Visualizzazione stampabile
-
io entro solo nelle mutande di alcune persone, nel cervello ci entro indirettamente per vie traverse, sia perchè entrare in certi cervelli sarebbe inutile e come correre in una radura desolata e sia perchè appunto non so leggere il pensiero mentale, cioè attraverso la sua manifestazione esteriore citata sopra, ovvero atteggiamenti e modo di ragionare/porsi/idee che possono coinvolgere anche la scelta estetica dei tatuaggi
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Se non li frequenti non li conosci. E' come dire che tutti quelli con gli occhiali son secchioni. O che le bionde si divertono di più. O tanti altri luoghi comuni. I tatuaggi non fanno il carattere di una persona, che possano non piacere è un conto, dire che tutte le persone tatuate sono truzze un altro. Poi pensala come ti pare, almeno le ragazze tatuate avranno un uomo della tua leva in meno di cui preoccuparsi.
ma se non li conosci puoi frequentarli lo stesso
come se le ragazze scegliessero spesso i ragazzi con cui trombare sulla base dello loro idee sui tatuaggi, anche rispetto a quelli che loro stesse hanno
anzi mi sa che quelli che le criticano hanno dei punti in più, sempre se non sono cessi a pedali (chi le critica intendo)
-
Se devo essere sincera, non capisco perchè bisogna etichettare le persone come "truzze" e via dicendo. I tatuaggi fanno parte di un gusto personale, da un fattore anche caratteriale in minima parte, ma la personalità di qualcuno non è fatta solo da questo, ma è qualcosa di molto più ampio.
@Sousuke scusa ma il tuo concetto precedente non l'ho proprio capito, se non la frase "non puoi entrare nella testa delle persone".
Il punto è che a me non interessa farlo, se guardo i tatuaggi di una persona che non conosco, sono io a dargli un significato, certamente non vado da quest'ultima a chiederle se li ha per moda o se per lei rappresentino qualcosa di più.
Se invece una mia amica mi dice "l'ho fatto perchè al momento tutti li portano" le rispondo "rischi di pentirtene in futuro, perchè ci vedrai solo dei disegni". Tutto qui.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
EDIT:Themi, io non parlerei di alte probabilità, E manco di minime, se è per questo. Trovo che non ci sia nessun legame tra l'essere tatuato, molto poco, per puro senso estetico o perché c'è dietro un significato, e l'intelligenza/livello culturale di una persona. Non vedo proprio il nesso. E' un po' come dire che chi è bello/bella è meno intelligente e più frivolo. Luoghi comuni che lasciano il tempo che trovano.
mi piacerebbe fare una passeggiata mlto lunga con te a piedi, girando per molti quartieri della stessa città e iniziare a fare un pò di supposizioni e poi in base a certe provocazioni o certe domande valutare ste persone a loro insaputa....giusto per raccogliere un campione e valutare la cosa....magari ci renderemmo conto che i miei numeri altamente probabili sono più bassi e allo stesso tempo potremmo renderci conto di come alcuni luoghi comuni per alcune persone siano maledettamente realisitici :)
chi è molto bello non è obbligatoriamente frivolo, ma ha delle buone scuse per evitare di usare la propria intelligenza o allenarla e svilupparla. chi invece non molto attraente deve sicuramente sbancare il lunario per farsi notare per qualcosa che non appare immediatamente e avrà il bisogno di aumentare le proprie doti e raffinarle al massimo
se dico che un bambino che nasce in africa ha buone probabilità di morire di fame dico un luogo comune? certo se quel bimbo poi nasce bianco e nasce in sudafrica di fame. I luoghi comuni partono da una base realistica e veritiera, se no non esisterebbero o nessuno starebbe più a parlarne da secoli o decenni come minimo. vedo sbagliata solo la concezione di farne una legge infallibile che debba coinvolgere tutti
parliamoci chiaro poi, in televisione alla fine fra una brutta preparatissima e una gnocca raccomandata chi metteranno ad affiancare il conduttorre o a condurre la trasmissione secondo te ? è la civiltà del business che ci spiega ste cose
-
[QUOTE=Artemisia;3416221][FONT=Trebuchet MS][COLOR=Black][FONT=Trebuchet MS][COLOR=Black]
@morrigan hai dei tatuaggi? quanti? non ho letto tutti i commenti del topic, magari se lo hai scritto mi è sfuggito.
Ma perchè dovrebbe fare impressione? sono dei disegni alla fine dei conti, molte donne sono ssolutamente sensuali.
