Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ma non eri tu quella che aveva detto che non avresti mai fumato perchè a medicina ti avevano fatto una tale testa sull'argomento che il solo pensiero ti spaventava? :| Vabbè, inutile ora farti la paternale, ma a dire la verità non so proprio che dirti, ho sempre detestato il fumo quindi cosa si possa provare lo so solo per sentito dire, ma quando sono nervoso rispondo male a tutti ma mi limito a questo.
E se sono sicuro di essere solo mi metto a cantare, mi rilassa...
Al limite in periodi brutti in cui il canto non mi aiutava mi sgranocchiavo un pò di barrette di cioccolata bianca, per carità, roba insana, specie se mangiata senza misura, ma almeno non causa dipendenza, qualsiasi cosa, anche se fa un filino ingrassare è meglio di una sigaretta, la sigaretta è subdola ed è troppo facile diventarne dipendenti, anche fumando poco, questo l'ho capito guardando le persone che mi stanno intorno, tutte convinte di avere la situazione sotto controllo, ma in breve tempo...
questa notte ho esposto i mei dubbi a un chirurgo. Mi ha detto che in Italia il 50% dei medici fumano ..impresssionante...O_O..
quanto a me mi sono accesa una cicca stamattina, piena di sensi di colpa..il risultato è che ormai non provo nemmeno più piacere a fumare perchè appena la metto in bocca il mio cervello urla 'cancro!'..
ho preso un pacchetto di quelle famose gomme alla nicoltina e vediamo come va...
cmq non ci tengo a puntualizzare che non smetto di fumare in quanto medico. Certe persone pensano che in quanto medici siamo tenuti a condurre una vita sana senza caffè, fumo, alcool e junk food. Ma non siamo degli android. Ne ho discusso più volte, non siamo obbligati per forza a uno stile di vita 'sano'. Come medici ci viene richiesto di compiere a dovere il nostro lavoro, e di non giudicare. Più volte ho trovato medici che giudicavano le scelte di un paziente. Non credo sia compito del medico tuttavia. A me sta informarlo di come condurre una vita sana, se poi lui deciderà che il senso della sua vita sta in fondo a una bottiglia di gin o in due pacchetti di sigarette fumate non è affar mio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Leggi il famoso libro e non comprare sigarette... non provare nemmeno a diminuire che non serve! Fumi da pochissimo, vedi che non sarà difficile!
Quel libro pare funzionare per un po', poi però riprendi xD Una mia amica l'ha usato per smettere ma ha ripreso dopo qualche mese, così come altre persone che conosco :(
Se conoscessi un metodo per smettere smetterei io stessa xD Mi sono sempre promessa di smettere quando avrei voluto mettere al mondo un bambino. Credo che ci voglia grande forza di volontà..
-
Ho fumato per vari mesi l'anno scorso, per motivi di stress sul lavoro, poi perchè mi hanno licenziata e via dicendo...
Un bel giorno, prima di uscire, mi son detta che ne avevo basta, non volevo più puzzare di fumo, vedevo i miei denti ingiallire giorno dopo giorno (io che i denti li ho bianchi bianchi) e mi faceva schifo tutto ciò. Ho preso il mio pacchetto semi nuovo e l'ho dato al mio moroso che lui fuma da anni XD
E bom, finish u.u
-
Io ho semplicemente smesso a Dicembre 2010. Dopo tanti anni ho smesso e basta, senza motivo, non mi piaceva più. Ora, oltre alla salute, ne giovano molto le mie tasche, e non è da sottovalutare.
-
Ammetto che un medico che fuma mi fa riflettere, ma non ne giudico la professionalità.
In ogni caso te lo dico come semplice persona, alla fine il mestiere che uno fa è irrilevante quando c'è di mezzo la propria salute...
-
Uhm, mi sa che ben presto ci riproverò :lol:
Ieri ho sentito che aumenteranno di nuovo per coprire non ricordo quale buco dello stato.
L'altra volta decisi di smettere proprio per i soldi spesi. Peccato che costassero ancora 4€, ora mi sa che arriveremo alla soglia dei 5€..
-
Io quando smetterò farò una gran festa.... e spero che non sai il funerale! (fumo tanto e da tanto e di tutto)
-
io ho iniziato a 15 anni.
ho smesso due volte per diversi motivi, poi ho ricominciato.
ora fumo veramente poco, ma credo che tu abbia solo bisogno di forza di volontà.
io quando mi rendevo conto che non riuscivo a fare le scale senza avere il fiatone subito dopo, ho smesso.
comunque pensa a quanti soldi butti via, e vedrai che smetti subito.
-
E' una dipendenza a tutti gli effetti, psicologica e fisica, data quest'ultima dal catrame.
Come tale quindi necessità di una fortissima dose di volontà, spesso si smette di fumare causa forza maggiore, la paura per un disturbo fisico o scelte di vita come una gravidanza.
Nel tuo caso potresti appoggiarti alle conoscenze mediche che ti stai facendo, insomma sei più avvantaggiata rispetto a chi ignora certe conseguenze...xD
Poi comunque dici di fumare 3 sigarette al giorno, quindi non credo si possa parlare di vera e propria dipendenza, puoi ancora tirartene fuori su....e se proprio non ce la fai nel corso del tempo prova con un supporto psicoterapico strategico breve.
-
3 sigarette al giorno non sei nemmeno fumatrice a mio parere...