Visualizzazione stampabile
-
chi ne sa, e mi riferisco ad holly, gian, forse anche darkness (e compagnia cantante insomma) hanno scritto un sacco di cose interessanti nelle ultime due pagine.
ottimo, QUESTO potrebbe essere insegnato a scuola, seppur molto difficile da comprendere, ma NON il dialetto stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
chi ne sa, e mi riferisco ad holly, gian, forse anche darkness (e compagnia cantante insomma) hanno scritto un sacco di cose interessanti nelle ultime due pagine.
ottimo, QUESTO potrebbe essere insegnato a scuola, seppur molto difficile da comprendere, ma NON il dialetto stesso.
Io quel poco (e non lo dico per falsa modestia eh, ho fatto semplicemente un esame di lingua italiana nel cui programma era contemplata anche un po' di storia della lingua, neanche dialettologia :)) che so l'ho effettivamente imparato un poco alle superiori ma soprattutto all'università....ed in effetti concordo che la storia della lingua, e ribadisco STORIA DELLA LINGUA e non dialetti, non sia male da insegnare anche alle superiori o un poco in terza media, con indubbi approfondimenti universitari per chi frequentasse facoltà adatte.
Ma onestamente l'insegnamento dei dialetti a livelli inferiori a quello universitario, per me sarebbe solo un enorme spreco di tempo e soldi.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
la dialettologia è una disciplina importantissima, ma in un ambito universitario appunto.
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
chi ne sa, e mi riferisco ad holly, gian, forse anche darkness (e compagnia cantante insomma) hanno scritto un sacco di cose interessanti nelle ultime due pagine.
ottimo, QUESTO potrebbe essere insegnato a scuola, seppur molto difficile da comprendere, ma NON il dialetto stesso.
Confermo, ma evitiamo completamente l'ambito scolastico. Proprio per la complessità è meglio relegare questi studi ad ambiti universitari..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
chi ne sa, e mi riferisco ad holly, gian, forse anche darkness (e compagnia cantante insomma) hanno scritto un sacco di cose interessanti nelle ultime due pagine.
ottimo, QUESTO potrebbe essere insegnato a scuola, seppur molto difficile da comprendere, ma NON il dialetto stesso.
all'università, non a scuola ^^
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Io quel poco (e non lo dico per falsa modestia eh, ho fatto semplicemente un esame di lingua italiana nel cui programma era contemplata anche un po' di storia della lingua, neanche dialettologia :)) che so l'ho effettivamente imparato un poco alle superiori ma soprattutto all'università....ed in effetti concordo che la storia della lingua, e ribadisco STORIA DELLA LINGUA e non dialetti, non sia male da insegnare anche alle superiori o un poco in terza media, con indubbi approfondimenti universitari per chi frequentasse facoltà adatte.
Ma onestamente l'insegnamento dei dialetti a livelli inferiori a quello universitario, per me sarebbe solo un enorme spreco di tempo e soldi.....
guarda, detto molto francamente le cose di cui parlavamo io e gian le abbiamo fatte a livello abbastanza "approfondito" al corso di linguistica romanza. certo, a me personalmente manca la storia della lingua italiana, ma ti assicuro che sarebbe inutile farla alle superiori, perché per capirla a fondo devi avere nozioni di linguistica, fonetica, fonologia, morfologia che non puoi assolutissimamente avere alle superiori.
io ricordo che la fonetica greca, fatta veramente a grandi linee, mi sembrava una cosa allucinante al liceo. poi la feci all'università e mi accorsi che era molto molto peggio...
-
Interessanti gli argomenti che hanno portato holly e gian. Francamente però non bisogna per forza essere del campo per capire che insegnare dialetto nelle scuole sia una stupidata. A parer mio l'intero sistema scolastico andrebbe riformato ma non certo nel modo che vorrebbe la lega :s
Sicuramente l'affermazione dei gay è essenzialmente ignorante, dalla tv bisogna eliminare la spazzatura in generale nella quale ci naviga sicuramente anche qualche omosessuale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Interessanti gli argomenti che hanno portato holly e gian. Francamente però non bisogna per forza essere del campo per capire che insegnare dialetto nelle scuole sia una stupidata. A parer mio l'intero sistema scolastico andrebbe riformato ma non certo nel modo che vorrebbe la lega :s
Sicuramente l'affermazione dei gay è essenzialmente ignorante, dalla tv bisogna eliminare la spazzatura in generale nella quale ci naviga sicuramente anche qualche omosessuale.
quanto hai ragione!
-
é vero che la scuola italiana è fin troppo inadatta nel preparare gli alunni nelle materie base per potersi permettere il "lusso" di insegnare anche i vari dialetti...infatti giustamente deve essere una cosa relegata all'ambito universitario,o al massimo extra-scolastico...
ma a parte questo io penso sempre che i dialetti siano bellissimi,e non vanno assolutamente persi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Interessanti gli argomenti che hanno portato holly e gian. Francamente però non bisogna per forza essere del campo per capire che insegnare dialetto nelle scuole sia una stupidata. A parer mio l'intero sistema scolastico andrebbe riformato ma non certo nel modo che vorrebbe la lega :s
Sicuramente l'affermazione dei gay è essenzialmente ignorante, dalla tv bisogna eliminare la spazzatura in generale nella quale ci naviga sicuramente anche qualche omosessuale.
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
quanto hai ragione!
Quando sarò presidente del consiglio e holly ministra dell"istruzione procederemo con una revisione totale del sistema!