:069:
http://it.youtube.com/watch?v=dzSs2nCpDsw&feature=email
Visualizzazione stampabile
che schifo..
poi bisogna aver rispetto per la polizia...
Tutto questo per dire che è stata alimentata da enti esterni??
Andrebbero presi tutti a manganellate quei deficienti, dal primo all'ultimo.
Il bello è che a sentire giottini,manifestanti, ultras, la colpa è sempre tutta della polizia. Della polizia o di fantomatici infiltrati. In ogni caso sempre di altri.
Che pagliacci.
Dovrebbero ringraziare che non sia intervenuta la polizia in piazza navona, se no invece che 4 di feriti in una bolgia (nel senso di spazio limitato fitto di tantissima gente) ce ne sarebbero stati 400.
scusa eh, io non ho seguito molto la vicenda :)
questo furgone da dove sono state fatte le riprese, è questo?
Un camion carico di spranghe e in piazza Navona è stato il caos - Scuola&Giovani - Repubblica.it
Il Blocco Studentesco con la musica e le spranghe ha provato a riportare gioia ed allegria http://img184.imageshack.us/img184/4458/asdkv8.gif
Ma che dite? Erano tutti poliziotti infiltrati..
secondo me stai sparando una marea di cazzate-.-
prima di tutto credo che ,con tutto questo casino, siano poche le persone,o cmq una minoranza, che ancora non conoscano la 133 o la carissima Gelmini. secondo punto, che forse mi tocca maggiormente, riguarda la boiata che hai scritto sugli studenti delle superiori-.- ti posso solo dire che nella mia città(cagliari) oggi, 30 novembre, giorno di manifestazione nazionale, è la festa del patrono quindi tutte le scuole superiori erano chiuse. eppure carissimo in piazza c erano tutti gli istituti, tutti i licei, con professori e alunni che potevano benissimo stare a letto a dormire. quindi non venire a dirmi che manifestiamo per non entrare a scuola;)
Ho una serie di domande da fare.. che magari possono servire anche per altre persone che a differenza della sottoscritta non sono abituate a figure di merda :lolll:
Allora, questa riforma taglia i fondi alla scuola... giusto?
E tutte le università sono entrate in crisi.. la mia (siena) poi... rischia la chiusura.... e se non fosse stato per la paura di venire stonfata e per il fatto che la maggior parte delle professoresse continuano la lezione sarei andata a Roma.
Detto questo:
1)Cos'altro fa (di dannoso) la riforma?
2)Perché i poliziotti si sono infiltrati e qual è il problema se lo hanno fatto? Perché possono spiare???
3)Chi sono gli anti-fascisti?:| (vedi video di Steil)
E per quale motivo hanno cominciato a lanciare cose al gruppo studendesco?
Per dimostare cosa?
4)Ora che è legge perché continuano a manifestare? (secondo me fanno bene, ma oramai è legge, no?...)
5)Perché si sottolinea il fatto che quel 'vecchio' non se lo fila nessuno?
Gradirei la risposta del Lupo che è sempre esauriente XD
Se no prego;)
7-8000 euro??:|
Io all'anno ne 'pago' 1600:?
Oddio quindi ci sta che la mia scuola chiuda?:cry:
No:cry:
Fanno bene a continuare...
Grazie Tech!
se un'università diventa privata dove prende i soldi?..
facendo dei calcoli in percentuale (che non sarei in grado di replicare :lolll:)
si arriva a tali cifre..
le colpe si hanno in 2, dico solo questo xkè il resto non mi interessa più di tanto.
mi ha solo colpito la compattezza dei pochi di forza nuova che ho visto nel video di ieri a matrix, schierati con i bastoni disposti come in combattimento.
:lolll:Quote:
il lupo é a ubriacarsi a l'Aquila
manifestazione spettacolare col sole, pacifica...ora divertitevi a contarci il fatto è uno solo "siamo tanti e molto incazzati"...
Vorrebbe dire quel segno?
Cmq alla radio hanno riferito che un'agenzia di stampa ha identificato nel video di beppe grillo (quello dei presunti infiltrati), il giovane nel tondino: è un'esponente di unione universitaria (o simili non ricordo bene xD), che è stao anche ospite a matrix.
Quindi con la polizia non centra una cippa :lol:
I ragazzi del blocco studentesco stavano aspettando solo gli scontri, è chiaro.
Ma c'è da dire che i ragazzi dell'altro corteo (che per semplicità definisco di "sinistra", o se preferite, dei centri sociali) sono passati dalla ragione al torto più marcio.
Le immagini che solo alcuni hanno mostrato (es: Matrix), ne sono la prova.
Per quanto i ragazzi di destra siano stati provocatori e quant'altro, la "zuffa" è partita dai ragazzi dei centri sociali.
Poi se le persone come Technics si vogliono attaccare all'origine dei documenti forniti, fate pure.
A quanto pare allora vederemo presto i ragazzi di blocco studentesco tra i più grandi registi di hollywood per gli effetti speciali.
E dove sta scritto che manifestare debba implicare la creazione di disagio?
Bloccare le ferrovie ad esempio, anche per ragioni di protesta, è sempre un reato. Trovarsi semplicemente in una piazza, senza paralizzare la città con inutili cortei, non lo è.
Questa è un' ipotesi, non è detto che accada.
E chi li paga all'estero?
I privati.
