Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non è vero, Nuvola, non è vero!
E non è giusto mettere in cattiva luce situazioni che non lo meritano.
Una mattina che dovevo fare delle analisi, prima ancora che ottenessi l'esenzione del ticket, feci una fila per pagare lo stesso. Ebbene l'attesa solo per pagare tale ticket durò 2 ore!! Gli sportelli però erano tutti in funzione, gli impiegati tutti presenti, solo che per ogni ticket ci volevano 3 minuti, che moltiplicati il numero degli utenti in fil ahan fatto 2 ore.
In quell'attesa mi misi a riflettere e a fare un po' di conti... mi è risultato che coll'introito del ticket si sopperiva si e no al costo stesso di tale ticket, sommando salario delle impiegate, costo della sala che avrebbe potuto essere convertita in letti d'ospedale, rete informatica, etc. Io credo che un dirigente in gamba prima di accanirsi stupidamente sull'intera classe di lavoratori indiscriminatamente, ha il dovere di analizzare l'intero sistema.
Se no facciamo la fine di Alitalia, che ci han fatto credere che è fallita per colpa di chi ci lavorava, con tutte le responsabilità che poteva avere, e i suoi manager adesso se ne stanno al calduccio delle loro ville coi milioni di euro incassati per la buon'uscita.
Di fatto i fancazzisti esistono solo tra gli impiegati ministeriali, senza generalizzare però, e si è messo in ginocchio l'intero sistema di lavoratori statali, compresi quelli dell'educazione scolastica, della sanità, settori dove si lavora e dove si ha una grande responsabilità, con il risultato che questi prima o dopo si scasseranno gli zibidei e avremo allora si un servizio peggiore laddove il servizio buono è indispensabile.