Visualizzazione stampabile
-
Ansia
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio medico psicologico...Da cosa è data l'ansia?
So che prima o poi dovrò affrontare questa cosa che penso di avere. Penso di soffrire di avere attacchi d'ansia, sono molto "ansioso", agitato, impaurito da tutto quello che faccio. La maggior parte delle persone che mi conoscono per la prima volta si sentono ansiate da me, e se non bastasse la mia vita sociale è molto scarsa. Il mio modo di essere mi porta problemi seri a lavoro e per questo motivo ne ho già perso uno.
Ho provato anche ad andare da uno psicoterapeuta subito dopo aver perso il lavoro, ci sono andato per circa 1 mese e mezzo, e poi stupidamente non ci sono piu andato.
Prima o poi devo risolvere questo problema o almeno alleviarlo perchè non riesco a vivere.
-
I tuoi attacchi d'ansia in cosa consistono Dade?
-
Forte agitazione, calo dell'attenzione, vampori, svoghi cutanei, pruriti, alcune mattine mi sveglio con il magone, e quando vado a dormire mi fischiano le orecchie.
I miei attacchi d'ansia consistono principalmente con il formulare frasi di senso compiuto e mantenere la calma quando vengo sottoposto a dei problemi e devo risolverli
-
E' un discorso complesso e non mi sento di darti consigli non conoscendo bene nè te nè la tua situazione. Posso solo dirti che se l'ansia è per te un problema che arriva a interferire e renderti difficile la normale vita di tutti i giorni sarebbe il caso di parlare con uno psicoterapeuta. Ti consiglio uno psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. La psicoterapia cognitivo-comportamentale è la più efficace per i problemi d'ansia, e offre percorsi brevi e mirati.
-
ci va tanta psicoterapia, poi devi risolvere quello che ti provoca ansia...cosa ti manca? Cerca di fare un esame di coscienza e capire quali sono i tuoi punti deboli e quali sono quelli forti e tira le somme...capirai che quest'ansia è provocata da un qualcosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
rebel86
ci va tanta psicoterapia, poi devi risolvere quello che ti provoca ansia...cosa ti manca? Cerca di fare un esame di coscienza e capire quali sono i tuo
i punti deboli e quali sono quelli forti e tira le somme...capirai che quest'ansia è provocata da un qualcosa...
Tu pensi che non me li faccio?ci penso continuamente.
Julie il problema è che non posso permettermi uno psicoterapeuta neanche se lo trovo a 20 euro a seduta....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Tu pensi che non me li faccio?ci penso continuamente.
Julie il problema è che non posso permettermi uno psicoterapeuta neanche se lo trovo a 20 euro a seduta....
mado ma non lavoravi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Da cosa è data l'ansia?
Domanda da un milione di dollari.
Le cause possono essere svariate: il tipo di educazione ricevuta, un evento traumatico specifico, o persino una predisposizione genetica.
Ogni caso è diverso, e non conoscendoti non mi sembra proprio il caso di sparare consigli a casaccio.
In bocca al lupo :) e spero tu possa uscirne il più presto possibile.
-
Già il tuo carattere insicuro (guarda, ne soffro anche io tanto per questo) ti crea un perenne stato d'ansia, che tocca tutti gli ambiti: lavoro, routine, rapporti ecc..
Quelli che descrivi tu più che attacchi d'ansia puntuali son situazione "ansiogene", pero se l'insoddisfazione continua a crescere non è scartabile un proprio e vero attacco d'ansia, e la cosa peggiore è che non avvertono prima di accadere.
Spero tu possa permetterti col tempo un psicoterapeuta, o magari cerca qualche corso gratuito, o un qualche meeting sull'argomento. È importante che tu riesca a vivere sereno, perché l'insicurezza è lapidante e ti può bloccare in quasi tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
yvette
Già il tuo carattere insicuro (guarda, ne soffro anche io tanto per questo) ti crea un perenne stato d'ansia, che tocca tutti gli ambiti: lavoro, routine, rapporti ecc..
Quelli che descrivi tu più che attacchi d'ansia puntuali son situazione "ansiogene", pero se l'insoddisfazione continua a crescere non è scartabile un proprio e vero attacco d'ansia, e la cosa peggiore è che non avvertono prima di accadere.
Spero tu possa permetterti col tempo un psicoterapeuta, o magari cerca qualche corso gratuito, o un qualche meeting sull'argomento. È importante che tu riesca a vivere sereno, perché l'insicurezza è lapidante e ti può bloccare in quasi tutto.
Già mi blocca anche se sono migliorato di molto. Prima era molto peggio ero anche depresso e quasi agorafobico.