Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ela83
Una domanda: ma se voi foste davanti ad un ragazzino di ormai 12-13 anni, che per svariati motivi nn è stato "scelto" dalle famiglie adottive (e ormai ha un'età piuttosto "avanzata"), voi preferireste rimanesse in istituto, piuttosto che affidarlo all amore di una donna single, solo perchè per principio se lo si concede a lei allora bisogna farlo anche agli omosessuali!??!
a parte che per natura la DONNA sia portata a crescere un bambino.
(e qui discrimino tutti gli uomini)
ma poi parlando di single.. ma non è che poi alla fine sotto sotto si parla di coppie magari non sposate?
perchè un single che lavora quanto tempo può dedicare ad un bambino?
e non son tantissimi quelli benestanti,che magari gli basta lavorare qualche ora al mattino... insomma credo sia una categoria bel limitata di persone.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xenon
Evidente manifestazione di inferiorità la tua.
La smetto solo perchè mi sento caritatevole nei confronti della tua pochezza
ma quanta modestia :o santo subito
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ela83
Una domanda: ma se voi foste davanti ad un ragazzino di ormai 12-13 anni, che per svariati motivi nn è stato "scelto" dalle famiglie adottive (e ormai ha un'età piuttosto "avanzata"), voi preferireste rimanesse in istituto, piuttosto che affidarlo all amore di una donna single, solo perchè per principio se lo si concede a lei allora bisogna farlo anche agli omosessuali!??!
:|
ma siamo fuori di senno?
ma che domanda è? :|
allora se puoi farle tu domande del genere posso farle anch'io..
ma se voi foste davanti ad un ragazzino di ormai 12-13 anni, che per svariati motivi nn è stato "scelto" dalle famiglie adottive (e ormai ha un'età piuttosto "avanzata"), voi preferireste rimanesse in istituto, piuttosto che affidarlo all'amore di un single omosessuale?
:roll: pensiero laterale
-
Sono arrivato in ritardissimo per questo topic, uff.
Non ho voglia di leggermi tutte le pagine di discussione, quindi permettetemi di dire la mia (tanto ho già visto chi è stato tirato in ballo)
Ebbene, gente, io non sono d'accordo.
Non sono d'accordo di dare in affidamento/adozione un bambino ad un Single, ma non perchè non glieli diamo agli Omosessuali e allora dò contro, ma perchè parliamoci chiaro:
col ritmo di vita attuale, tra il traffico mattutino, il lavoro, il poco tempo disponibile per fare una pausa pranzo decente... accudire un figlio da soli, a mio parere, è impossibile.
E voi mi potete dire: "Ma poi si può creare una famiglia questo single"
E io vi rispondo: "Non lo metto in dubbio, ma il provvedimento parla di Singoli"
Non mettiamo di mezzo gli Omosessuali, a volte san fare meglio i genitori loro di molti altri.
-
Ogni ragazzo/a privo di genitori è un caso e se stante. Non si può generalizzare. Ebbene esistono dei casi in cui poter affidare un minore a una sola persona (single) anziché a una coppia sarebbe la soluzione ottimale. Questo vale soprattutto per i ragazzi più grandi, che per altro sono schifati da tutte le coppie che danno disponibilità per l'adozione, le quali ambiscono a un bambino piccolo, il più piccolo possibile. Sta di fatto che quando hai superato i 10 anni difficilmente trovi una collocazione diversa dall'istituto.
Credo che la Mussolini alluda principalmente a questo quando parla di adozione ai single e mi sembra una buona idea.
La sessualità di un single poi, a parte che la si può verificare in sede di colloqui di preparazione con gli psicologi del comune, è molto meno importante di quella di una coppia, non coinvolgendo affatto il menage a due adottato/adottando.
Per quanto riguarda invece gli enti autorizzati per le adozioni internazionali, anziché "rivederli" come dice la Mussolini, mi augurerei che venissero aboliti. Sono poteri forti che vengono dati a singole associazioni private, seppure ONLUS, che non danno la garanzia di agire scevre da interessi e nell'esclusivo interesse di minori e persone disponibili ad adottare. MI piacerebbe che, come in altri paesi più civili e meno mafiosi del nostro, questa funzione appartenesse esclusivamente al tribunale dei minori.