Visualizzazione stampabile
-
Oh Ra', il malox non servirà solo per i pomodori, ma il senso è quello.Mica conosco il bugiardino e gli effetti di ogni farmaco.
Non stiamo a puntualizza' le cose inutili.
Sul discorso di base non mi pare di averti contraddetto.
Ho semplicemnete puntualizzato che probabilmente ci sono più farmaci inutili da banco piuttosto che quelli per le terapie di malattie croniche.
Oddio, non ci voleva tanto.
Ora, se quelli che stanno sotto terapia si mettono paura e smettono di curarsi e muoiono, peggio per loro, meglio per noi.
Se quelli che non stanno sotto terapia assumono merda e più merda e si ammalano seriamente per ovviare a qualche doloretto o fastidio, peggio per loro e meglio per noi. Cmq.
Ma sai quanto cazzo me ne frega?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Oh Ra', il malox non servirà solo per i pomodori, ma il senso è quello.Mica conosco il bugiardino e gli effetti di ogni farmaco.
Non stiamo a puntualizza' le cose inutili.
Sul discorso di base non mi pare di averti contraddetto.
Ho semplicemnete puntualizzato che probabilmente ci sono più farmaci inutili da banco piuttosto che quelli per le terapie di malattie croniche.
Oddio, non ci voleva tanto.
Ora, se quelli che stanno sotto terapia si mettono paura e smettono di curarsi e muoiono, peggio per loro, meglio per noi.
Se quelli che non stanno sotto terapia assumono merda e più merda e si ammalano seriamente per ovviare a qualche doloretto o fastidio, peggio per loro e meglio per noi. Cmq.
Ma sai quanto cazzo me ne frega?
Scusa Rude ma perchè dici che i farmaci da banco sono inutili?
Sarà magari inutile l'uso o meglio l'abuso che certi ne fanno....
Non è che tutti sanno quali cibi sono da evitare per evitare acidità di stomaco o gastrite varie o non è che tutti sanno i rimedi della nonna per contrastare la diarrea o l'emicrania o il ciclo mestruale (tanto per fare qualche esempio)..e dai....
-
Ho detto prima che sarebbe meglio definirli non indispensabili.
Ma per me, ripeto, il problema non sussite.
Per quanto mi riguarda mi fanno massimo 3 prescizioni l'anno per i farmaci.
E tra quelli da banco conosco solo l'oki... e prendo pure la dose per bambini, una volta ogni tanto...
Se qualcuno muore per abuso, e per il non uso causato dalla paura indotta da controinformazione (come l'articolo del primo post), non me ne frega un cazzo. Il succo è questo, fondamentalmente.
-
Il 70%-80% dei farmaci servono solo a fare business, nient'altro.
-
Non è stata provata la cancerogenicità dell'aspartame. Finchè una rivista dicasi seria non pubblicherà una ricerca scientifica in cui verrà evidenziata la cancerogenicità dell'aspartame lo considererò solo un dolcificante.
Dire che il 50% dei farmaci è inutile è una cazzata. E'generalizzare in modo spaventoso.
Ora vi faccio un esempio pratico.
Ho un ascesso e prendo amoxicillina clavulanato, antibiotico che dà seri danni allo stomaco e che pesa sul metabolismo epatico. Potrei guarire anche senza antibiotico, certo; però è vero anche che potrei avere una sepsi e rimanerci secca. Che fare? Prendo l'antibiotico perchè so che è meglio rischiare di avere un mal di pancia per giorni e problemi di malassorbimento che rischiare una sepsi. Ora, l'antibiotico ha ucciso i batteri, ma mi ha fatto anche male. E' utile? Chi mi garantisce che io non l'abbia preso per niente?
Purtroppo non siamo onniscenti. E la medicina si basa su statistiche, su numeri. Non si ha mai la certezza assoluta in medicina. Un dato farmaco può fare bene a migliaia di persone e fare secco quelle due o tre. Che fare allora? Eliminare il farmaco? No, perchè come detto prima, la medicina lavora a numeri. Sono i grandi numeri a contare.
Ogni farmaco è qualcosa di esogeno che viene introdotto nel corpo. Ogni farmaco ha delle conseguenze, anche se non visibili direttamente ai nostri occhi. Ma si sceglie il male minore e si prende il farmaco.
Poi mi trovate anche me d'accordo sul fatto che certi farmaci siano inutili. Vedi integratori, moment e compagnia bella. Però non sono di sicuro il 50% dei farmaci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Ho un ascesso e prendo amoxicillina clavulanato
Spero di tutto cuore che non ci sia nessuno tanto idiota da anche solo supporre che le penicilline possano essere incluse nei farmaci inutili o più dannosi che altro ;)
PS So che il tuo era solo un esempio, mi auguro però che non ci sia nessun "negazionista".
-
L'imodium è utile? Vi prego ditemi che è ancora utile...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
L'imodium è utile? Vi prego ditemi che è ancora utile...
Sì ma non fare come me... non trangugiarlo come se fossero le freschissime frisk altrimenti poi, poi, MOOOOOLTO poi vedi le stelle.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Diabolicus23
Spero di tutto cuore che non ci sia nessuno tanto idiota da anche solo supporre che le penicilline possano essere incluse nei farmaci inutili o più dannosi che altro ;)
PS So che il tuo era solo un esempio, mi auguro però che non ci sia nessun "negazionista".
è utile sì, ma un ascesso può essere risolto dal proprio sistema immunitario senza prendere un farmaco del genere.
E lo dico perchè mi aveva paraticamente azzerato la flora batterica intestinale, sono rimasta due settimane senza andare in bagno che diamine. Non lo auguro a nessuno.
Per risolvere il problema di cui sopra poi ho preso integratori ai fermenti lattici. Questi potrebbero essere inclusi nei farmaci inutili, ma per me sono stati utili.
Ora, ripeto, quello che fa l'articolo in questione è generalizzare. Bisogna valutare più che altro quanto e come prendere i farmaci. Non si può etichettare a priori un farmaco come dannoso o meno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
è utile sì, ma un ascesso può essere risolto dal proprio sistema immunitario senza prendere un farmaco del genere.
Ok, ma (al netto di complicazioni) ti fa comunque patire le pene dell'inferno per troppo tempo.
E per me il dolore non è una cosa su cui si scherza. La includo negli "effetti collaterali" del non prendere il farmaco.
Ma io ho una sopportazione del dolore pari a zero, va detto.