Visualizzazione stampabile
-
Allora eliminiamo pure l'insulina per i diabetici visto che basterebbe non mangiare robe dolci, seguendo questo ragionamento.
La medicina non è una scienza perfetta, non conosciamo così a fondo l'organismo da creare la cura miracolosa. L'organismo è talmente complesso che per forza di cose se una sostanza agisce beneficamente su qualcosa comporterà dei danni da qualche altra parte. Il farmaco è tale proprio quando i benefici superano (in numero e in qualità) gli svantaggi.
I vari chemioterapici provocano nausea, mal di testa e calvizie ma fanno regredire un tumore e allora sai che cazzo glie ne frega a un malato di cancro di diventare pelato se può salvarsi la vita. Ma facendo esempi più alla portata di tutti un banale antinfiammatorio come l'Aulin può curare -nel caso prevenire- un'infezione e far passare il dolore. Comporta si dei danni al fegato ma in misura ridottissima, impercettibili dalla persona e riparabili dall'organismo stesso, a fronte dei benefici che dà. Certo che se viene assunto a sproposito il fegato te lo distrugge ma qua è colpa della gente imbecille, non del farmaco. La differenza tra farmaco e veleno è, appunto, nella dose. In relazione a questo, nell' '800 si usava la stricnica come anestetico, ovviamente in dosi molto basse. In dosi alte, come è risaputo, è letale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Giuda Ballerino
Allora eliminiamo pure l'insulina per i diabetici visto che basterebbe non mangiare robe dolci, seguendo questo ragionamento.
Quale, esattamente?
-
anche perchè il glucosio è ovunque mica solo nei dolci..:lol:
-
Sono tutti indispensabili, se non usassimo i farmaci saremmo tutti stramorti... ma va va va!
Io credo che non sia sbagliata la percentuale... anche perchè io sarei gia morto visto che sicuramente uso un 50% di farmaci rispetto ad un mio amico (che non ha patologie, semplicemente prende qualcosa per ogni puttanata).. in questo caso per lui sì, il 50% dei farmaci sono inutili!
Anzi, non reputo che il farmaco sia inutiile... credo che vengano presi senza reale bisogno, è questo il punto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Blacko
@
Randy Mellons per quanto riguarda l'aspartame, è un dolcificante, ma è cancerogeno.
Se un medicinale è dannoso (e, in teoria, dovrebbe guarire e non creare ulteriori problemi), a mio parere è inutile per la mia salute.
L'aspartame lo trovi in una marea di "cibi".. nelle cicche c'è l'aspartame, nelle bevande poco zuccherate o "zero"/"light" c'è l'aspartame, nei biscotti c'è.. In ogni cibo che sia creato con "meno zuccheri" o "meno grassi" o qualsiasi cosa di "dimagrante" (o meglio, non ingrassante) c'è l'aspartame..
E come dica Jamila, non è provata la cancerogenicità, per ora.. infatti lo mettono a muzzo un po' ovunque ^^
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Poi mi trovate anche me d'accordo sul fatto che certi farmaci siano inutili. Vedi integratori, moment e compagnia bella. Però non sono di sicuro il 50% dei farmaci.
Questi li considererei inutili solo per chi fa palestra e vuole diventare enorme, e si bomba di proteine andando a grammature di 3/4 g/die.. Altrimenti possono sempre servire, in determinate occasioni.. mia nonna durante gli ultimi 2 anni di vita, causa tumore, prendeva alcuni integratori perchè aveva problemi a mangiare.. ovviamente non avrei potuto farla morire di fame.
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Sono tutti indispensabili, se non usassimo i farmaci saremmo tutti stramorti... ma va va va!
Io credo che non sia sbagliata la percentuale... anche perchè io sarei gia morto visto che sicuramente uso un 50% di farmaci rispetto ad un mio amico (che non ha patologie, semplicemente prende qualcosa per ogni puttanata).. in questo caso per lui sì, il 50% dei farmaci sono inutili!
Anzi, non reputo che il farmaco sia inutiile... credo che vengano presi senza reale bisogno, è questo il punto!
Io credo che il ragionamento sia più di "utilità situazionale".. voglio dire.. ho il cagotto? sto 2 giorni coperto bene senza uscire a fare il minchione e probabilmente mi passa.. ho il cagotto ma ho importanti riunioni da fare? prendo qualcosa e mi passa in meno tempo..
Il farmaco ha avuto la sua utilità, nonostante tutto..
Quello che voglio dire è che a volte si prendono farmaci solo per stare un pochino meglio, senza motivazioni "di vita o di morte".. dove sta il confine "giusto"? beh.. per me è personale, non ha senso discuterne..
-
Io mi faccio tante paranoie prima di prendere un medicinale, ho la fobia che mi possano perforare lo stomaco. La settimana scorsa avevo un dolore fisso e mi sono costretta a prendere ogni giorno un Oky per farmelo passare, alla fine mi è venuto mal di pancia -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
E come dica Jamila, non è provata la cancerogenicità, per ora.. infatti lo mettono a muzzo un po' ovunque ^^
Da qualche tempo molto molto meno... anche la dietor non lo usa piu!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quello che voglio dire è che a volte si prendono farmaci solo per stare un pochino meglio, senza motivazioni "di vita o di morte".. dove sta il confine "giusto"? beh.. per me è personale, non ha senso discuterne..
Il confine giusto non c'è.... ma sicuramente quando si prendono con troppa "facilità" secondo me non è mai un bene! Ogni uno poi è libero di fare quello che vuole ma oggettivamente c'è molta gente che ne abusa di farmaci... almeno conosco gente che veramente esagera... ha un pò di pesantezza dopo pranzo e si cala un malox, ha un leggero mal di testa perchè ha fatto le ore piccole e si cala un brufen, ha unh leggero fastidio ad una spalla e si cala un aulin... insomma bhp, bisognerebbe comunque cercare di prenderne meno possibile e credo che su questo non ci sia molto da discutere!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Da qualche tempo molto molto meno... anche la dietor non lo usa piu!
Trovi? Io da quando ho sentito queste voci (vere o presunte) di cancerogenicità, sto leggendo sempre gli ingredienti ed in pratica non ho trovato un solo chewing gum che non lo abbia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Trovi? Io da quando ho sentito queste voci (vere o presunte) di cancerogenicità, sto leggendo sempre gli ingredienti ed in pratica non ho trovato un solo chewing gum che non lo abbia.
Non mangio Chewingum... ma sono sicuro che una volta nel dietor c'era e ora ci tengono a scrivere "senza aspartame"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Non mangio Chewingum... ma sono sicuro che una volta nel dietor c'era e ora ci tengono a scrivere "senza aspartame"...
Lo contengono anche le freschissime frisk.
E io ADORO le freschissime frisk...