Si ma la tua (siena) rischia la chiusura perchè sommersa di debiti, dopo anni di pessima amministrazione. Non è entrata in crisi solo ora, dopo che sono stati resi pubblici i tagli alle università.
E sinceramente le unviersità come la tua, non dovrebbero più ricevere nemmeno un centesimo dallo stato, visto i risultati.
Secondo me ( e non solo) si può anche accettare la riduzione dei fondi dell'università, a patto che questi tagli vengano fatti razionalmente, attraverso un criterio meritocratico.
Per quanto riguarda la trasformazione delle università in fondazioni private bisognerebbe analizzare un piccolo dettaglio.
In primis, la trasformazione NON sarà per legge OBBLIGATORIA, ma potra essere attuata solo attraverso una votazione nel senato accademico. Forse sarà NECESSARIA in seguito ai tagli previsti, questo è vero.
Ma il punto cruciale è che i fondi pubblici verranno utilizzati per bilanciare i fondi privati.
Quindi secondo un criterio anti-meritocratico, alle università più meritevoli, in grado di raccogliere finanziamenti privati, arriverano meno soldi rispetto a quelle più "fannulloni". Ed è questo il paradosso:?, visto che dovrebbe a rigor di logica succedere il contario.
I tagli all'università potrebbero diventare un mezzo per introdurre una vera meritocrazia, ma bisogna farli in modo adeguato, e questo non credo sia il modo.
Io sarei ben felice di manifestare per un'università più meritocratica, meno sprecona e più competitiva. Ma già da tempo sarebbe dovuto accadere e non ora.
Evitando cosi strumentalizzazioni politiche e scontri tra studenti. Perchè non si è alzata la voce prima? L'università italiana fa schifo da tempo, e solo ora ci si "sveglia"? E dire "sveglia" è esagerato, visto che in pratica si manifesta per mantenere un'università pessima.
E' questo il vero paradosso di tutto ciò.
Infine, per concludere con ironia riguardo i ricercatori italiani, "...cercano, cercano, cercano, ma sarebbebello se ogni tanto trovassero anche qualcosa." - cit.
aaah tu sei di quelli "manifestate ma non date fastidio"..
quant'è bello.. -.-
Quanta disinformazione però mamma mia...
L'università di siena (come diverse altre) ha bilanci in rosso da anni per via di gestioni scelleratee ha accumulato un debito spaventoso; la sua crisi non è una conseguenza.
Studenti che si trasformano per magia in poliziotti infiltrati.
Tasse che decuplicano e università che si trasformano tutte in fondazioni (ma chi l'ha detto?!?)
Gente che che parla di chiusura a tappeto di tutti i corsi di laurea specialistici, senza nemmeno distinguere quali e soprattutto le motivazioni (a parte le facoltà con pochissimi studenti,sedi distaccate nei posti più sconosciuti, oltre il doppio dei corsi di laurea rispetto agl ialtri paesi, ecc.).
cmq mi fa ridere il fatto che quando vi diciamo che forse travaglio non ha torto su una determinata cosa ci chiamate gli illuminati..
ora tutta italia è in rivolta e TUTTI hanno torto..
ma perchè allora non fanno tagli e allo stesso modo finanziamenti mirati? Mi spiego meglio. Abbiamo 2 università, per assurdo, con lo stesso numero di iscritti, lo stesso numerò di facoltà, lo stesso numero di sedi, ecc. Lo stato da loro gli stessi soldi.
Una va a finire in rosso, non si sa per quale motivo, l'altra no.
Perchè non andare a controllare quella in rosso e tagliare i finanziamenti a lei? Perchè colpire tutti perchè qualcuno si incula i soldi o gestisce di merda le cose?
Esempio stupido: ho letto di due assunzioni ogni 10 pensionamenti. La facoltà di lingue, insieme a quella di lettere (e tutti i corsi di laurea compresi: lingue e letterature straniere, scienze della formazione, scienze dell'educazione, comunicazione, blabla) prevede il corso di Filologia romanza obbligatorio. Il docente (uno solo, per entrambe le facoltà) fa 4 corsi identici in un anno: ottobre/novembre 6 ore la settimana, novembre/dicembre, febbraio/marzo marzo/aprile. Questo perchè ci sono un casino di studenti e non esistono aule che possono contenere 2000 persone.
A me sembra ragionevole: un solo docente, più corsi. (altre università avrebbero assunto altri 3 docenti magari).
Ma se dovesse andare in pensione, chi porterà avanti quell'insegnamento visto che non possono assumere altri docenti fino a quando altri 9 non vanno in pensione? Potresti dire: usiamone uno di filologia germanica, che più o meno si avvicina. Ma grazie al *****: sarebbe come mandare me a insegnare italiano all'università, nonostante mi sia laureata in lingue. :?
Ah, lui insegna anche letteratura francese, ha altri 3 o 4 corsi. E da noi è sempre così: fino ad oggi non ho incontrato docenti titolari di un solo corso.. (la relatrice della mia tesi fa 2 corsi di letteratura, uno di lingua, 2 di esercitazioni di grammatica/traduzione, tutor dei piani di studio e tutor di letteratura, per farti un esempio.. )
Quindi: una facoltà, una università, ha troppi docenti? Vai a rompere le palle a quell'università e lascia in pace quelle che lavorano bene. No?
Io davvero non so come faranno con sta storia delle assunzioni. Boh. Va bene nelle università con un numero di docenti assurdo, ma quelle che hanno un numero di docenti adeguato come caz fanno?