Naturalmente
[COLOR=silver]- - - Aggiornamento - - -[/CO
Ne ho 4....per ora:lol: perché ho parecchie cosine in testa..Uno dei miei è piuttosto grande e in parte colorato, a molti fa schifo, ma è una dedica a mio figlio e francamente, fottesega se sembro il membro di una gang sudamericana :lol:
Sono una persona piuttosto banale, per nulla sopra le righe, i miei tatuaggi hanno un grande valore per me ed è un tipo di arte che amo.
Mi capita di sentire amici a cui proprio non piacciono, che rispettano chi li ha, ma li trovano orribili.
Dicevo che capisco che ci siano persone a cui non piacciono che possano preferire un corpo pulito, "fare senso" personalmente lo trovo un termine forte, però@ Artemisia, penso possa starci, li capisco...non sono d'accordo però è ovviamente.
Come dicevo, sono perfettamente d'accordo con te:)
-
[FONT="Trebuchet MS"][COLOR="Black"][QUOTE=morrigan;3416473]
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
[FONT=Trebuchet MS][COLOR=Black]
[COLOR=Black]
@morrigan hai dei tatuaggi? quanti? non ho letto tutti i commenti del topic, magari se lo hai scritto mi è sfuggito.
Ma perchè dovrebbe fare impressione? sono dei disegni alla fine dei conti, molte donne sono ssolutamente sensuali.
Naturalmente
- - - Aggiornamento - - -[/CO
Ne ho 4....per ora:lol: perché ho parecchie cosine in testa..Uno dei miei è piuttosto grande e in parte colorato, a molti fa schifo, ma è una dedica a mio figlio e francamente, fottesega se sembro il membro di una gang sudamericana :lol:
Sono una persona piuttosto banale, per nulla sopra le righe, i miei tatuaggi hanno un grande valore per me ed è un tipo di arte che amo.
Mi capita di sentire amici a cui proprio non piacciono, che rispettano chi li ha, ma li trovano orribili.
Dicevo che capisco che ci siano persone a cui non piacciono che possano preferire un corpo pulito, "fare senso" personalmente lo trovo un termine forte, però@ Artemisia, penso possa starci, li capisco...non sono d'accordo però è ovviamente.
Come dicevo, sono perfettamente d'accordo con te:)
@morrigan io li voglio vedere *_*
Si boh a me fa impressione solo il sangue (pure il mio) ma alla fine i tatuaggi sono disegni, non ci vedo nulla di schifoso anzi.
Possono poi piacere e non piacere, ma è una cosa diversa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Per quanto riguarda i tatuaggi grandi, non sono sintomo di esibizionismo o truzzaggine, per me. Anche lì può esserci, come no, un significato dietro. Alcuni diranno okay, ha un significato, ma il significato poteva averlo anche se era più piccolo. Certo, è vero, ma se quella persona ama i tatuaggi grandi non vedo perché debba essere considerato truzzo mentre meno chi ha un tatuaggio piccolo.
E se uno si tatua le sneakers DC ? :lol:
-
in quel caso sposa lo stile di quelli che ballano hip hop con i pantaloni larghi e cavallo basso
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Se devo essere sincera, non capisco perchè bisogna etichettare le persone come "truzze" e via dicendo. I tatuaggi fanno parte di un gusto personale, da un fattore anche caratteriale in minima parte, ma la personalità di qualcuno non è fatta solo da questo, ma è qualcosa di molto più ampio.
@Sousuke scusa ma il tuo concetto precedente non l'ho proprio capito, se non la frase "non puoi entrare nella testa delle persone".
Il punto è che a me non interessa farlo, se guardo i tatuaggi di una persona che non conosco, sono io a dargli un significato, certamente non vado da quest'ultima a chiederle se li ha per moda o se per lei rappresentino qualcosa di più.
