Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
4,6 milioni di famiglie verranno tassate e pagheranno il doppio e non sono necessariamente ricche, anzi...Vabbè dai per essere una repubblica delle banane ci devono per forza essere tante scimmie
Di sicuro spendere minimo 20 euro al mese non sono pochi...
e se non ho capito male la tassa anzichè essere 10% diventerà 20% (2 euro in più?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
e ti sembra giusto che il padrone di mediaset innalzi (raddoppi l'iva.. iva al 40%!) il prezzo di una TV "nemica" ?
in alcuni posti del terzo mondo lo chiamerebbero conflitto d'interessi..
ma sicuramente non è così
Scusa ma l'iva non era al 10 ed è stata portata al 20% ??
Come in qualsiasi altro campo?
;)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Di sicuro spendere minimo 20 euro al mese non sono pochi...
e se non ho capito male la tassa anzichè essere 10% diventerà 20% (2 euro in più?)
Ora pagheranno decisamente di piu di quei 20 euro minimi, se non erano pochi prima ora che aumentano lo sono? :lol:
La tassa raddoppia e noi pagheremo il doppio delle tasse che gia pagavamo. Come al solito in questo paese non esiste il pluralismo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Appunto dal 10 al 20%. Iva al 20% che c'è su qualsiasi cosa non strettamente necessaria.
E tra le pay tv c'è anche Mediaset.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Appunto dal 10 al 20%. Iva al 20% che c'è su qualsiasi cosa non strettamente necessaria.
E tra le pay tv c'è anche Mediaset.
Quindi è strettamente necessario impoverire 4,6 milioni di famiglie? Bel ragionamento
-
mi piace quanto poco si siano pronunciate le parole conflitto d'interessi in questo topic.. eppure dovrebbe essere l'argomento principale! :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
mi piace quanto poco si siano pronunciate le parole conflitto d'interessi in questo topic.. eppure dovrebbe essere l'argomento principale! :o
Ormai ci siamo fatti il callo col conflitto di interessi...Credo che purtroppo sia ormai accettato da quasi tutti gli italiani.
-
effettivamente forse dovremmo smetterla di parlarne.. -.-
ma quando ha intenzione di andarsene in un ospizio questo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
effettivamente forse dovremmo smetterla di parlarne.. -.-
ma quando ha intenzione di andarsene in un ospizio questo?
Credo che il berlusconismo non morirà con lui, perchè è ormai troppo radicato. Nel senso che ci siamo giocati definitivamente l'Italietta negli ultimi 10-15 anni. Le balle raccontate dai politici sono raddoppiate e il provvedimento di cui stiamo parlando qui ne è un esempio.
Ps: l'iva al 20% so che è sui beni di lusso e la tv non mi sembra un bene di lusso...
Il messaggero
ROMA (30 novembre) - Gran fermento a Sky, che ha deciso di reagire alla decisione del governo, con una nota (che sottolinea come in Inghilterra si abbassino le tasse come l’Iva che l’Italia alza) dell’amministratore delegato Tom Mockridge, uno dei primi collaboratori di Rupert Murdoch, a significare che la partita è seguita ai massimi livelli del gruppo. D’altro canto stime ufficiose ma attendibili parlano per la tv satellitare di una perdita di 270 milioni di euro.
Se come probabilissimo a ripianare dovessero essere gli utenti (se no addio utili), si arriverebbe a un aumento mensile degli abbonamenti (oggi tra i 15 e i 60 euro) di due euro e mezzo. Vista la crisi in atto non è affatto escluso che spunterebbero numerose disdette per un’azienda che ha raggiunto da poco la quota di 4 milioni e 600 mila abbonati e punta ai cinque.
