Visualizzazione stampabile
-
:lol: Ma come fate a discutereco uno che scrive?
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
.
Sembra che fare sesso sia come mangiare o respirare...incredibile!
:lol: :lol: :lol:
Tornando seri, ma che vi aspettavate da questo Papa?
E' da quando e' stato nominato che non dice altro che idiozie.
Gli ultimi papi hanno cercato di adeguare la dottrina della chiesa ai tempi che cambiano e di puntare piu' sugli aspetti umanitari e caritatevoli che sulla dottrina dogmatica.
Questo, se dipendesse da lui, cirifionderebbe nel medioevo.
Fortunatamente non ha potere politico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
E' proprio questo il punto: per voi il Papa ha torto a prescindere.
Quello che dice per voi non solo è sbagliato ma addirittura pericoloso. Ma scusate, in base a cosa fate questa affermazione?
Sfido chiunque a negare che la castità sia lo strumento più efficace per evitare il contagio. E poi sarebbe la Chiesa a dire cavolate...
Stando ai dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (non la Chiesa), nei paesi dove sono stati diffusi massicciamente i preservativi non si sono registrati sensibili cali del contagio (come volevasi dimostrare...)
E poi scusate, se io so che facendo sesso corro il rischio di baccarmi una grave malattia, faccio astinenza. Se poi per voi tutte le donne sono ninfomani e gli uomini assetati di sesso..bè allora è un altro discorso.
Sembra che fare sesso sia come mangiare o respirare...incredibile!
La dottrina della Chiesa non è follia o malvagità, ma buon senso!
Insomma, per voi che gli uomini imparino gestire la propria sessualità sarebbe una cosa folle?? no, perchè la questione è tutta qui!
Ti sembrerà una cosa talmente strana, ma è provato che è così. Il sesso è naturale e la maggior parte delle perversioni derivano dalla repressione dei normali impulsi e dai taboo e dal senso di colpa che la cristianità ha affibbiato all'atto sessuale. Gestire la propria sessualità è la strada verso cui spinge proprio l'educazione sessuale. Significa vivere il sesso in maniera naturale e sicura. E il preservativo è il mezzo principe di questo tipo di educazione.
Per quanto riguarda il nostro andare contro il Papa a priori, mi sembra che siano state date motivazioni in abbondanza (per me quelle di Abel sono ineccepibili) contro le sue affermazioni, il che da solo dimostra che questa prevenzione nei confronti del Papa non esiste. Non mi sembra che da parte tua siano giunte delle "plausibili e realistiche" argomentazioni. La castità è innaturale. Anche mangiare fa venire il cancro. Ma so che mangiando in maniera attenta riduco il rischio. Lo stesso vale per il sesso. Mangiare e fare sesso sono fondamentali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
E' proprio questo il punto: per voi il Papa ha torto a prescindere.
Quello che dice per voi non solo è sbagliato ma addirittura pericoloso. Ma scusate, in base a cosa fate questa affermazione?
Sfido chiunque a negare che la castità sia lo strumento più efficace per evitare il contagio. E poi sarebbe la Chiesa a dire cavolate...
Stando ai dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (non la Chiesa), nei paesi dove sono stati diffusi massicciamente i preservativi non si sono registrati sensibili cali del contagio (come volevasi dimostrare...)
E poi scusate, se io so che facendo sesso corro il rischio di baccarmi una grave malattia, faccio astinenza. Se poi per voi tutte le donne sono ninfomani e gli uomini assetati di sesso..bè allora è un altro discorso.
Sembra che fare sesso sia come mangiare o respirare...incredibile!
La dottrina della Chiesa non è follia o malvagità, ma buon senso!
Insomma, per voi che gli uomini imparino gestire la propria sessualità sarebbe una cosa folle?? no, perchè la questione è tutta qui!
Il Papa non ha torto a prescindere. Quando il Papa (questo o un altro) ha detto cose condivisibili, vatti a rivedere i miei interventi, per quanto io sia anticlericale all'ennesima potenza, l'ho apprezzato. Ricordo ancora con apprezzamento le puntualizzazioni di G.P.II sul significato della santificazione, dove fece chiarezza sulle assurdità che fino a quel momento si pensavano.