Se invece una mia amica mi dice "l'ho fatto perchè al momento tutti li portano" le rispondo "rischi di pentirtene in futuro, perchè ci vedrai solo dei disegni". Tutto qui.
perchè bisogna dare un nome alle cose come dicono le iene televisive e finirla con questa marmellata generica dove ogni cosa è tutto e nulla, perchè diversi lo sono palesemente (truzzi) quindi è solo la constatazione della realtà, e perchè è bello etichettare/stuzzicare in tal guisa, serve anche a comprendere meglio concetti e persone attraverso le loro reazioni, dato che molti fingono e si servono di immagini che coprono la loro natura in pubblico
è vero che la personalità non si manifesta solo con la gestione dell'estetica/tatuaggi, tuttavia la società moderna è basata tutta sull'estetica anche nel pensiero, quindi la maggior parte delle persone (senza rendersene conto) si muove nel mondo e sviluppano la loro personalità fatta di scelte/comportamenti anche attraverso l'evoluzione della loro estetica (gestione corpo, vestiario, parole, modo di porsi etc...), a meno che ci si trovi davanti una persona così intelligente e scaltra da depistare le indagini attraverso la sua estetica e il linguaggio non verbale (ma sono persone pericolose camaleontiche e casi rari, eccezioni appunto, che non incidono sul fenomeno prevalente)
io stesso lo faccio rispetto a me stesso (sia in senso figurato che materiale, dato che esistono termini precisi per descrivere qualunque cosa che riguarda le mie preferenze estetiche come tatuaggi o altro, e per esempio colleziono ed etichetto eventuali preservativi usati col nome della vittima e orario/giorno, dopo averli accuratamente lavati)
dopotutto ognuno di noi ha dei tratti prevalenti di qualsiasi tipo e tutto è catalogabile
inoltre devi considerare che a sousuke interessa eccome entrare nella mente delle persone, ma indirettamente plagiandole per raggiungere vari scopi (per plagiarle a lui serve conoscere in dettaglio come ragiona una ragazza, la sua logica/mentalità, che sono legate anche alla sua gestione dei tatuaggi), e sousuke ama capire come uno scienziato il perchè delle cose/comportamenti che lo circondano, sia a scopo conoscitivo e sia perchè è un rompicoglioni che si diverte a seminare zizzania/provocare, tantopiù se ci sono palesemente degli elementi che inducono a concludere che la persona davanti a lui è ipocrita
per il resto intendevo che le reali intenzioni/scopi di ogni pensiero/scelta o azione umana sono note solo a chi le esercita/elabora, salvo casi in cui sono connaturate e indissolubili rispetto alla scelta/azione stessa (se io compro una pistola lo faccio per sparare, se vado al cesso lo faccio di sicuro spesso per espletare le funzioni biologiche, a meno che ci sia una vicina sporcacciona da visionare nel suo giardino dalla finestra che mi saluta con la sua manina)
allo stesso modo se uno si fa diversi tatuaggi grandi e pacchiani è altamente probabile che lo scopo sia esibizionistico/moda, non certo filosofico o profondo, considerata la giovane età (le eccezioni non mi interessano come non è necessaria la certezza dello scopo, essendo questioni soggettive di una frivolezza disarmante in cui la dimostrabilità richiederebbe troppo tempo e la probabilità molto elevata)
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
mi piacerebbe fare una passeggiata mlto lunga con te a piedi, girando per molti quartieri della stessa città e iniziare a fare un pò di supposizioni e poi in base a certe provocazioni o certe domande valutare ste persone a loro insaputa....giusto per raccogliere un campione e valutare la cosa....magari ci renderemmo conto che i miei numeri altamente probabili sono più bassi e allo stesso tempo potremmo renderci conto di come alcuni luoghi comuni per alcune persone siano maledettamente realisitici :)
chi è molto bello non è obbligatoriamente frivolo, ma ha delle buone scuse per evitare di usare la propria intelligenza o allenarla e svilupparla. chi invece non molto attraente deve sicuramente sbancare il lunario per farsi notare per qualcosa che non appare immediatamente e avrà il bisogno di aumentare le proprie doti e raffinarle al massimo
se dico che un bambino che nasce in africa ha buone probabilità di morire di fame dico un luogo comune? certo se quel bimbo poi nasce bianco e nasce in sudafrica di fame. I luoghi comuni partono da una base realistica e veritiera, se no non esisterebbero o nessuno starebbe più a parlarne da secoli o decenni come minimo. vedo sbagliata solo la concezione di farne una legge infallibile che debba coinvolgere tutti
parliamoci chiaro poi, in televisione alla fine fra una brutta preparatissima e una gnocca raccomandata chi metteranno ad affiancare il conduttorre o a condurre la trasmissione secondo te ? è la civiltà del business che ci spiega ste cose
un conto è la prevalenza del fattore estetico nelle scelte delle persone, tantopiù in un mondo come le tv in cui l'immagine è tutto, un altro è il legame fra estetica e intelligenza
posso assicurarti che ci sono non poche narcise gnocche molto intelligenti (le narcise spesso lo sono, come sono anche fighe di legno, con una concezione rigida della sessualità nonostante amino girare mostrando il corpo e i tatuaggi), che a un primo approccio conoscitivo potrebbero apparire superficiali per l'enorme importanza che danno all'estetica e per come si curano in modo maniacale, anche riguardo ai tatuaggi
in realtà hanno solo capito come gira il mondo, quindi si adeguano sfruttando l'estetica a loro vantaggio, dato che la genetica ha dato loro il dono della bellezza e permette loro di raggiungere gli scopi con meno fatica, ma non temere che in tutte le questioni non lavorative relative alla vita/relazioni dove può non contare il denaro ci mettono un nanosecondo a mandare a quel paese i mosconi che vogliono usarle o i superficiali/banalotti, finendo per usarli loro
-
Vi siete mai chiesti chi sono -i tautatori- e in quali condizioni igieniche sanitarie lavorano?
