allora esce 84756
Visualizzazione stampabile
allora esce 84756
84756.333...Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
otto(4) quattro(7) cinque(6) tre(3)....
(c'entra?)
:roll:
Giusto :D
La risposta del seguente è una mongolata :lol:
Un uomo percorre in auto da solo una strada che costeggia un fiume tumultuoso.
Perde il controllo dell'auto sfonda il parapetto e precipita nel fiume.
Mentre l'auto affonda il poveretto si acorge di avere entrambe le braccia rotte e di non potere quindi togliersi la cintura di sicurezza.
Intanto l'auto ha raggiunto il fondo del fiume e lui non può evitare di rimanervi intrappolato dentro.
I soccorsi arrivano solo dopo cinque ore e quando finalmente l'auto viene tirata a riva i soccorritori vedono che l'uomo è vivo e vegeto ha solo le braccia rotte.
Come ha fatto a sopravvivere?
Boh....aveva i finestrini chiusi quindi l'acqua nn è entrata o nn ha allagato tutto? :shock:
no :lol:
la risposta è ancora più stupida :)
aveva le braccia rotte, mica il collo... x delle braccia rotte mica si muore...Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
giusto?? :roll:
nu :D
stavo per scriverlo ioooooo :cry:Quote:
Originariamente inviata da Alysia
qua sul pc ho proprio il giochetto :P :P è bellishimo :lol:
forse ci sono!!
come ha fatto a sopravvivere?
respirando!
il fiume era poco profondo?Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
quindi l'auto non è stata sommersa del tutto :roll:
non fa una grinza!! :DQuote:
Originariamente inviata da Lory
Giusto, il fiume era poco profondo :lol:
dai, un altro:
Qual è il termine successivo in questa successione?
1 - 11 - 21 - 1211 - 111221 - ...
mi fecero questo ""rompicapo"" un po' di tempo fa.. chiesi, molto lealmente :lol: qualche aiutino, e arrivai alla seguente soluzione: :|Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
312211
Giusto :D
una volta 1 -> 11
2 volte 1 -> 21
1 volta 2 e 2 volte 1 -> 1211
1 volta 1, 1 volta 2 e 2 volte 1 -> 111221
3 volte 1, 2 volte 2 e 1 volta 1 -> 312211
di sicuro ho sbagliato qualcosa, cmq il risultato è giusto :lol: :lol:
Ecco un altro indovinello per le vostre menti malate 8-)
Un gruppo di aerei è dislocato su una piccola isola.
Il serbatoio di ogni aereo contiene esattamente carburante sufficiente a consentirgli mezzo giro del mondo, ma è possibile trasferire quanto carburante si vuole dal serbatoio di un aereo a quello di un altro mentre gli aerei sono in volo.
La sola fonte di carburante è sull'isola e si suppone che non venga perduto tempo nel rifornimento sia in aria che al suolo.
Qual è il numero minimo di aerei necessario per assicurare il volo di uno di essi per un giro completo attorno al mondo, ammettendo che gli aerei abbiano la stessa velocità costante rispetto al suolo, lo stesso consumo di carburante e che tutti gli aerei rientrino sani e salvi alla base?
3?
si 3......perkè i tre aerei che chiamo A, B e C, partono; arrivati ad 1/8 di giro C da ad A e B un quarto di serbatoio ciascuno e a C ne rimane un quarto per tornare indietro. Arrivati ad 1/4 di giro B da ad A un quarto di serbatoio e gliene rimane metà per poter tornare indietro. C , dopo aver fatto il pieno , torna nel senso opposto del giro verso A . Quando A arriva a 3/4 di giro C gli dà un quarto di serbatoio, contemporaneamente partite B raggiungendo A e C esattamente a 7/8 del giro. Dà a ciascuno dei due un quarto di serbatoio e arrivano tutti e tre all'isola.........giusto?????? :shock: ;)
esattamente :ok:
Questo manda in pappa il cervello XD
Indicare quali delle seguenti frasi sono vere e quali false:
1. Esattamente una frase della lista è falsa.
2. Esattamente due frasi della lista sono false.
3. Esattamente tre frasi della lista sono false.
4. Esattamente quattro frasi della lista sono false.
5. Esattamente cinque frasi della lista sono false.
6. Esattamente sei frasi della lista sono false.
7. Esattamente sette frasi della lista sono false.
8. Esattamente otto frasi della lista sono false.
9. Esattamente nove frasi della lista sono false.
10. Esattamente dieci frasi della lista sono false.
mettetene anche voi di indovinelli...
ma che bravo §¤PREISER¤§ che mi aiuta!!!!Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
Volendo si potrebbe dire che sono tutte false :lol: perchè tutte si contraddicono.
Escludendo il maggior numero di frasi false si può dire che quella vera è la numero 9 perchè la 10 escluderebbe anche se stessa... Giusto?
secondo me la 9 è vera... :roll: giusto?? :roll:
Giusto, la frase vera è la 9.
Ve ne metto un altro, però cercate di impegnarvi a postare qualche indovinello:
Immaginate di incontrare un alieno e di chiedergli il risultato della seguente equazione:
x^2 - 16x + 41 = 0
Se lui vi rispondesse dicendo che la differenza dei risultati è uguale a 10, quante sarebbero le dita della mano dell'alieno?
huahuahua, questo è per chi è bravino con la matematica :lol:
matematica? cos'è? :evil:
lascio la parola agli altri :lol:
Allora provo...
E'un'equazione di secondo grado, l'unico termine noto è 41 che è un numero primo quindi gli unici coefficenti che danno 41 sono 1e41. La somma delle radici è uguale a 16 (termine di grado 1)
Effettuando la suddetta equazione con i coefficenti in base 10 (x^2-14x+33=0) ne escono queste radici: 3 e 11.
La differenza di 11-3 è 8.
Quindi il marziano ragiona in base 8.
e visto ke io ODIO la matematica non mi intrometto :lol: :lol: :lol: :lol:
Si vuole pavimentare una stanza rettangolare di dimensioni 324x660cm con delle mattonelle quadrate, senza tagliarne nessuna e in modo che siano le più grandi possibili. Quante mattonelle saranno necessarie?
aspetta... si dovrebbe trovare il ... ehm... :roll: :roll: si chiamava... bho... :evil:Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Massimo comun divisore? :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Lory
:kiss:
1485 giusto??
xke mcd tra 324 e 660 è 12
poi 324/12=27
660/12=55
27*55=1485
secondo me è come dice obo :)
eccone un altro
Quattro ragazzi devono attraversare al buio un ponte talmente fragile che sono costretti a passarvi sopra solo due alla volta. Essi, che vogliono fare l' attraversamento sempre in coppia, hanno a disposizione una sola torcia elettrica per vedere dove mettere i piedi e, quindi, non cadere nel vuoto. Sapendo che per attraversare il ponte da una parte all' altra essi impiegano da soli rispettivamente 1, 2, 5 e 10 minuti e che il tempo impiegato da una coppia per fare l' attraversamento corrisponde al tempo massimo impiegato da uno di essi (ad esempio, se passano insieme il ragazzo che impiega 2 minuti e quello che ne impiega 10, il tempo di attraversamento per la coppia è 10 minuti) sapreste dire in che modo i quattro ragazzi possono attraversare il ponte impiegando soltanto 17 minuti ?
provateci tutti, mi raccomando, tanto se si sbaglia non succede nulla