Io non so se parli seriamente quando dici che sfidi gli interlocutori a non ammettere che la castità sia il sistema anti-AIDS più efficace. Francesco Guccini, nella sua canzone "Talking sul sesso" scritta nei tempi in cui l'aids non esisteva, diceva che l'aspirina era il metodo anticoncezionale più valido... poi aggiungeva che non bisogna prenderla prima e nemmeno dopo... bisognava prenderla INVECE!
La differenza è che Guccini ironizzava per porre l'attenzione sui problemi del sesso, tu invece - ahinoi - sembri essere serio.
Mi disarmi, al punto che non so che cosa risponderti.
Eppure proprio il cattolicesimo ti avrà insegnato che si può peccare in tanti modi e uno di questi è l'omissione.
Il Papa ha l'opportunità di fare delle cose che comunque verranno seguite da tantissima gente; a seconda di come si muove si avranno dei risultati, in merito alla diffusione del virus, diversi tra loro. Peccare per omissione è anche non fare in modo che i morti diventino il meno possibile; nella consapevolezza anche che pur essendo la castità il metodo più efficace, questi non verrà di sicuro seguito da nessuno.
Tu dici che il profilattico non ha poi questa grande efficacia nei confronti del contagio della malattia. Sei tu che dovresti spiegare con quali basi scientifiche fai tali affermazioni e inoltre dovresti spiegare allora perché in occidente siamo riusciti a debellare l'aids quasi definitivamente mentre in Africa non ci riescono. Non sarà certo per la disponibilità dei farmaci, visto che la malattia è a tutt'oggi incurabile. E allora? Facciamo tutti castità? Non mi sembra... Io altre risposte oltre al profilattico non le trovo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
La castità è innaturale. Anche mangiare fa venire il cancro. Ma so che mangiando in maniera attenta riduco il rischio. Lo stesso vale per il sesso. Mangiare e fare sesso sono fondamentali.
Bell'esempio! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
DKNY
Secondo la Chiesa, la fedeltà in un matrimonio eterosessuale, la castità e l'astinenza sono le vie migliori per contrastare l'Aids.
Cominciamo a distribuire questi benedetti preservativi e a cercare di diminuire il problema dell'AIDS, poi dopo, al massimo possiamo insegnargli la fedeltà e altre belle cose...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rum e Cocaina
Cominciamo a distribuire questi benedetti preservativi e a cercare di diminuire il problema dell'AIDS, poi dopo, al massimo possiamo insegnargli la fedeltà e altre belle cose...
Che poi, a pesare che in Africa ci nascono seriopositivi, anche con tutta la fedeltà concepibile, il problema del contagio rimarrebbe.
-
Alcuni di voi hanno scritto che "il sesso è naturale come mangiare e bere" per cui il Papa parlando di castità (e fedeltà) direbbe assurdità.
La verità è che pur di sostenere la vostra tesi negate anche l'evidenza: il sesso non è indispensabile per vivere. Se non mangio o non bevo, muoio. Se non faccio sesso campo lo stesso.
Quindi sfatiamo questo mito. Guardate, ve lo dico sinceramente, anche io sono un uomo e provo attrazione verso il sesso opposto. Detto questo, vivo senza problemi la mia castità. Potete non credermi ma è così. Sono convinto che per valorizzareal massimo la sessualità occorra un rapporto stabile e consapevole (il matrimonio). Guardate che i cattolici non sono masochisti (checchè ne pensiate...). Io non soffo perchè resto casto e fedele verso la mia fidanzata. Anzi. Sono fiero e felice di questo.
Ma ritorniamo al punto della questione. Voi avete accusato il Papa di aver detto cose scandalose. Ribadisco: sono scandalose per voi ma non per noi cattolici.
Il Papa ha quindi tutto il diritto di parlare ai suoi fedeli anche se il mondo si scandalizza (anche Gesù diede scandalo, ricordate?).
E poi, anche se continuate ad eludere la questione, la castità è sicura al 100%. Il profilattico no.
Capirei se a parlare fosse stato l'ONU o qualche ente governativo. ma visto che Bendetto parla ai cattolici, non potete negargli il diritto di parola.