-
Che bel conflitto di interessi...che ridere :lol:
Credo che il "signor Sky" si rivolgerà alle sedi legali europee molto presto...così mi ha detto mio padre stamattina
-
Non ho sky nè tv satellitare e company e credo che si sopravviva ugualmente:roll:
Accusare ora il governo di tassare le famiglie mi sembra eccessivo, chi nn vuole pagare rimanga cn la tv tradizionale:lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Non ho sky nè tv satellitare e company e credo che si sopravviva ugualmente:roll:
Accusare ora il governo di tassare le famiglie mi sembra eccessivo, chi nn vuole pagare rimanga cn la tv tradizionale:lolll:
peccato che 4,6 milioni di persone dovranno pagare in piu e difficilmente potranno liberarsi di sky prima di 6-12 mesi come minimo se sono fortunati. L'obiettività è un dono raro? Difendete l'abolizione dell'Ici e siete favorevoli a questo provvedimento iniquo...mah
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
peccato che 4,6 milioni di persone dovranno pagare in piu e difficilmente potranno liberarsi di sky prima di 6-12 mesi come minimo se sono fortunati. L'obiettività è un dono raro? Difendete l'abolizione dell'Ici e siete favorevoli a questo provvedimento iniquo...mah
Personalmente non mi sono mai abbonata a queste tv in quanto ho sempre pensato che prima o poi i costi sarebbero lievitati.
Se si fosse un pò più lungimiranti e meno abboccaloni nei confronti dei "lussi", a fine mese qualche euro in più in tasca rimarebbe:roll:
Poi per favore nn paragonare L'Ici cn sta cosa dai...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Personalmente non mi sono mai abbonata a queste tv in quanto ho sempre pensato che prima o poi i costi sarebbero lievitati.
Se si fosse un pò più lungimiranti e meno abboccaloni nei confronti dei "lussi", a fine mese qualche euro in più in tasca rimarebbe:roll:
Poi per favore nn paragonare L'Ici cn sta cosa dai...
Per te avere sky è un bene di lusso? Non ti è passato per l'anticamera del cervello il fatto che si vorrebbe vedere una tv seria in questo paese? 4,6 milioni di clienti dicono tutto e tu mi parli di lungimiranza e lusso...senza manco sapere cosa sono a quanto pare.
Paragono l'ici a questo perchè sono due cose fatte da queste governo, entrambe dannose (soprattutto la prima). Mi parli di lusso e chi ha come prima casa un maniero dorato non paga piu l'ici -.-
Personalmente se non avessi sky molte cose non le saprei e non avrei avuto la possibilità di vedere documentari seri. Se il sapere e la cultura è un lusso per te, siamo a posto
-
Dai siamo seri, stanno creando un dibattitu su un aumento di 5 euro circa, tral'altro di iva. Se giocassero a briscola chiamata sarebbero più utili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Per te avere sky è un bene di lusso? Non ti è passato per l'anticamera del cervello il fatto che si vorrebbe vedere una tv seria in questo paese? 4,6 milioni di clienti dicono tutto e tu mi parli di lungimiranza e lusso...senza manco sapere cosa sono a quanto pare.
Paragono l'ici a questo perchè sono due cose fatte da queste governo, entrambe dannose (soprattutto la prima). Mi parli di lusso e chi ha come prima casa un maniero dorato non paga piu l'ici -.-
Personalmente se non avessi sky molte cose non le saprei e non avrei avuto la possibilità di vedere documentari seri. Se il sapere e la cultura è un lusso per te, siamo a posto
Ci sono altri mezzi per informarti e coltivare la cultura, non prendiamoci in giro.
E' così difficile ammettere di avere sky per seguire 24 ore su 24 il calcio o per vedere fiction e film vari??
Per carità niente di male, ma e' un lusso, un capriccio; forse non hai chiara la distinzione tra necessario e superfluo nella gestione di una casa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
vero.
ma poi sky, chi ha problemi di soldi, mica ce l'ha...
Appunto.:lol:
-
m'importanasegatantoiononguardolatv.
-
che schifo, non mi meraviglio però che questo provvedimento sia stato effettuato da questo governo, anche se, da quanto ho capito, il parlamento deve votare ancora per prendere una decisione in merito.
ma non ho mai capito perchè una cosa del genere solo in italia non crea scandalo mentre in qualsiasi altro paese "come" il nostro si
di certo preferisco sky a quello schifo di tv che è mediaset
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ci sono altri mezzi per informarti e coltivare la cultura, non prendiamoci in giro.
Tipo?
E' così difficile ammettere di avere sky per seguire 24 ore su 24 il calcio o per vedere fiction e film vari??
