Visualizzazione stampabile
-
si, molta gente mi ha detto di ricorrere ai medicinali e io appunto mi nego.
preferisco fare come ho detto...resistere... solo che mi è capitato di....andare a letto solita ora (4 o 5...o 6)
svegliarmi tipo alle 8... sbandare come un ubriaco dappertutto per il sonno. e la sera...OCCHI SPALANCATI! nessuna stanchezza!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
si, molta gente mi ha detto di ricorrere ai medicinali e io appunto mi nego.
preferisco fare come ho detto...resistere... solo che mi è capitato di....andare a letto solita ora (4 o 5...o 6)
svegliarmi tipo alle 8... sbandare come un ubriaco dappertutto per il sonno. e la sera...OCCHI SPALANCATI! nessuna stanchezza!
E' questo il problema "nessuna stanchezza" trova il modo di stancarti parecchio prima di andare a letto, di sfogare le energie. Fidati che in quel caso ti addormenti subito, nemmeno hai il tempo di rigirarti nel letto. C'è anche da dire che stare svegli la notte è una cosa che piace a molte persone.
-
Anche io ho avuto più volte il problema in passato, l'unica è cercare il più possibile di alzarsi sempre alla stessa ora la mattina, non serve che siano le 7, vanno benissimo le 10, l'importante è cercare di mantenere l'orario senza sgarrare perchè magari è domenica o cose simili.
Con la melatonina avevo provato anche io, in effetti come si spegnevano le luci la sera per vedere le slide dell'autoscuola mi prendeva un sonno incredibile, ma se non sei disposto ad abbandonare il pc o quel che ti tiene sveglio la notte non è che fa miracoli
-
Per fortuna non mi capita sempre, ma dopo periodi di forte stress per giorni non riesco a dormire. In inverno, sinceramente, trovavo poche soluzioni per arrivare stanca la sera, ma quando è arrivata la primavera ho iniziato ad alzarmi presto tutte le mattine, alle 5:45 ero in piedi, facevo 2/3 ore di attività sportiva, tornavo a casa, giusto il tempo di darmi una rinfrescata e uscivo, praticamente facevo tutte le attività possibili di giorno, non bevevo caffè nè mangiavo roba dolce (ne mangio talmente poca che quando capita di mangiarla divento schizzata ), ci andavo più leggera col cibo e la sera alle 20 crollavo seduta al tavolo.
Stancati il più possibile di giorno, e vedrai che pian piano recupererai il ritmo. Non dico che risolverai la cosa tutta di botto, ma ogni giorno riuscirai a dormire di notte qualche ora in più.
Evita medicine, dopo non riuscirai a dormire più senza e dovrai abituarti ad un'altra cosa.
-
Io quando non riesco a dormire vado al cinema... e sbam!, tanta nanna u.u
-
Ho letto un po' ovunque che stancarsi prima di coricarsi non aiuta per niente :C
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
BonsaiWeed
Ho letto un po' ovunque che stancarsi prima di coricarsi non aiuta per niente :C
Concordo, io quando faccio tanto sport poi non riesco proprio a dormire.
Io ne soffro solo quando ho particolari stress e pensieri, quindi non dormo proprio, ma quando ho avuto un periodo lungo semplicemente prendevo valeriana, evitavo pc e tv, piuttosto leggevo un libro e soprattutto cercavo sempre di andare a dormire alla stessa ora evitando pisolini pomeridiani.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BonsaiWeed
ma va da se che non posso ne fumare tutte le sere prima di coricarmi ne avere rapporti ogni sera (purtroppo).
...Allora fatti le pippe...
-
Svegliati prima delle 9 del mattino e non andare a letto prima delle 23, è questione di volontà.
Evita ogni tipo attività fisica prima di andare a letto a meno che non sia di fondamentale importanza, tipo scopare.
Riduci l'utilizzo di determinate sostanze perché ti sfanculano la percezione del tempo xD