-
nascere, crescere, riprodursi e morire
-
devo credere che tu faccia solo ciò che ti impedisce di morire? XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Alcuni di voi hanno scritto che "il sesso è naturale come mangiare e bere" per cui il Papa parlando di castità (e fedeltà) direbbe assurdità.
La verità è che pur di sostenere la vostra tesi negate anche l'evidenza: il sesso non è indispensabile per vivere. Se non mangio o non bevo, muoio. Se non faccio sesso campo lo stesso.
Quindi sfatiamo questo mito. Guardate, ve lo dico sinceramente, anche io sono un uomo e provo attrazione verso il sesso opposto. Detto questo, vivo senza problemi la mia castità. Potete non credermi ma è così. Sono convinto che per valorizzareal massimo la sessualità occorra un rapporto stabile e consapevole (il matrimonio). Guardate che i cattolici non sono masochisti (checchè ne pensiate...). Io non soffo perchè resto casto e fedele verso la mia fidanzata. Anzi. Sono fiero e felice di questo.
Ma ritorniamo al punto della questione. Voi avete accusato il Papa di aver detto cose scandalose. Ribadisco: sono scandalose per voi ma non per noi cattolici.
Il Papa ha quindi tutto il diritto di parlare ai suoi fedeli anche se il mondo si scandalizza (anche Gesù diede scandalo, ricordate?).
E poi, anche se continuate ad eludere la questione, la castità è sicura al 100%. Il profilattico no.
Capirei se a parlare fosse stato l'ONU o qualche ente governativo. ma visto che Bendetto parla ai cattolici, non potete negargli il diritto di parola.
Ma allora i bisogni dell'uomo si limiterebbero alla mera sopravvivenza? E "comunicare", giusto per fare un esempio, dove lo porresti? Il benessere fisico e mentale è un bisogno dell'uomo, poche storie.
Per quanto riguarda la questione castità / profilattico, ancora non hai risposto ad una domanda fondamentale: perché nelle aree della Terra in cui l'uso del profilattico è comune la malattia colpisce in percentuale estremamente ridotta rispetto alle aree in cui questo è indisponibile per ignoranza o per questioni puramente economiche? I fatti dimostrano che il profilattico e la cultura del sesso sicuro sono la migliore prevenzione, laddove la castità è una misura sicuramente non paventabile e comunque legata a scelte di vita personali.
Il diritto di parola non è il diritto di dire tutto ciò che ci pare, ma prevede che ci si assuma la responsabilità di ciò che si dice. E determinate cariche/ruoli istituzionali e/o religiosi hanno una responsabilità ancora più grande, dato il potere che hanno di influire direttamente sulla coscienza collettiva. Da questo punto di vista il Papa è stato irresponsabile, poiché non ha dato una diversa interpretazione della realtà (come può essere per l'aborto), ma ha volontariamente omesso che "di fatto" l'uso del profilattico riduce drasticamente il rischio di contrarre il virus. E ci sono i "fatti" che lo provano. E' in questo senso che il Papa "avrebbe fatto meglio" a tacere. Avrebbe evitato di dire scempiaggine per evitare di contraddire certi dogmi che si portano ottusamente avanti da secoli, la cui inconsistenza è stata già additata da diverse emanazioni del pensiero cristiano non cattolico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
la castità è sicura al 100%. Il profilattico no.
Ma allora mi dici cs devono fare qst poveri africani?nn hanno un lavoro,sn decimati dalle malattie,muoiono di fame, se nn muoiono di fame li uccidono nelle decine di guerre k ci sn in africa.immagina di essere in qst condizioni e sentirti dire k nn puoi + nemmeno fare l'amore con la donna k ami xkè l'unico modo sicuro in cui potresti farlo, cioè usando il preservativo, è contro i concetti cristiani...allora cs deve fare un povero africano?nascere ,fare una vita di sofferenza e poi morire senza poter unirsi con sua moglie?è facile x te,abitante di un paese ricco, vivere la castità...ma immagini cs voglia dire x un africano?togliergli una delle poche cs k può fare...e poi smettila di difenderti continuando a dire k noi k contestiamo il papa abbiamo un fondato anticlericalismo...ma sai dire sl qst?pensa piuttosto alla condizione del continente africano...a quelle persone k cercano di combattere l'aids con tt il loro impegno educando a un corretto uso del preservativo k vedono una persona influente cm il papa ridurre in fumo il loro lavoro...facile parlare qnd poi nn si vive in africa ma si sta comodamente seduti alla propria poltrona...