Teribbbileeeee :lol:
-
non generalizziamo, dipende dai casi, ci sono negozi di tatuatori tenuti in condizioni igieniche perfette, che rispettano tutte le norme di sicurezza sanitarie
io stesso a gallarate sono entrato in un paio di centri del genere per accompagnare una mia amica che voleva farsi un tatuaggio e mettersi dei piercing (anche sulle parti intime...) e l'ambiente era tutto pulitissimo e profumato, come lo stesso tatuatore lavorava facendo attenzione a tutto come in un ospedale (su conferma di chi ci era già andato)
-
Spettry, Ti sei mai chiesto come siano le cucine dei ristoranti, anche quelli più "in"?;)
@Artemisia, ci sono nel post dei tatuaggi....magari quando ho tempo mi riguardo dove li ho messi e ti dico le pagine, così non perdi tempo :)
-
Al ristorante non vedi quello che succede dietro le quinte..e giocoforza devi fidarti..
I locali più affidabili dove fanno tatuaggi non sono molti e Cmq sono quelli che si fanno pagare molto..e dato che la maggior parte non ha soldi abbastanza si riversa in posti poco raccomandabili..
Altra cosa strana che ho notato..sono i più "poveri" che rincorrono il tatoo..strana coincidenza o c'e' qualcosa di più profondo?
-
tutto ha un prezzo e dei costi, anche la qualità/igiene si paga, i centri che io avevo citato sono affidabili come igiene e hanno un costo medio, non di lusso, quindi sono frequentati anche da tanti giovani che non fanno gli amministratori delegati
per il resto non c'è alcun nesso fra tatuaggio e condizione economica, può farsene tanti o pochi sia chi è povero sia il ricco,
per il semplice motivo che il tatuaggio può coinvolgere una mentalità maniacale e costosa sulla più ampia cura di sè, oppure essere legata ad alcuni hobby di nicchia che richiedono una buona condizione economica (per esempio alcuni settori del gotico più fashion sono di fatto mode alternative assimilabili come prezzi agli articoli degli stilisti della moda comune più nota, usano anche i tatuaggi e hanno case di abbigliamento con vestiario dal materiale di qualità e costoso)
-
Ma ..secondo me il nesso socioeconomico esiste invece..
Il tatuaggio o più tatuaggi pacchiani e visibili ce l'hanno persone che non rispettano le buone regole di educazione ..per il loro disagio sociale..una specie di ribellione della società..e di sicuro non sono figli di papa' o normali universitari..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Themistokles
mi piacerebbe fare una passeggiata mlto lunga con te a piedi, girando per molti quartieri della stessa città e iniziare a fare un pò di supposizioni e poi in base a certe provocazioni o certe domande valutare ste persone a loro insaputa....giusto per raccogliere un campione e valutare la cosa....magari ci renderemmo conto che i miei numeri altamente probabili sono più bassi e allo stesso tempo potremmo renderci conto di come alcuni luoghi comuni per alcune persone siano maledettamente realisitici :)
chi è molto bello non è obbligatoriamente frivolo, ma ha delle buone scuse per evitare di usare la propria intelligenza o allenarla e svilupparla. chi invece non molto attraente deve sicuramente sbancare il lunario per farsi notare per qualcosa che non appare immediatamente e avrà il bisogno di aumentare le proprie doti e raffinarle al massimo
se dico che un bambino che nasce in africa ha buone probabilità di morire di fame dico un luogo comune? certo se quel bimbo poi nasce bianco e nasce in sudafrica di fame. I luoghi comuni partono da una base realistica e veritiera, se no non esisterebbero o nessuno starebbe più a parlarne da secoli o decenni come minimo. vedo sbagliata solo la concezione di farne una legge infallibile che debba coinvolgere tutti
parliamoci chiaro poi, in televisione alla fine fra una brutta preparatissima e una gnocca raccomandata chi metteranno ad affiancare il conduttorre o a condurre la trasmissione secondo te ? è la civiltà del business che ci spiega ste cose
Trovo il tuo discorso molto squallido, sinceramente, pure alcuni messaggi d sousuke sono migliori di questo. Avere un bell'aspetto in alcuni ambienti, come la tv, è importantissimo, ma questo non vuol dire che siano anche persone vuote. Molte lo sono, ma non in maggioranza. Essere bello/bella - e/o avere tatuaggi - non riduce il Q.I., o la voglia di impegnarsi in qualcosa, perché una laurea non te la prendi con il bel visino e basta, non ti prendono a un concorso o a un colloquio solo perchè sei piacente, l'aspetto fisico è un di più, ma non è tutto. Non è un sostituto dell'intelligenza o qualcosa che la fa calare.
