Visualizzazione stampabile
-
Giovannella Polidoro
Fatto!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Sull’esultanza di Tremonti i pareri all’interno degli schieramenti politici sono diversi e contrastanti. Il più soddisfatto di tutti è apparso il ministro per la Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, che ha promosso Giulio Tremonti a pieni voti con un bel “dieci e lode”, giungendo addirittura a sostenere che lo scudo fiscale “visti i risultati, rappresenta la più grande manovra economica di tutti i tempi”. Entusiasta è apparso anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, che ha definito l’operazione “un grande risultato”, perché permette con “i soldi che rientrano in circolo nel nostro Paese la difesa dei posti di lavoro esistenti e la creazione di nuovi”.
Credo che non abbiano tutti i torti !
E beh..se il più soddisfatto è Calderoli ( MINISTRO :lol:) dobbiamo rilassarci un pò di più!
Prima Marco Gorra,poi Giovanella Polidoro...il prossimo articolo che citerai di chi sarà?Davide Mengacci?:lol:
-
A letto senza letto, a cena senza cena, sono un grigio arlecchino, un grigio arlecchino.
Maccio Capatonda.
-
Con il decreto di luglio è stata modificata la norma sul cosiddetto “onere della prova”. In altre parole, d’ora in poi chi conserva capitali all’estero e non li ha dichiarati al Fisco (da qui la necessità dello scudo che ha permesso la sanatoria) viene automaticamente dichiarato come evasore fiscale dall’Agenzia delle Entrate.
Come a dire: chi non ha scudato le proprie proprietà estere è un evasore. Di riflesso, chi lo ha fatto, pagando un’imposta del 5% sui valori, ha permesso allo Stato di alleggerire il peso del fisco su alcune categorie che hanno sofferto la crisi. Non a caso, con il gettito dello scudo è stato possibile allentare di 20 punti il peso dell’Irpef sui lavoratori autonomi e professionisti (il popolo delle partite Iva); categorie per le quali non sono previste formule di ammortizzatori sociali.
Per queste ragioni, chi critica lo scudo dovrebbe pensare agli effetti positivi che produce, non solo all’Erario, ma anche all’economia reale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Con il decreto di luglio è stata modificata la norma sul cosiddetto “onere della prova”. In altre parole, d’ora in poi chi conserva capitali all’estero e non li ha dichiarati al Fisco (da qui la necessità dello scudo che ha permesso la sanatoria) viene automaticamente dichiarato come evasore fiscale dall’Agenzia delle Entrate.
Come a dire: chi non ha scudato le proprie proprietà estere è un evasore. Di riflesso, chi lo ha fatto, pagando un’imposta del 5% sui valori, ha permesso allo Stato di alleggerire il peso del fisco su alcune categorie che hanno sofferto la crisi. Non a caso, con il gettito dello scudo è stato possibile allentare di 20 punti il peso dell’Irpef sui lavoratori autonomi e professionisti (il popolo delle partite Iva); categorie per le quali non sono previste formule di ammortizzatori sociali.
Per queste ragioni, chi critica lo scudo dovrebbe pensare agli effetti positivi che produce, non solo all’Erario, ma anche all’economia reale.
D'altronde, chi l'ha fatto, s'è portato a casa a costo zero il 95% di ciò che ha frodato xD
Divertente come concetto xD
-
L'importante che rientrino .....poi tutto si aggiusta !
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
anche se sono soldi sporchi, derivanti da riciclaggio, traffico d'organi, di armi, di droga, estorsioni, tangenti.. L'importante che rientrino .....poi tutto si aggiusta !
mi sono permesso una piccola aggiunta al quote del tuo post.. mi piace più vederlo esplicito che implicito.. se si sottointendono certe cose mi da come l'impressione che le si voglia nascondere.. un po come fa il giornale, tanto per capirci.
-
Ecco un esempio di come si deformano le dichiarazioni ,aggiungendo a proprio favore falsità ,e se lo hai fatto tu che non sei nessuno pensa quando lo fanno i tuoi beniamini ......
-
falsità che non hai smentito, ne tu ne nessuno dei TUOI beniamini :lol:
o non intendevi quello col tuo post? se c'è un "l'importante" c'è anche un "anche se", funziona così, è logica :D
il "anche se" in questo discorso è abbastanza ovvio, se "l'importante" è che rientrino, "l'anche se" comprende il fatto che siano soldi SPORCHI di italiani DELINQUENTI che hanno avuto lo zuccherino, d'altronde è così che funziona con le riforme di questo governo, il crimine, quello VERO, non i furti di biscotti o lo spaccio di due canne, paga eccome.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Ecco un esempio di come si deformano le dichiarazioni ,aggiungendo a proprio favore falsità ,e se lo hai fatto tu che non sei nessuno pensa quando lo fanno i tuoi beniamini ......
Ma non è una questione di falsità xD
Uno froda lo Stato, tu in cambio del CINQUE PER CENTO, non della somma intera, cancelli il suo reato e gli lasci tenere regolarmente il resto? XD
Ma diamo i numeri? XD
E' come se io facessi cento rapine e dopo restituendo i guadagni delle ultime 5 possa tenere tutto il resto e essere pure in regola... xD
Ma tu che sei tanto intelligente alla mafia non ci pensi? Lo sai che esiste, vero? xD
O nel tuo mondo fatato dove un garzone guadagna 800 euro al mese e a Sassari il lavoro nero è in calo la mafia non esiste? xD