-
Quote:
Originariamente inviata da
yes-we-can
Ma allora mi dici cs devono fare qst poveri africani?nn hanno un lavoro,sn decimati dalle malattie,muoiono di fame, se nn muoiono di fame li uccidono nelle decine di guerre k ci sn in africa.immagina di essere in qst condizioni e sentirti dire k nn puoi + nemmeno fare l'amore con la donna k ami xkè l'unico modo sicuro in cui potresti farlo, cioè usando il preservativo, è contro i concetti cristiani...allora cs deve fare un povero africano?nascere ,fare una vita di sofferenza e poi morire senza poter unirsi con sua moglie?è facile x te,abitante di un paese ricco, vivere la castità...ma immagini cs voglia dire x un africano?togliergli una delle poche cs k può fare...e poi smettila di difenderti continuando a dire k noi k contestiamo il papa abbiamo un fondato anticlericalismo...ma sai dire sl qst?pensa piuttosto alla condizione del continente africano...a quelle persone k cercano di combattere l'aids con tt il loro impegno educando a un corretto uso del preservativo k vedono una persona influente cm il papa ridurre in fumo il loro lavoro...facile parlare qnd poi nn si vive in africa ma si sta comodamente seduti alla propria poltrona...
quoto tutto.. con qualche vocale in più
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Alcuni di voi hanno scritto che "il sesso è naturale come mangiare e bere" per cui il Papa parlando di castità (e fedeltà) direbbe assurdità.
La verità è che pur di sostenere la vostra tesi negate anche l'evidenza: il sesso non è indispensabile per vivere. Se non mangio o non bevo, muoio. Se non faccio sesso campo lo stesso.
Quindi sfatiamo questo mito. Guardate, ve lo dico sinceramente, anche io sono un uomo e provo attrazione verso il sesso opposto. Detto questo, vivo senza problemi la mia castità. Potete non credermi ma è così. Sono convinto che per valorizzareal massimo la sessualità occorra un rapporto stabile e consapevole (il matrimonio). Guardate che i cattolici non sono masochisti (checchè ne pensiate...). Io non soffo perchè resto casto e fedele verso la mia fidanzata. Anzi. Sono fiero e felice di questo.
Ma ritorniamo al punto della questione. Voi avete accusato il Papa di aver detto cose scandalose. Ribadisco: sono scandalose per voi ma non per noi cattolici.
Il Papa ha quindi tutto il diritto di parlare ai suoi fedeli anche se il mondo si scandalizza (anche Gesù diede scandalo, ricordate?).
E poi, anche se continuate ad eludere la questione, la castità è sicura al 100%. Il profilattico no.
Capirei se a parlare fosse stato l'ONU o qualche ente governativo. ma visto che Bendetto parla ai cattolici, non potete negargli il diritto di parola.
E' una contraddizione, proprio perchè in natura, quella stessa natura che tu supponi Dio abbia creato, uno degli istinti primordiali è appunto quello della riproduzione.....quindi la castità NON E' qualcosa di naturale.
E se vogliamo essere pignoli, tu stesso fra le righe lo fai capire, dato che "provi attrazione" per il sesso opposto....ciò significa che, in misura più o meno forte, hai COMUNQUE bisogno di controllarti.
NOTA BENE: non sto dicendo che occorra scoparsi il primo/la prima che si incontra, assolutamente....ma fra questo e l'atteggiamento che proponete voi cattolici reali (di cui comunque rispetto la fierezza) ci sono un sacco di vie di mezzo, che sono altrettanto condivisibili e che non ci fanno regredire alla nostra "animalità"
-
Oltre al fatto che Francia e Germania gli hanno già detto che è un irresponsabile...
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Alcuni di voi hanno scritto che "il sesso è naturale come mangiare e bere" per cui il Papa parlando di castità (e fedeltà) direbbe assurdità.
