Visualizzazione stampabile
-
I vaccini annuali si fanno soprattutto ai bambini e agli anziani, oltre a quelli obbligatori o che dovrebbero esserlo, ma non di fatto non lo sono.
Appunto dicevo che io ho fatto solo quelli obbligatori essendo i miei contrari alle vaccinazioni, ed io stessa la reputo una cosa inutile dato che il bambino ha anche bisogno di farsi anticorpi, e non si formano eliminando le malattie e tutte le cose che potrebbero colpirlo. Conosco persone iperprotettive che vaccinano i loro figli a tutto quello che esiste e poi se li ritrovano con la febbre ogni mese..
-
Annie come modo d'agire hai ragione, però stando quello che dici ti basi su un luogo comune che non sta ne in cielo ne in terra. I bambini non vaccinati incontrano diecimila germi e virus, e poi formano il loro sistema immunitario creando anticorpi e fin qui ci siamo. Allo stesso modo un bambino vaccinato formerà ugualmente gli anticorpi. Non è che gli anticorpi formati grazie al vaccino sono meno buoni rispetto a quelli naturali, sono esattamente gli stessi. Inoltre, anche il bambino vaccinato, incontrerà comunque gli stessi diecimila virus del bambino non vaccinato e, matematica alla mano, potrà essere già protetto per quanti di questi? Uno, due? Questo per dire che la correlazione i bambini che si vaccinano sempre si ammalano, è frutta di credenze popolari più che di dati scientifici.
Allora perché non vaccinare ogni anno? Semplicemente perché di influenza ci sono tantissimi ceppi, che mutano ogni anno, e avere o meno un vaccino è matematicamente inutile. Anche un soggetto a rischio (bambino o anziani) pur vaccinandosi possono incontrare un ceppo diverso rispetto al vaccino che hanno ricevuto e quindi ammalarsi, così come, a parità di condizioni fisiche, può ammalarsi una persona non vaccinata per nulla. La differenza a quel punto la fa la costituzione e lo stile di vita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Annie come modo d'agire hai ragione, però stando quello che dici ti basi su un luogo comune che non sta ne in cielo ne in terra. I bambini non vaccinati incontrano diecimila germi e virus, e poi formano il loro sistema immunitario creando anticorpi e fin qui ci siamo. Allo stesso modo un bambino vaccinato formerà ugualmente gli anticorpi. Non è che gli anticorpi formati grazie al vaccino sono meno buoni rispetto a quelli naturali, sono esattamente gli stessi. Inoltre, anche il bambino vaccinato, incontrerà comunque gli stessi diecimila virus del bambino non vaccinato e, matematica alla mano, potrà essere già protetto per quanti di questi? Uno, due? Questo per dire che la correlazione i bambini che si vaccinano sempre si ammalano, è frutta di credenze popolari più che di dati scientifici.
Allora perché non vaccinare ogni anno? Semplicemente perché di influenza ci sono tantissimi ceppi, che mutano ogni anno, e avere o meno un vaccino è matematicamente inutile. Anche un soggetto a rischio (bambino o anziani) pur vaccinandosi possono incontrare un ceppo diverso rispetto al vaccino che hanno ricevuto e quindi ammalarsi, così come, a parità di condizioni fisiche, può ammalarsi una persona non vaccinata per nulla. La differenza a quel punto la fa la costituzione e lo stile di vita.
Ma allora perchè si fanno tante campagne per dire alla gente di vaccinarsi? Cioè ci sono cose troppo poco chiare e troppo contraddittorie che alla fine non so a chi e a cosa credere...
-
Ma ci sono campagne e campagne. C'è prevenzione e prevenzione. Io ti ho detto come funziona la scienza, poi ognuno è libero di pensare come vuole.
I vaccini annuali li ritengo sì inutili e sotto c'è parecchio business. Però è anche vero che, dati alla mano, può sembrare incredibile, ma gente che muore d'influneza, banalissima influenza, ce ne sta tantissima. In questo caso la scienza è un po' impotente perché non può stare appresso ai virus che mutano in continuazione. Tra le persone che muoiono sì, alcune potrebbero salvarsi col vaccino, altri anche col vaccino morirebbero lo stesso. A conti fatti, per quanto riguarda quelli influenzali, è un po' randomica la cosa.
Io personalmente lo trovo inutile e azzardato. Anche perché essendo sviluppati ogni anno quasi da zero non c'è mai uno studio imponenete sotto.
Per quanto riguarda altri. Basta documentarsi un minimo per farsi un'idea.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Ma ci sono campagne e campagne. C'è prevenzione e prevenzione. Io ti ho detto come funziona la scienza, poi ognuno è libero di pensare come vuole.
