Io credo che pur lavorando troppo i genitori debbano assumersi l'onere di conferire un'educazione ai propri figli. Nessun educatore secondo me può farlo al posto dei genitori.
Visualizzazione stampabile
Io credo che pur lavorando troppo i genitori debbano assumersi l'onere di conferire un'educazione ai propri figli. Nessun educatore secondo me può farlo al posto dei genitori.
Ser :|
da dove spunti???
meglio "fare" le cose che "avercele"
Bentornato Ser :D
Più che un educatore per i figli servirebbe un educatore per i GENITORI.....fatto questo, si risolverebbe tutto :045:
Senza contare che non si dovrebbero fare figli se non si è almeno ragionevolmente certi di essere in grado di provvedere alla sua educazione PERSONALMENTE....trovo sciocco sfornare figli per poi lasciarli all'ora tot all'asilo, all'ora Y al dopo-scuola, all'ora X alla baby-sitter.....che ***** l'hai partorito a fare, se non puoi-vuoi occupartene?.....
E se mi dite "ma già il tasso di natalità è basso", la mia risposta è "sti*****, la Terra è fin troppo popolata".....
Io insegnerei a sti marmocchi come fischiare con una foglia.