La verità è che pur di sostenere la vostra tesi negate anche l'evidenza: il sesso non è indispensabile per vivere. Se non mangio o non bevo, muoio. Se non faccio sesso campo lo stesso.
Quindi sfatiamo questo mito. Guardate, ve lo dico sinceramente, anche io sono un uomo e provo attrazione verso il sesso opposto. Detto questo, vivo senza problemi la mia castità. Potete non credermi ma è così. Sono convinto che per valorizzareal massimo la sessualità occorra un rapporto stabile e consapevole (il matrimonio). Guardate che i cattolici non sono masochisti (checchè ne pensiate...). Io non soffo perchè resto casto e fedele verso la mia fidanzata. Anzi. Sono fiero e felice di questo.
Ma ritorniamo al punto della questione. Voi avete accusato il Papa di aver detto cose scandalose. Ribadisco: sono scandalose per voi ma non per noi cattolici.
Il Papa ha quindi tutto il diritto di parlare ai suoi fedeli anche se il mondo si scandalizza (anche Gesù diede scandalo, ricordate?).
E poi, anche se continuate ad eludere la questione, la castità è sicura al 100%. Il profilattico no.
Capirei se a parlare fosse stato l'ONU o qualche ente governativo. ma visto che Bendetto parla ai cattolici, non potete negargli il diritto di parola.
credimi mi sono fermato qua.
senza offesa ma stai dicendo davvero un mucchio di assurdità.
"il sesso non è indispensabile!" certo ti riproduci aspettando che l'arcangelo gabriele ingravidi tua moglie...
dai perfavore, le cose che scrivi non stanno ne in cielo ne in terra, inoltre non siamo noi che sputiamo sul papa a prescindere, matu che lo segui a prescindere perchè "è così".
detto questo, continua a pregare, perchè di dimostrare una tesi non ne sei in grado.:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
credimi mi sono fermato qua.
senza offesa ma stai dicendo davvero un mucchio di assurdità.
"il sesso non è indispensabile!" certo ti riproduci aspettando che l'arcangelo gabriele ingravidi tua moglie...
dai perfavore, le cose che scrivi non stanno ne in cielo ne in terra, inoltre non siamo noi che sputiamo sul papa a prescindere, matu che lo segui a prescindere perchè "è così".
detto questo, continua a pregare, perchè di dimostrare una tesi non ne sei in grado.:)
Quoto appieno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Ma allora i bisogni dell'uomo si limiterebbero alla mera sopravvivenza? E "comunicare", giusto per fare un esempio, dove lo porresti? Il benessere fisico e mentale è un bisogno dell'uomo, poche storie.
Io ho detto che fare sesso non è indispensabile per soppravvivere (come invece lo è il cibo). Se so che esiste un alto rischio di contagio, allora evito di avere rapporti. Ed è questo che la Chiesa (e i missionari che operano in Africa) insegna. Non è per cattiveria o sadismo. Mi sembra una via del tutto ragionevole.
Quote:
Per quanto riguarda la questione castità / profilattico, ancora non hai risposto ad una domanda fondamentale: perché nelle aree della Terra in cui l'uso del profilattico è comune la malattia colpisce in percentuale estremamente ridotta rispetto alle aree in cui questo è indisponibile per ignoranza o per questioni puramente economiche? I fatti dimostrano che il profilattico e la cultura del sesso sicuro sono la migliore prevenzione, laddove la castità è una misura sicuramente non paventabile e comunque legata a scelte di vita personali.
Intanto bisognerebbe analizzare con cura questi dati. Io potrei dirti al contrario, che in alcuni stati dove è particolarmente attiva la Chiesa (come in Nigeria) i casi di contagio sono diminuiti. L'unica certezza, piaccia o non piaccia, è che la castità e fedeltà coniugale sono il mezzo più sicuro.