Personalmente l'ho preso per i vari canali di documentari, il tg e la musica. Non mi pare per niente un lusso in una democrazia moderna. I lussi sono ben altri..
Per carità niente di male, ma e' un lusso, un capriccio; forse non hai chiara la distinzione tra necessario e superfluo nella gestione di una casa.
Per te è un lusso, un capriccio, forse perchè non ce l'hai e non sai manco cos'è. 4,6 milioni di famiglie di amanti di lusso e capricciose? Ma per favore, non diciamo stronzate. Appunto il necessario: per questo governo era necessario togliere l'ici a tutti, ma è altrettanto necessario alzare le tasse per chi ha le pay-tv. E' il classico esempio di tasse che escono dalla porta ed entrano dalla porta con gli interessi.
Giusto non prendiamoci in giro. Brava.
-
I mezzi per documentarti sono i libri, internet, i tg....
So cosa è sky, non vivo mica sulla luna:|
ripeto che nn sai distinguere tra superfluo e necessario, si vede che la casa nn la gestisci tu.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
I mezzi per documentarti sono i libri, internet, i tg....
I tg? L'unico tg che dice le notizie vere è sky tg 24...Il resto è spazzatura ambulante. I libri, certo. Ma la vera informazione è quella veloce e spontanea, che dovrebbe fare la tv pubblica ma in questo paese solo la pay-tv la offre con serietà. Internet? La maggior parte dell'Italia è all'oscuro da questo mezzo di comunicazione, anche perchè piu della metà dell'Italia non sa usare un pc.
So cosa è sky, non vivo mica sulla luna:|
Non ci giurerei
ripeto che nn sai distinguere tra superfluo e necessario, si vede che la casa nn la gestisci tu.
Non mi hai risposto, comunque non ripeto quello che gia ho scritto. Per me informazione, cultura e film non sono nè superflui, nè un bene di lusso, ma forse lo devono essere in questo paese di scimmiette.
-
Mi pare esagerato dare delle "scimmiette" a chi non ha sky e company:|
Vabè, per fortuna non viviamo nella stessa casa e quindi ognuno è libero di scegliere le priorità che preferisce.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Mi pare esagerato dare delle "scimmiette" a chi non ha sky e company:|
Vabè, per fortuna non viviamo nella stessa casa e quindi ognuno è libero di scegliere le priorità che preferisce.
Forse non hai letto bene o hai letto quello che volevi leggere.
A casa mia la priorità è il pane, dopo di che c'è subito la cultura ovviamente. Magari tu come priorità hai il divertimento (il quale non è un bene di lusso secondo la tua logica elementare?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Forse non hai letto bene o hai letto quello che volevi leggere.
A casa mia la priorità è il pane, dopo di che c'è subito la cultura ovviamente. Magari tu come priorità hai il divertimento (il quale non è un bene di lusso secondo la tua logica elementare?)
Aspè, prendi fiato e riscrivi dato che dimostri di non aver capito un tubo di quanto ho detto finora:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Aspè, prendi fiato e riscrivi dato che dimostri di non aver capito un tubo di quanto ho detto finora:?
Ma se hai detto piu volte che per te sky è un lusso superfluo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Ma se hai detto piu volte che per te sky è un lusso superfluo...
E allora perchè dici che per me il divertimento rappresenta la priorita'?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
E allora perchè dici che per me il divertimento è la priorita?:roll:
Era una supposizione. Comunque ripeto, dopo il pane per me c'è l'informazione e la cultura e l'unico modo per ottenerle (tramite tv) in italy è con sky (sky tg 24 e canali di cultura). Comunque sia anche vedere un film o un telefilm non è necessariamente un bene di lusso. Poi non so quali siano le tue priorità, nè quanto possano centrare in questo caso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Era una supposizione. Comunque ripeto, dopo il pane per me c'è l'informazione e la cultura e l'unico modo per ottenerle (tramite tv) in italy è con sky (sky tg 24 e canali di cultura). Comunque sia anche vedere un film o un telefilm non è necessariamente un bene di lusso. Poi non so quali siano le tue priorità, nè quanto possano centrare in questo caso.
Era una supposizione che dimostra che non mi avevi capita.
Quindi prima dell'avvento di sky eravamo tutti somari ignoranti?