Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Xkè invece non mi spieghi? è facile sviare un discorso con risposte come
"addirittura"
"rileggi meglio e capirai"
Io ho letto, ho visto che quelle parole il tuo interlocutore non le ha mai dette, mentre tu gliele hai messe in bocca, e dato che fai psicologia dovresti ben sapere che questo in un discorso è un trucchettino per far apparire in cattiva luce l'idea dell'altro, o fingi di ignorare anche questo?
Poi non mi aspetto di certo che tu ammetta i tuoi sbagli, sarebbe troppo da te.
I miei sbagli li accetto sempre e lo dico anche, ovviamente quando avviene tu non leggi:roll:
Non ho messo in bocca niente a nessuno, in una discussione le parole si deducono anche, e il fatto che il mio interlocutore non si sia sentito "perseguitato" dimostra la mia buona fede.
Non preoccuparti quindi, il mio interlocutore è sereno come una pasqua.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
I miei sbagli li accetto sempre e lo dico anche, ovviamente quando avviene tu non leggi:roll:
Non ho messo in bocca niente a nessuno, in una discussione le parole si deducono anche, e il fatto che il mio interlocutore non si sia sentito "perseguitato" dimostra la mia buona fede.
Non preoccuparti quindi, il mio interlocutore è sereno come una pasqua.
Il fatto che il tuo interlocutore non si senta perseguitato non significa che io non possa disprezzare i mezzi coi quali tu porti avanti una discussione, come questa, per l'appunto, dove non mi hai neancora dato una risposta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Il fatto che il tuo interlocutore non si senta perseguitato non significa che io non possa disprezzare i mezzi coi quali tu porti avanti una discussione, come questa, per l'appunto, dove non mi hai neancora dato una risposta.
Liberissimo di esprimere le tue opinioni.
-
tornando in topic...
ho notato l'altra sera che su SKY è apparsa una pubblicità
in cui si chiede agli utenti di mandare una mail ad un indirizzo
del Governo ognuno dicendo la propria su quest'aumento
visto che SKY ha sempre cercato di venire incontro all'utenza
italiana da 1po' di tempo a questa parte...
-
(ANSA) - MILANO 30 NOV - E' stata penalizzata anche Mediaset che sta facendo partire una tv a pagamento dice Berlusconi parlando dell'aumento dell'Iva per le pay tv. 'La sinistra -afferma il premier- aveva dato a Sky per i rapporti che aveva con quella televisione il privilegio del 10% dell'Iva. Abbiamo tolto quei privilegi e abbiamo fatto ritornare l'Iva a Sky uguale a quella di tutti gli altri'. Poi ribadisce: 'Sky non e' una concorrente di Mediaset perche' viaggia sul satellite.Mediaset pero' e' stata penalizzata'.
-
e io ci credo...
oggi sul treno mentre sonnecchiavo ho sentito questo scambio di battute:
a: Sky aumenta il prezzo, sai?
b: si ho sentito
a: mi sa che per vedermi le partite passo a Premium che costa di meno
ecco.
Quote:
Sky investe attualmente in Italia circa un miliardo di euro l'anno. Il decreto sull'iva vi farà cambiare idea? «Non è questione di cambiare idea. Siamo una compagnia privata che opera in base alle leggi della domanda e dell'offerta. È ovvio, dunque, che siamo tenuti ad adattarci alle condizioni di mercato. Se dovesse ridursi la platea degli abbonati, allora saremmo costretti a ridurre gli investimenti, compresi quelli per gli acquisti dei diritti di trasmettere film o eventi sportivi come il calcio».
-
:roll:
Avevo qualcosa ma mi è passata la voglia di discutere prima di cominciare...scusate!
-
Quante balle racconta il nano...e voi ci credete. Splendido.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
(ANSA) - MILANO 30 NOV - E' stata penalizzata anche Mediaset che sta facendo partire una tv a pagamento dice Berlusconi parlando dell'aumento dell'Iva per le pay tv. 'La sinistra -afferma il premier- aveva dato a Sky per i rapporti che aveva con quella televisione il privilegio del 10% dell'Iva. Abbiamo tolto quei privilegi e abbiamo fatto ritornare l'Iva a Sky uguale a quella di tutti gli altri'. Poi ribadisce: 'Sky non e' una concorrente di Mediaset perche' viaggia sul satellite.Mediaset pero' e' stata penalizzata'.
AHAHAHAHAHAH :lol:
-
Comunque, a prescindere da questi discorsi, per curiosità mi chiedevo: ma se fosse stato un altro governo a prendere questo provvedimento, ci sarebbe stata una difesa così accanita di un regime fiscale agevolato (iva dimezzata rispetto a quella vigente-salvo eccezione- per qualunque altra attività economica) per un'impresa privata che fa capo ad un miliardario straniero?
(Non è un intervento particolarmente interessante ma morivo dalla voglia di scrivere qualcosa per guardarmi l'avatar!!:D)