Quote:
Il diritto di parola non è il diritto di dire tutto ciò che ci pare, ma prevede che ci si assuma la responsabilità di ciò che si dice. E determinate cariche/ruoli istituzionali e/o religiosi hanno una responsabilità ancora più grande, dato il potere che hanno di influire direttamente sulla coscienza collettiva. Da questo punto di vista il Papa è stato irresponsabile, poiché non ha dato una diversa interpretazione della realtà (come può essere per l'aborto), ma ha volontariamente omesso che "di fatto" l'uso del profilattico riduce drasticamente il rischio di contrarre il virus. E ci sono i "fatti" che lo provano. E' in questo senso che il Papa "avrebbe fatto meglio" a tacere. Avrebbe evitato di dire scempiaggine per evitare di contraddire certi dogmi che si portano ottusamente avanti da secoli, la cui inconsistenza è stata già additata da diverse emanazioni del pensiero cristiano non cattolico
.
Il Papa è per i cattolici la massima autorità (lo ricordo, è il vicario di Cristo sulla terra): quando parla si rivolge ai fedeli. Se uno non crede è liberissimo di farsi i fatti suoi. la Chiesa lascia sempre la libertà di scelta e non impone nulla (cosa che faticate a capire...).
Se per voi il Papa non conta nulla, allora non dovreste scandalizzarvi delle sue parole.
Dal mio punto di vista (e quello dei cattolici) quelle del Papa non sono affatto "scempiaggini". Perchè allora la vostra critica deve valere più della mia libertà di difenderlo?
p.s.
è curioso (per non dire ipocrita...) che molti di quelli che attaccano il Papa per "difendere la vita" siano poi in prima linea per promuovere aborto, eutanasia (lì invece la difesa della vita non conta più...)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Io ho detto che fare sesso non è indispensabile per soppravvivere (come invece lo è il cibo). Se so che esiste un alto rischio di contagio, allora evito di avere rapporti. Ed è questo che la Chiesa (e i missionari che operano in Africa) insegna. Non è per cattiveria o sadismo. Mi sembra una via del tutto ragionevole.
Intanto bisognerebbe analizzare con cura questi dati. Io potrei dirti al contrario, che in alcuni stati dove è particolarmente attiva la Chiesa (come in Nigeria) i casi di contagio sono diminuiti. L'unica certezza, piaccia o non piaccia, è che la castità e fedeltà coniugale sono il mezzo più sicuro.
.
Il Papa è per i cattolici la massima autorità (lo ricordo, è il vicario di Cristo sulla terra): quando parla si rivolge ai fedeli. Se uno non crede è liberissimo di farsi i fatti suoi. la Chiesa lascia sempre la libertà di scelta e non impone nulla (cosa che faticate a capire...).
Se per voi il Papa non conta nulla, allora non dovreste scandalizzarvi delle sue parole.
Dal mio punto di vista (e quello dei cattolici) quelle del Papa non sono affatto "sciempiaggini". Perchè allora la vostra critica deve valere più della mia libertà di difenderlo?
p.s.
è curioso (per non dire ipocrita...) che molti di quelli che attaccano il Papa per "difendere la vita" siano poi in prima linea per promuovere aborto, eutanasia (lì invece la difesa della vita non conta più...)
guarda evito un off topic immenso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
.
Il Papa è per i cattolici la massima autorità (lo ricordo, è il vicario di Cristo sulla terra): quando parla si rivolge ai fedeli. Se uno non crede è liberissimo di farsi i fatti suoi. la Chiesa lascia sempre la libertà di scelta e non impone nulla (cosa che faticate a capire...).
Se per voi il Papa non conta nulla, allora non dovreste scandalizzarvi delle sue parole.
Dal mio punto di vista (e quello dei cattolici) quelle del Papa non sono affatto "scempiaggini". Perchè allora la vostra critica deve valere più della mia libertà di difenderlo?
Proprio xkè il papa è la massima autorità della chiesa nn può dire quello k vuole...se domani pinco pallino dice di nn usare i preservativi nn frega niente a nex ma se lo dice il papa k ha una enorme influenza allora è diverso...qnd una persona è importante deve anke soppesare bene le sue azioni xkè influenzano le persone k lo seguono...per es: se io domani mi faccio un bongo nn va a finire sui tg ma se lo fa michael phelps è diverso.lui è uno sportivo seguito da milioni di tifosi e xciò nn lo può fare xkè è un esempio x tt...