Ritenere "truzzo" una persona con molti tatuaggi è un conto, può anche starci, perché spesso è davvero così, in certi ambienti, ma non in tutti o per tutte le persone. Non piacciono le persone tatuate? Okay, gusti. Ma il resto del tuo discorso non si può proprio sentire. Ma per niente.
-
Straquoto temperance@
Daltronde l'intelligenza non si acquista scrivendo papponi.. color pastello.
-
hum!!! :D non so, io avrei voluto fare dei tatuaggi ma la mamma.. hemhem. E al giorno d'oggi penso che in effetti per alcuni che avevo immaginato me ne sarei potuta pentire :lol:
Dipende. Dipende dal tuo modo di essere e se li sai portare senza risultare 'volgare', 'sporco' (no, davvero, a me alcuni tatuaggi mi danno l'idea di scarabocchio privo di senso che deve essere prima o poi levato col sapone XD...), e questo vale sia per gli uomini che per le donne. Mio papà ha qualche tatuaggino (soliti fiorellini e chiavi di violino mignon) e son così piccoli che alla fine nemmeno gli stanno male.
Quelli che proprio non mi piacciono sulle ragazze sono i tribali sulla schiena.. son ''tamarri'', brutti XD, ma è una questione di gusti. In ogni caso non discriminerei amicizie & amori solo a causa di un tatuaggio che magari a me fa anche cagare XD :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spettry
Ma ..secondo me il nesso socioeconomico esiste invece..
Il tatuaggio o più tatuaggi pacchiani e visibili ce l'hanno persone che non rispettano le buone regole di educazione ..per il loro disagio sociale..una specie di ribellione della società..e di sicuro non sono figli di papa' o normali universitari..
Ma, perdonami, ti do l'impressione di essere una persona così estremamente maleducata, disagiata e ribelle? In certi ambienti si, sicuramente sarà come dici, ma non si può far di tutta l'erba un fascio perchè credimi, non corrisponde a verità! Conosco persone stratatuate che sono splendidi genitori, persone alla mano, educate e rispettose.
Non credi di esagerare un pelettino?
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Ma, perdonami, ti do l'impressione di essere una persona così estremamente maleducata, disagiata e ribelle? In certi ambienti si, sicuramente sarà come dici, ma non si può far di tutta l'erba un fascio perchè credimi, non corrisponde a verità! Conosco persone stratatuate che sono splendidi genitori, persone alla mano, educate e rispettose.
Non credi di esagerare un pelettino?
Ma che ti frega, sii contenta che con noi non ci proverebbe mai xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Ma, perdonami, ti do l'impressione di essere una persona così estremamente maleducata, disagiata e ribelle? In certi ambienti si, sicuramente sarà come dici, ma non si può far di tutta l'erba un fascio perchè credimi, non corrisponde a verità! Conosco persone stratatuate che sono splendidi genitori, persone alla mano, educate e rispettose.
Non credi di esagerare un pelettino?
Tu sarai l'eccezione che conferma la regola..ma quelli che conosco io..con tatuaggi esagerati e molto brutti tralatro..si mescolano tra bulli ..tamarri palestrati palloni gonfiati e sgangherate..
Un professore universitario..oppure una dottoressa media..una persona di un certo livello non ritengono opportuno tatuarsi..ripeto ognuno faccia quello che crede più opportuno fare..ma si vede benissimo la differenza sociale di appartenenza..o no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spettry
Tu sarai l'eccezione che conferma la regola..ma quelli che conosco io..con tatuaggi esagerati e molto brutti tralatro..si mescolano tra bulli ..tamarri palestrati palloni gonfiati e sgangherate..
