Visualizzazione stampabile
-
Capisco che si incazzino, però se hanno chiamato manodopera "specializzata" dall'Italia vuol dire che la non c'era.
Quindi non vedo il perchè di tanto clamore, se fossero in grado di badare a se stessi non li avrebbero chiamati.
Come al solito cadiamo nel qualunquismo
-
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
uno migliora la propria azienda e i propri guadagni, mica il paese scusa :roll:
In questo caso no. Se nel paese attualmente c'è crisi nel lavoro, un appalto del genere può risollevarlo (in parte! tendo a sottolinearlo, non si sa mai), dando una sorta di piccolo slancio.
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
quindi tu costringeresti un imprenditore a prendere un dipendente solo se nato nel tuo paese?.. e quando ti chiederebbero perchè cosa risponderesti?
pensaci..
obiettivo minore->minor impegno,
minor imoegno->servizio scadente,
servizio scadente->diminuzione d'utenza,
diminuzione d'utenza->meno soldi/licenziamenti
sto ragionando da piccolo berlusconi ma purtroppo è così
Forse c'è un po' di incomprensione. A me se uno è del mio paese o no non me ne frega assolutamente niente. Io considero sempre il parametro "qualità-prezzo".
La questione potrebbe cambiare ad esempio se nel mio paese c'è crisi nel lavoro.
Perchè devo cercare 300 dipendenti all'estero per farli lavorare nel mio paese, quando nel mio paese ne ho altrettanti 300 che stanno morendo di fame?!? Quanto mi possono costare in più?!?
Uno dovrebbe anche pensare in avanti. Se manca il lavoro, automaticamente i prezzi e la vita aumentano, e allora a cosa ti è servito poi prendere dei "dipendenti esteri" se poi diciamo sei costretto a chiudere per fattori esterni alla gestione dell'impresa?!?
-
ma l'imprenditore non la pensarà mai in questo modo.. lui prima del prodotto interno lordo pensa alla sua tasca.. e nella sua tasca se il prodotto è buono e il salario è poco entra tantissimo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma l'imprenditore non la pensarà mai in questo modo.. lui prima del prodotto interno lordo pensa alla sua tasca.. e nella sua tasca se il prodotto è buono e il salario è poco entra tantissimo
Per questo molte imprese hanno un reddito basso rispetto alle potenzialità dell'impresa stessa. (sorry per l'italiano ma per sta frase me so impicciato)
-