedio per non farti fregare o vieni fregato.
L'ignoranza è sfruttata a tutti livelli e in tutti i contesti: il primo è la chiesa, il secondo è la politica e il terzo è quello economico (inteso proprio come l'inseme delle aziende) e ovviamente questi tre livelli cooperano per fotterti meglio, ignorante o no.
-
Dico che non ho ancora capito dove cavolo reperire "fonti non di parte" e soprattutto di chi e perchè fidarsi! :D
Io nel dubbio non li farei comunque...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Randà che intendi? Perché anche il tuo post è dire qualcosa senza dire nulla :lol:
Annie ma su questo concordo. Mica dico che sia giusto, anzi. Putroppo viviamo in una società di merda ed è ampiamente assodato. E che ci vuoi fare? Pare cinico da dire ma o trovi un rimedio per non farti fregare o vieni fregato.
L'ignoranza è sfruttata a tutti livelli e in tutti i contesti: il primo è la chiesa, il secondo è la politica e il terzo è quello economico (inteso proprio come l'inseme delle aziende) e ovviamente questi tre livelli cooperano per fotterti meglio, ignorante o no.
Discutevo sull'ultima tua frase " A molti piace essere ignoranti" perchè l'ho interpretata come se stessi accusando le persone che non hanno studiato o non hanno avuto l'opportunità di farlo, per la questione dell'informarsi xD
Randagio io credo che meno merda ci mettiamo nel corpo e meglio sia. Quindi amen, la decisione io la prendo così anche per le medicine in generale. Cerco sempre di prenderle quando è strettamente necessario.
-
Se vado su un sito che vende vaccini e farmaci, direi che è di parte no? Se vado un sito di medicina naturale, direi che è dell'altra parte no?
Se vado su enciclopedia.com c'è più probabiltà che ci sia solo l'informazione che mi serve.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Discutevo sull'ultima tua frase " A molti piace essere ignoranti" perchè l'ho interpretata come se stessi accusando le persone che non hanno studiato o non hanno avuto l'opportunità di farlo, per la questione dell'informarsi xD
Con quello intendo che molte persone, che abbiano studiato o no, che siano colti o no, piace essere ignoranti nella misura in cui non devono farsi problemi sulle cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Se vado su un sito che vende vaccini e farmaci, direi che è di parte no? Se vado un sito di medicina naturale, direi che è dell'altra parte no?
Se vado su enciclopedia.com c'è più probabiltà che ci sia solo l'informazione che mi serve.
- - - Aggiornamento - - -
Con quello intendo che molte persone, che abbiano studiato o no, che siano colti o no, piace essere ignoranti nella misura in cui non devono farsi problemi sulle cose.
Ah ok. Sì a volte l'informarsi può fare anche paura e destabilizzare...ma questo è altro discorso, non meno interessante eh xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
La penso esattamente così anche io.
Poi comunque non capisco come tu, @
Randagio, possa dire che non faresti mai vaccini ad un tuo figlio, cioè ti nasce un bambino e lo lasci così in balia della fortuna? :|
Oddio.. fortuna..
http://www.polioeradication.org/Port...urrentyear.jpg
Poi per esempio, se ti viene il morbillo, non è la fine del mondo, insomma.
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Non è ovvio, uno delle motivazioni anti vaccino(stagionale o meno) è che i medici non si vaccinano e non fanno vaccinare i propri figli. E poi sto topic, almeno nel primo post, parlava dei vaccini per bambini u.u
Poi vabbè, anche io sono contraria ai vaccini antinfluenzali, non mi sembra una malattia così grave
Io invece, contraria al vaccino per la polio , per il morbillo etc per motivazioni diverse da malattia a malattia, vaccinerei contro l'influenza un figlio deboluccio. Un 50enne cardiopatico pure. Un anziano no. Cioè, un ottantenne può anche schiattare alla fine. O d'influenza, o di vecchiaia non cambia molto no? :D