Un professore universitario..oppure una dottoressa media..una persona di un certo livello non ritengono opportuno tatuarsi..ripeto ognuno faccia quello che crede più opportuno fare..ma si vede benissimo la differenza sociale di appartenenza..o no?
No.
-
Capisco...difendi la categoria eheh
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spettry
Tu sarai l'eccezione che conferma la regola..ma quelli che conosco io..con tatuaggi esagerati e molto brutti tralatro..si mescolano tra bulli ..tamarri palestrati palloni gonfiati e sgangherate..
Un professore universitario..oppure una dottoressa media..una persona di un certo livello non ritengono opportuno tatuarsi..ripeto ognuno faccia quello che crede più opportuno fare..ma si vede benissimo la differenza sociale di appartenenza..o no?
certamente i tatuaggi enormi, vistosi, palesemente tamarri sono più diffusi fra chi ha una certa personalità
tuttavia il tatuaggio in generale può essere impiegato anche dalla docente universitaria raffinata e perfettina, di elevata estrazione sociale o livello culturale
per esempio io ho conosciuto qualche docente (ero il suo pupillo tra l'altro) che ogni tanto veniva nei miei locali gotici anche se solo per la musica e il suo interesse per cose alternative (non c'entra nulla con gli schizzati alcolizzati che circolano), e avendo qualche vestito in cui si vedeva di più la schiena si notava un tatuaggio, anche se piccolo e semplice
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Trovo il tuo discorso molto squallido, sinceramente, pure alcuni messaggi d sousuke sono migliori di questo.
i miei messaggi sui tatuaggi possono essere migliori a prescindere che siano condivisi o meno su un forum, o da una qualsivoglia maggioranza
dipende dal criterio di valutazione, cioè se si considera lo squallore una virtù, anche estetica
Quote:
Originariamente inviata da
Spettry
Ma ..secondo me il nesso socioeconomico esiste invece..
Il tatuaggio o più tatuaggi pacchiani e visibili ce l'hanno persone che non rispettano le buone regole di educazione ..per il loro disagio sociale..una specie di ribellione della società..e di sicuro non sono figli di papa' o normali universitari..
un conto è la condizione economica, un altro è la propria visione della vita
posso assicurarti che ci sono persone con visioni estremistiche della vita (che in parte le applicano coerentemente), simili ai disadattati, che hanno i soldi che fuoriescono dal sedere, sono di elevata estrazione sociale e in ottime condizioni economiche, con un buon lavoro (possono essere universitarie e studentesse modello da media vicino al 30, anche bocconiane figlie di papà, pure dottoresse o affermate professioniste)
questo perchè esistono persone brave a fingere nella vita, quindi in campo lavorativo sono sante/rispettose delle ipocrite regole sociali moralistiche e perbeniste, ma fuori dal lavoro sono inquietanti
inoltre il tatuaggio non richiede grandi spese, quindi può farlo chiunque
-
Che non ne abbia, ne abbia tanti, piccoli e grossi, non importa, non è il tatuaggio che fa il carattere di una donna.
-
Penso che ovviamente dipenda dal tatuaggio. Generalmente mi piacciono, poi ovvio che se una ha una patacca disegnata sulla chiappa il tutto risulta quantomeno volgare!
-
È ridicolo leggere che chi si fa un tatuaggio non rispecchia le regole della buona educazione..
Vorrei ricordare che chi sta rovinando il mondo porta la famosa giacca e cravatta della gente "per bene".
A mio parere ognuno è libero di decidere del proprio corpo e il tatuaggio non dovrebbe essere visto con pregiudizio..
-
Dipende sempre dal tipo di tatuaggio e dalla mole dello stesso. Di sicuro non é il tatuaggio in sè a rendere una donna attraente o meno però di tanto in tanto un tatuaggio può dare quel tocco fascinoso
-
Non farei mai un tatuaggio nemmeno piccolissimo, ma è una questione di gusti.
Sulle donne non mi piacciono quelli troppo grandi e scuri. Preferisco quelli colorati, più femminili rispetto a teschi etc.
Dipende.
-
ma che domanda è?!
penso che il punto sia quanto la donna li sappia portare..
-
una gnocca saprà sempre portare bene i tatuaggi, un cesso avrà più critiche per gli stessi