è qst k nn riesci a capire, il papa nn può dire qualunque cs gli passa x la testa...e nn puoi difenderlo dicendo k tanto sl i cristiani lo ascoltano e gli altri possono nn ascoltarlo xkè cmq lui la cs l'ha detta e nn è k chi nn è cristiano nn la sente ma anzi la sentono tt...
-
Quote:
Originariamente inviata da
yes-we-can
Proprio xkè il papa è la massima autorità della chiesa nn può dire quello k vuole...se domani pinco pallino dice di nn usare i preservativi nn frega niente a nex ma se lo dice il papa k ha una enorme influenza allora è diverso...qnd una persona è importante deve anke soppesare bene le sue azioni xkè influenzano le persone k lo seguono...per es: se io domani mi faccio un bongo nn va a finire sui tg ma se lo fa michael phelps è diverso.lui è uno sportivo seguito da milioni di tifosi e xciò nn lo può fare xkè è un esempio x tt...
è qst k nn riesci a capire, il papa nn può dire qualunque cs gli passa x la testa...e nn puoi difenderlo dicendo k tanto sl i cristiani lo ascoltano e gli altri possono nn ascoltarlo xkè cmq lui la cs l'ha detta e nn è k chi nn è cristiano nn la sente ma anzi la sentono tt...
Ragazzi, che ci crediate o meno, il Papa rappresenta Gesù Cristo e suo compito è diffondere il messaggio evangelico!
Non dice "cose che passano per la testa" nè sono sue idee! Si tratta della Dottrina della Chiesa cattolica.
La Chiesa non parla per assecondare l'opinione comune (e meno male!) ma per spiegare ai cristiani la giusta strada.
E' un'autorità religiosa: che diritto avete voi di offendere, insultare, etc. le sue parole?
Quale è il criterio che usate per dire che la Chiesa "dice cavolate"?
Un'ideologia? Un'astratta idea di "bene comune"? o cos'altro?
No, perchè il Papa non parla a vanvera ma avendo sulle spalle una tradizione bimillenaria (scusate se è poco...) e portando a noi il messaggio di Gesù (riscusate se è poco...)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Ragazzi, che ci crediate o meno, il Papa rappresenta Gesù Cristo e suo compito è diffondere il messaggio evangelico!
Non dice "cose che passano per la testa" nè sono sue idee! Si tratta della Dottrina della Chiesa cattolica.
La Chiesa non parla per assecondare l'opinione comune (e meno male!) ma per spiegare ai cristiani la giusta strada.
E' un'autorità religiosa: che diritto avete voi di offendere, insultare, etc. le sue parole?
Quale è il criterio che usate per dire che la Chiesa "dice cavolate"?
Un'ideologia? Un'astratta idea di "bene comune"? o cos'altro?
No, perchè il Papa non parla a vanvera ma avendo sulle spalle una tradizione bimillenaria (scusate se è poco...) e portando a noi il messaggio di Gesù (riscusate se è poco...)
Prima cosa io nn sto insultando il papa ma sto sl dicendo k nn mi trovo d'accordo con quello k ha detto...quello k voglio dire è k finora il papa nn ha mai detto k i preservativi nn sconfiggono l'aids...dicendolo ha xò influenzato i suoi ascoltatori k sn tt il mondo nn sl i cristiani...infatti il papa qnd ha detto qst è finito sui tg e i tg li guardano tt:ebrei,atei,mussulmani ecc...nn sl i cristiani e xciò il suo messaggio ha influenzato tt....quello k nn capisci è qst...nn è k quello k dice il papa lo vedono sl i cristiani...e puoi pure dire k s uno nn è cristiano può pure decidere di nn ascoltarlo,fatto sta k però lui l'ha cmq detto e le persone lo hanno sentito...
-
yes ti prego, usa qualche vocale in più :087:
-
http://www.repubblica.it/2009/03/sez...coni-aids.html
eccone un altro......anche se ci avrei scommesso.......con il suo ruolo??....ripeto devo capire dove il papa si sia laureato in medicina.........perche il suo ruolo dovrebbe essere un altro......o no??
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
E' un'autorità religiosa: che diritto avete voi di offendere, insultare, etc. le sue parole?
Hai ragione, meritiamo di essere messi al rogo :lol:
Vediamo di capirci, io contesto anche le parole di Berlusconi, quando dice idiozie...e lui e' Il Presidente del Consiglio!
