Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
non è la prima volta che parliamo.. eppure io mi stupisco sempre della mole di infantilità con la quale sei in grado di troncare un discorso..
sarà il metterti in palese torto che ti fa reagire così.. non so.. fatto sta che in certe situazioni ti ci metti con le tue mani
Sono d'accordo anche con i tagli-fondi scuola se la consideri nota negativa ,meglio pochi professori ma utili che tanti ma inutili. Non so dove vedi la mole d'infantilità tu... sono d'accordo punto e basta,anche se di mezzo ci stanno situazioni negative. Sarebbe pur ora che la facciata della scuola cambi
-
Ho visto ieri le immagini ad 'Annozero''!!:|
-
sì va bè credo che tutti sarebbero d'accordo con i tagli se fossero mirati e colpissero solamente gli sprechi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
cioè state protestando per i tagli alle unviersità...
che sono stati decisi con la finanziaria... cioè a Luglio...
il decreto Gelmini non taglia soldi...
anzi come già detto la riforma dell'università deve ancora proporla la Gelmini...
Infatti non dovrebbero prendersela con la Gelmini, che è solo un ridicolo prestanome che non ha aperto bocca dall'inizio di questa storia, anzi, mi chiedo sul serio se sia dotata del dono della parola; la sua "riforma" non è altro che un insieme di cazzatine che portano un po' indietro la scuola, avvicinandola ai ricordi dorati dei tanti bigotti di questo paese; e allontanandola dagli esempi positivi (la scuola finlandese, la migliore del mondo, niente voti fino alle medie, e qui li reinseriscono, 15 minuti di pausa tra una lezione e l'altra, qui rimettono il voto in condotta, ecc.).
Che se la prendano con Tremonti, che cerca di far passare dei tagli di natura prettamente contabile come il "ridare dignità alla scuola", e questa è davvero la cosa più ridicola che abbia sentito in questi giorni. Che taglino le spese militari, che taglino i costi della politica, che si impegnino per l'evasione, che ruba allo stato soldi per rimettere in piedi non uno, dieci sistemi scolastici.
-
io sono la prima e scedere in piazza a protestare perchè, al contrario di qualcuno, per me questo decreto è assurdo (e me lo sono lett tutto!!)!!! però bisogna vedere i modi con cui uno fa valere le proprie idee...sono tutti capaci a usare i bastoni e i manganelli...voglio vedere chi, invece, riesce a far valere le proprie idee in una manifestazione come si deve, senza far arrivare le forze dell'ordine!
e poi sia in una democrazia:è giusto far valere le nostre idee, usando i toni giusti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
MiSS_WeeD
sì va bè credo che tutti sarebbero d'accordo con i tagli se fossero mirati e colpissero solamente gli sprechi..
infatti
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
infatti
ma non è così,colpiscono tutti :)
ed è anche per questo che si protesta
-
Quote:
Originariamente inviata da
MiSS_WeeD
ma non è così,colpiscono tutti :)
ed è anche per questo che si protesta
spiegati meglio,colpiscono TUTTI cosa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
Sono d'accordo anche con i tagli-fondi scuola se la consideri nota negativa ,meglio pochi professori ma utili che tanti ma inutili. Non so dove vedi la mole d'infantilità tu... sono d'accordo punto e basta,anche se di mezzo ci stanno situazioni negative. Sarebbe pur ora che la facciata della scuola cambi
capisci la gravità dell'essere d'accordo con una cosa pur non conoscendola?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
il fatto che tu non ci legga nulla spiega tante cose
Se mi dicessi che dovrei leggere su casapounditalia -.-