sì sì, direi anch'io quattro giorni, perchè al quarto giorno è a 3 metri, più 4 arriva in cima e non cade.
Visualizzazione stampabile
sì sì, direi anch'io quattro giorni, perchè al quarto giorno è a 3 metri, più 4 arriva in cima e non cade.
un forte applauso a queste menti eccelse che di mattina riescono a ragionare!!!
:lol: :lol: :lol:
è la risposta esatta!!!complimenti!!
ehi obo???dai più.....!!!!!!!!!
per la felicità di alysia eccone un altro
In un paese tutti gli abitanti sono ladri. Non si può camminare per strada con degli oggetti, senza che vengano rubati e l'unico modo per spedire qualcosa senza che venga rubato dai postini è di rinchiuderlo in una cassaforte chiusa con un lucchetto. Ovunque l'unica cosa che non viene rubata è una cassaforte chiusa con un lucchetto, mentre sia le casseforti aperte, sia i lucchetti vengono rubati. Alla nascita ogni abitante riceve una cassaforte ed un lucchetto di cui possiede l'unica copia della chiave. Ogni cassaforte può essere chiusa anche con più lucchetti ma la chiave non è cedibile e non può essere portata fuori dalla casa del proprietario, perché verrebbe rubata durante il trasporto. Non si può in alcun modo fare una copia delle chiavi.
Come può un abitante di questo paese spedire il regalo di compleanno ad un proprio amico?
vi do una mano
Spedisce il regalo al suo amico chiudendo la cassaforte col suo lucchetto.
L'amico ci mette anche il proprio lucchetto dato che la cassaforte può essere chiusa con più lucchetti e gliela rispedisce.
Lui poi toglie il suo lucchetto e rimanda la cassaforte che ora e' chiusa solo dal lucchetto del suo amico che ha la chiave e quindi puo' aprirla.
In tutti questi passaggi la cassaforte risulta sempre chiusa con almeno un lucchetto ed il contenuto non può essere rubato dal postino.
ma che bravo §¤PREISER¤§!!!! :lol:
:smt017 :smt017 :smt017Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
eccone un altro
Una bottiglia di vino rosso costa 20€ e il vino vale 18€ più del vetro. Dunque quanto vale il vino?
19euro
ma bravo x-fun!!! :lol: :lol:
[img][http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_021.gif]http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_021.gif[/img][img][http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_025.gif]http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_025.gif[/img][img][http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_041.gif]http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_041.gif[/img][img][http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_047.gif]http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_047.gif[/img][img][http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_062.gif]http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_062.gif[/img][img][http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_074.gif]http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_074.gif[/img][img][http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_088.gif]http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_088.gif[/img][img][http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_086.gif]http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/banane/banana_086.gif[/img]Quote:
Originariamente inviata da obo
si ma questo era una cagheita pazzesca :lol:Quote:
Originariamente inviata da obo
In quale situazione questo racconto può essere realmente accaduto?
"Due fratelli gemelli Marco e Piero nacquero a Maggio ma compivano gli anni in Marzo.
Quando Marco festeggiò il suo trentacinquesimo compleanno sposò sua madre legittimamente".
Rispondete a questo :nice:
Sono nati a Maggio (BO) e Marco sposa la persona che lo ha adottato.
Giusto, però c'è un Maggio anche in provincia di Lecco.
[img][http://img200.imageshack.us/img200/416/yupi3ti2ei.gif]http://img200.imageshack.us/img200/416/yupi3ti2ei.gif[/img]
8-) 8-) 8-)
:smt109
Ok, questo è incasinato
Se una gallina e mezza fa un uovo e mezzo in un giorno e mezzo quante uova fa una gallina in sei giorni?
E' come dire che una gallina fa un uovo al giorno quindi 6.
(simile a quello di pagina 2)
no :lol:
Ritenta :)
:roll:Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
E' come dire che una gallina fa un uovo ogni giorno e mezzo, quindi fa 4 uova in 6 giorni (6 / 1.5)
25 mozziconi per fare le sigarette e gliene sono avanzati 5 (delle sigarette che ha appena fumato) :nice: giusto? :nice: :nice: :nice:Quote:
Originariamente inviata da obo
:no: :no: :no: noooooooooooo :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:Quote:
Originariamente inviata da jessy92
Secondo me, contando che per ogni sigaretta ci vogliono 5 mozziconi e gliene avanza uno, ne ha usati 21 e gliene è avanzato 1, quello dell'ultima sigaretta.
(5 mozziconi la prima, 4 mozziconi diversi per le altre 4, quindi 16 + 5).
Spero di non aver sparato mongolate :lol:
si si, è giusto, basta guardare indietroQuote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
9?Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
potrebbe essere 4? :?
4, giusto, perchè è come dire che una gallina fa un uovo ogni giorno e mezzo, quindi fa 6 / 1.5 uova in sei giorni, ovvero 4 :)
Ve ne posto un altro:
Cos'ha di strano il risultato della divisione 508538 / 6 ?
Periodico? :roll:
eh, ti piacerebbe? :P
E' più incasinata la faccenda :lol: :lol: