Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
A parte il fatto che (per la Dottrina Cattolica) nell'elezione del Papa interviene lo Spirito Santo.
Ma comunque, ammettiamo anche che c'entri "la ragion politica": perchè, i cardinali non possono eleggere chi vogliono?
Parlate tanto, voi anticlericali, di "ingerenza" della Chiesa nella politica: com'è che invece voi potete sempre intromettervi negli affari della Chiesa?
Ma a me delle buffonate che fa la Chiesa non mene frega niente,se restassero nel loro spazio...:lol:
infatti nell'altro topic ho detto che riguardo le suore a professare messa sono affari loro,non nostri..basta che restano relegati al loro ruolo spirituale senza mettere sempre il becco nello Stato..
Però purtroppo non è cosi,e il Vaticano continua ad impicciarsi dell'Italia,quindi l'elezione del Papa riguarda un pò tutti.Ovviamente dirai che non è vero...ma il Papa e i cardinali vari stanno più tempo in tv di medici e divulgatori scientifici...:roll:
-
molti si dimenticano ke ki ha fontado questo credo è un ebreo,ke ha vissuto in una regione a ridosso dell africa! Per loro non sarebbe un problema un papa nero,ma forse lo sarebbe per l europa.. ancora poco pronta ad una integrazione totale con altri popoli e pelli..!! (esempio l'italia)!
Voglio ricordare ke in tante città italiane di venera la "madonna nera" cioè la statua di una madonna di colore!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Suicide_Drag
a noi??
hihihi scusa ma se è il papa che per ogni questione che non lo riguarda deve dire la sua.
ascolti i telegiornali? o leggi la bibbia tutto il tempo?
Siete fantastici: vi professate "liberali e democratici" però per voi il diritto di parola esiste solo per quelli della vostra congrega.
Ti ricordo che il Papa parla ai fedeli della Chiesa. Volete toglierci anche il diritto di ascoltarlo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Suicide_Drag
a noi??
hihihi scusa ma se è il papa che per ogni questione che non lo riguarda deve dire la sua.
ascolti i telegiornali? o leggi la bibbia tutto il tempo?
Parlare agli invasati è come parlare a un muro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Siete fantastici: vi professate "liberali e democratici" però per voi il diritto di parola esiste solo per quelli della vostra congrega.
Ti ricordo che il Papa parla ai fedeli della Chiesa. Volete toglierci anche il diritto di ascoltarlo?
ehm...vabbè...mi vergogno pure un pò a rispondere a certe cose...:roll:
Ma ti sei accorto di vivere nell'unico paese al mondo (eccetto i paesi fondamentalisti di stampo religioso) in cui le farneticazioni medievali di un gruppo di anziani signori ha più influenza e spazio mediatico della scienza?
e ti senti perseguitato?
Stiamo messi proprio bene eh..:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Siete fantastici: vi professate "liberali e democratici" però per voi il diritto di parola esiste solo per quelli della vostra congrega.
Ti ricordo che il Papa parla ai fedeli della Chiesa. Volete toglierci anche il diritto di ascoltarlo?
a me sembra che il papa parla a tutti. ed è sempre alla continua ricerca di nuovi polli.
ho già spiegato xk ce l'ho tanto con lui.
predica bene ma razzola da skifo.
-
L'Unità del 17 settembre 2008, pag. 2
di Simone Collini
"35 milioni di euro in meno dall’8 per mille, e nella Chiesa cattolica scatta l’allarme. I dati sono contenuti in un documento interno della Conferenza episcopale italiana, di cui è venuta in possesso la Adista, agenzia che si occupa di «fatti e notizie del mondo cattolico» (di non molto tempo fa è l’inchiesta sui conti correnti aperti dall’Istituto per il sostentamento del clero in una dozzina di banche che «collaborano attivamente al commercio di armi italiane»). Nel testo si legge che dopo quasi dieci anni di costante incremento, la percentuale delle firme per la destinazione dell’8 per mille all’episcopato italiano è diminuita dall’89,82% (risorse da distribuire nel 2008, sulla base delle dichiarazioni dei redditi del 2005) all’86% (risorse per il 2009, in riferimento alle dichiarazioni dei redditi del 2006): «Tale dato - si precisa nel documento della Cei - non è l’effetto di una diminuzione in valore assoluto delle firme in favore della Chiesa cattolica (che, anzi, crescono ancora di 38.024 unità), ma di un significativo incremento delle scelte espresse (equivalenti a circa 800.000 firme), quasi tutte per l’opzione «Stato»"
vedi te, piuttosto di dar soldi alla chiesa il popolo preferisce darli al governo, tanto so tutti dei ladri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Suicide_Drag
L'Unità del 17 settembre 2008, pag. 2
di Simone Collini
"35 milioni di euro in meno dall’8 per mille, e nella Chiesa cattolica scatta l’allarme. I dati sono contenuti in un documento interno della Conferenza episcopale italiana, di cui è venuta in possesso la Adista, agenzia che si occupa di «fatti e notizie del mondo cattolico» (di non molto tempo fa è l’inchiesta sui conti correnti aperti dall’Istituto per il sostentamento del clero in una dozzina di banche che «collaborano attivamente al commercio di armi italiane»). Nel testo si legge che dopo quasi dieci anni di costante incremento, la percentuale delle firme per la destinazione dell’8 per mille all’episcopato italiano è diminuita dall’89,82% (risorse da distribuire nel 2008, sulla base delle dichiarazioni dei redditi del 2005) all’86% (risorse per il 2009, in riferimento alle dichiarazioni dei redditi del 2006): «Tale dato - si precisa nel documento della Cei - non è l’effetto di una diminuzione in valore assoluto delle firme in favore della Chiesa cattolica (che, anzi, crescono ancora di 38.024 unità), ma di un significativo incremento delle scelte espresse (equivalenti a circa 800.000 firme), quasi tutte per l’opzione «Stato»"
vedi te, piuttosto di dar soldi alla chiesa il popolo preferisce darli al governo, tanto so tutti dei ladri.
la kiesa è un monopolio,proprio come lo stato! Solo ke Dio nn predicava l amore e la pace nello sfarzo di chiese e vestiti pregiati e costosissimi,anzi x lui era importate la semplicità e la povertà
-
lo so bene, è il papa che lo fa.
dillo al prete qui
-
Quote:
Originariamente inviata da
K1ll3r
la kiesa è un monopolio,proprio come lo stato! Solo ke Dio nn predicava l amore e la pace nello sfarzo di chiese e vestiti pregiati e costosissimi,anzi x lui era importate la semplicità e la povertà
che poi io non ho mai capito una cosa.....ma l8x1000 lo paghiamo solo noi italiani????.....perchè se così fosse mi fa un po incazzare sta cosa......cioè uno stato indipendente che chiede soldi ad un altro stato e poi i cattolici non sn mica tutti in italia!!!