I vaccini annuali li ritengo sì inutili e sotto c'è parecchio business. Però è anche vero che, dati alla mano, può sembrare incredibile, ma gente che muore d'influneza, banalissima influenza, ce ne sta tantissima. In questo caso la scienza è un po' impotente perché non può stare appresso ai virus che mutano in continuazione. Tra le persone che muoiono sì, alcune potrebbero salvarsi col vaccino, altri anche col vaccino morirebbero lo stesso. A conti fatti, per quanto riguarda quelli influenzali, è un po' randomica la cosa.
Io personalmente lo trovo inutile e azzardato. Anche perché essendo sviluppati ogni anno quasi da zero non c'è mai uno studio imponenete sotto.
Per quanto riguarda altri. Basta documentarsi un minimo per farsi un'idea.
Non contiamo le persone anziane che d'inverno si ammalano, magari di una febbre e ci restano..o magari d'estate con il caldo. In quei casi ci credo che l'influenza può uccidere, ma non ucciderà un ragazzino!
Io di cose ne ho lette tante, ho letto che ci sono morte persone vaccinandosi..poi leggo altre cose ed altre ancora e mi sa che la verità non si saprà mai. Un fatto è che sia io che mia sorella non ci siamo mai fatte vaccini per l'infuenza e non ci ammaliamo mai.
Le mie cugine li facevano da bambine e si ammalavano spesso. Sarà sicuramente una coincidenza ma è una cosa curiosa xD
-
Quello che fai tu sulla tua famiglia è un ragionamento capzioso.
Riguardo all'influenza ti sbagli, non uccide solo gli anziani. Certo la stragrande maggioranza sono anziani (così come in tutte le altre statistiche per ogni patologia) ma ci sono anche adulti e bambini che ci muoiono. E' una delle malattie più sottostimate che ci sia.
Non è che non si saprà mai la verità, è che troppe persone non sono in grado di analizzare i semplici fatti.
-
Io credo che non sia una questione di analizzare i fatti, credo sia questione di conoscenza. E spesse volte la conoscenza ci viene negata perchè ci sono altri interessi in ballo che sono più importanti di una reale informazione. Se ci dicono che le vaccinazioni si devono fare, la stragrande maggioranza delle persone le farà senza nemmeno informarsi, ma fidandosi. Questo mi sta sul cazzo, tutto quello che c'è dietro.
-
E ma se la gente non s'informa, di chi è la colpa? E questo vale per tutto eh. Io l'ignoranza la ammetto. Per me puoi fregartene di qualsiasi cosa; perché alla fine be, diciamocelo, spesso non sapendo le cose ci si fanno meno problemi, quindi chi sono io per giudiare? Non lo ammetto invece sulla salute. Se in altri ambiti puoi dire: macchissene frega, sulla salute no, è qualcosa che inevitabilmente ti si ritorce contro.
I mezzi per informarsi si sono basta saperli utilizzare. Esempio banale. In questo caso non si dovrebbe cercare su google vaccini si o no, ma si dovrebbe cercare partendo da anticorpi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Poi comunque non capisco come tu, @
Randagio, possa dire che non faresti mai vaccini ad un tuo figlio, cioè ti nasce un bambino e lo lasci così in balia della fortuna? :|
Meglio in balia della fortuna che in balia della sanità malata che abbiamo....
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Veramente i vaccini obbligatori non li avevo nemmeno calcolati, ma quelli si fanno da piccini.
Io non gli farei nemmeno quelli.... In giro per il mondo non sono obligatori e qui tutti obbligatori? Ma viviamo in una zona ad alto tasso di contagio? Mha....
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
I mezzi per informarsi si sono basta saperli utilizzare. Esempio banale. In questo caso non si dovrebbe cercare su google vaccini si o no, ma si dovrebbe cercare partendo da anticorpi...
Non abbiamo studiato tutti medicina... te la fai facile, ma la gente si fida del medico e della TV.. e forse di qualche giornale... So che comunque il fatto di non vaccinare i bambini è sempre piu diffuso e fanno anche "incontri organizzati da non so chi" dove promuovono la "non vaccinazione"... questi incontri sono malainformazione? controinformazione? Bho..
-
Io mi informavo prima di studiare medicina eh. Non ho studiato tante altre cose, ma le ricerche le faccio nello stesso modo. E sinceramente se uno mi parla di un incontro, di qualunque schieramento, inizio a sospettare. Mi basta un libro o internet per capire, le parole altrui (leggasi propanga e retorica per allochi) non mi toccano.