Visualizzazione stampabile
-
Si ma ancora una volta non è il farmaco ad essere sbagliato ma l'uso che le persone ne fanno. Se dai da bere venti litri d'acqua ad una persona questa muore, ma non mi sembra che qualcuno voglia boicottare l'acqua.
Gli ormoni della crescita sono utili, utilissimi; che poi la casa farmaceutica - illegalmente - voglia farci la cresta sopra nessuno lo mette in dubbio.
-
Non sto criticando il farmaco.. ma i medici che sono ancora il punto fermo di riferimento della salute della maggior parte delle persone!
Un amico ha dovuto cambiare tre pediatri perchè gli rompevano continuamente le palle perchè non voleva vaccinare suo figlio, e poi ti elggi queste cose, capisci che ti girano e che perdi completamente la fiducia in quello che dovrebbe essere un punto di riferimento!
Ok sono casi, ma a me sembra che siano un pò troppi questi casi!
-
-
vorrei proporre una piccola riflessione. La gente si scandalizza sempre quando i medici sono in mezzo a queste cose, quando si parla di malasanità o di errori (e orrori) in sala operatoria. Ma ci pensate mai che i medici non sono degli eletti? Non sono esseri superintelligenti, superincorruttibili e omniscenti. Sono uomini. E come tutti gli uomini ci sono le persone idiote e quelle più in gamba. Ci sono i corruttibili e quelli (a mio avviso sempre meno) che svolgono la professione con la massima coerenza.
E' triste dirlo, ma può benissimo capitare il medico idiota.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
E' triste dirlo, ma può benissimo capitare il medico idiota.
Sicuramente... ma a me sembra che si vada "oltre il medico idiota" e che si arrivi a usanze consolidate dell'ambiente medico e questo va oltre la responsabilità del singolo!
anche perchè per uno che lo fa ci saranno 10 che lo sanno ma non denunciano!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Sicuramente... ma a me sembra che si vada "oltre il medico idiota" e che si arrivi a usanze consolidate dell'ambiente medico e questo va oltre la responsabilità del singolo!
anche perchè per uno che lo fa ci saranno 10 che lo sanno ma non denunciano!
Ti porto un esempio concreto. test per accedere ai dei corsi a numero limitato nella mia facoltà. Nessuno che sorvegliava durante il test. Oserei dire che i tre quarti dei futuri medici ha usato internet e s'è trovato le soluzioni da se. E questa è la gente che un giorno dovrà decidere della tua e, perchè no, della mia vita. Ripeto, gli idioti, anche i completi deficienti e negligenti ci sono sempre. In qualunque lavoro, anche nei più (?) nobili.E anzi, a volte credo che proprio in professioni così 'contese' s'abbia il maggior numero di cazzoni. Che dire, non credo però che sia un problema della professione medica, quanto di quella di essere italiani. Vedi >>italiano = guadagno facile, clientelismo ecc... italiano = guai a parlare e denunciare...siamo 'abituati' al guadagno facile e all'imbroglio altrettanto facile..
-
Lo prenderei a calci in culo pure io, se vuoi ci andiamo assieme. Ma il punto NON è questo, e lo sai benissimo.
"ma i medici che sono ancora il punto fermo di riferimento della salute della maggior parte delle persone!"
E certo! Figa, studiano una vita! Chi dovrebbe essere il mio punto di riferimento? Il fatto che ci siano dei cazzoni è un altro problema, ma andare contro la categoria dei medici in toto, decretandola come negativa, è ridicolo.. veramente, qua si passano i limiti della decenza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
.. veramente, qua si passano i limiti della decenza
ammiodio sacrilegio! hahahhaah
-
si, è un sacrilegio.. da chi cazzo volete andare quando state male? dovreste solo smetterla di dire minchiate e di insultare chi dedica la vita a studiare come guarire la gente. Sono una barcata di anni di università per potervi fare star bene, e voi rompete le palle a tutta la categoria dei medici perchè c'è gente che imbroglia..
Oltre che rompipalle siete anche poco intelligenti, perchè la colpa non è da addossare ai medici, ma alle autorità competenti relative ai controlli. Volete che il servizio sanitario migliori? denunciate i medici "corrotti", o chiedete l'istituzione di un organo che controlli meglio queste attività illecite.
La colpa non è dei medici in generale, che dovreste solo ringraziare per il lavoro che fanno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Ti porto un esempio concreto. test per accedere ai dei corsi a numero limitato nella mia facoltà. Nessuno che sorvegliava durante il test. Oserei dire che i tre quarti dei futuri medici ha usato internet e s'è trovato le soluzioni da se. E questa è la gente che un giorno dovrà decidere della tua e, perchè no, della mia vita. Ripeto, gli idioti, anche i completi deficienti e negligenti ci sono sempre. In qualunque lavoro, anche nei più (?) nobili.E anzi, a volte credo che proprio in professioni così 'contese' s'abbia il maggior numero di cazzoni. Che dire, non credo però che sia un problema della professione medica, quanto di quella di essere italiani. Vedi >>italiano = guadagno facile, clientelismo ecc... italiano = guai a parlare e denunciare...siamo 'abituati' al guadagno facile e all'imbroglio altrettanto facile..
Che cavolo vuol dire incopetenza medica = ladroni a perchè chi è bravo nel campo non ruba?