Per quale arcano concetto non avrei diritto a contestare le parole del Papa? Un uomo spoglio di qualsivolgia autorita' e, per quanto mi riguarda, anche di qualsivoglia funzione visto che,a parer mio, il concetto stesso del Dio Cristiano e' risibile?
E poi ora vediao di non distaccarci dal concetto principale:
Questo non e' andato a dire che usare i profilattici e' peccato. (al che uno avrebbe penstato "Se se la solita tiritela").
Queso ha sostenuto ed ha incitato a non usarli perche "non servono e non proteggono dal contagio"!
Contro ogni ragione scentifica.
E' un po' come se per raggiungere il mio scopo: abolire le camice rosa per dire, andassi in giro predicando che le camice rosa causano impotenza.
Solo che, se lo faccio io non frega niente a nessuno, se lo fa i papa c'e' chi ci crede!
Questo signore sarebbe un uomo responsabile e da stimare?
Contento tu.
Edit: Ma tanto cosa vuoi che sia.... la chiesa ha gia cosi' tanti morti sulle spalle che non saranno certo qualche migliaio di africani in piu' a creare problemi...
..Visto che me l'hai tirata fuori.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Ragazzi, che ci crediate o meno, il Papa rappresenta Gesù Cristo e suo compito è diffondere il messaggio evangelico!
Non dice "cose che passano per la testa" nè sono sue idee! Si tratta della Dottrina della Chiesa cattolica.
La Chiesa non parla per assecondare l'opinione comune (e meno male!) ma per spiegare ai cristiani la giusta strada.
E' un'autorità religiosa: che diritto avete voi di offendere, insultare, etc. le sue parole?
Quale è il criterio che usate per dire che la Chiesa "dice cavolate"?
Un'ideologia? Un'astratta idea di "bene comune"? o cos'altro?
No, perchè il Papa non parla a vanvera ma avendo sulle spalle una tradizione bimillenaria (scusate se è poco...) e portando a noi il messaggio di Gesù (riscusate se è poco...)
buon senso e umanità
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Quale è il criterio che usate per dire che la Chiesa "dice cavolate"?
La politica dell'Imperatore Costantino al concilio di Nicea.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
buon senso e umanità
E aggiungerei almeno 4 secoli di metodo scientifico:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Ragazzi, che ci crediate o meno, il Papa rappresenta Gesù Cristo e suo compito è diffondere il messaggio evangelico!
Non dice "cose che passano per la testa" nè sono sue idee! Si tratta della Dottrina della Chiesa cattolica.
La Chiesa non parla per assecondare l'opinione comune (e meno male!) ma per spiegare ai cristiani la giusta strada.
E' un'autorità religiosa: che diritto avete voi di offendere, insultare, etc. le sue parole?
Quale è il criterio che usate per dire che la Chiesa "dice cavolate"?
Un'ideologia? Un'astratta idea di "bene comune"? o cos'altro?
No, perchè il Papa non parla a vanvera ma avendo sulle spalle una tradizione bimillenaria (scusate se è poco...) e portando a noi il messaggio di Gesù (riscusate se è poco...)
mi dici su quali basi affermi che la dottrina cattolica è "la via della salvezza"?
tu fai quallo che degli uomini (di dubbio valore morale) hanno scritto su un l libro. punto.
che poi 2000 anni di scienza dicano il contrario fottiamocene, tanto il libro dice così!
certo, il libro non può essere dimostrato mentre la scienza si, ma alla fine sono solo piccoli dettagli irrilevanti, o no?
ps
a proposito di umanità, vogliamo parlare di quei 2 secoli di crociate? fatte per predicare il bene vero? però con le spade. poi oh, casualità vuole che il vaticano si sia lievissimamente arricchito diventanto probabilmente la superpotenza mondiale numero uno, ma queste sono solo malelingue e coincidenze, no?
-
Oddio.
Ma per quanto puoi credere e aver fede in quello che vuoi... Non puoi negare certe cose!
E' pascolare, comportarsi da bestie!
Vedere qualcosa ma coprirsi gli occhi perchè si hanno le orecchie piene di voci che la contrastano!
E' un'assurdità!