Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Gode di un'impopolarità incredibile perchè con lui finalmente forse i dipendenti hanno smesso di farsi i cazzi loro, ed ovviamente ne sono dispiaciuti. Vengono messi TUTTI sotto torchio perchè non è che a priori Brunetta può sapere chi lavora e chi no....deve fare opportuni controlli e "scremature". Chi lavora con serietà non ha assolutamente nulla da temere, e non dimenticarti che sono in studio anche premi produzione per chi lavora bene e con lena, quindi le tue affermazioni sono, in tutta sincerità, prive di qualunque fondamento che non sia il semplice odio politico.
Se uno è impopolare nel suo ramo, è perchè sta andando contro gli interessi di tutti: dipendenti e dirigenti che si danno da fare in primis. Comunque sia per ora non ho preso sotto accusa nessun provvedimento suo, all'infuori del suo modo di fare e dell'indice di impopolarità; quindi non mi si metta parole di bocca non dette.
-
Ultimamente ho avuto la sfiga di bazzicare molto per ospedali.
Devo dire che chi lavora in un ospedale, prima di un lavoratore è un santo.
Se uno non ci capita nemmeno si rende conto della dedizione che ci vuole; vale per tutti dal primario allo svuotatore di pappagalli.
Questa gente non parlava altro che di Brunetta, il quale era inviso a tutti. Io non sto neanche a entrare nei dettagli tecnici dei fastidi che ha creato colle sue regolette anti-lavoratore.
Quello che mi chiedo è perché un uomo che vuole essere così attento agli sprechi nelle pubbliche amministrazioni, non si ponga nessun quesito sulle modalità con cui vengono investiti i i fondi di una pubblica amministrazione.
Il comune dove risiedo - per esempio - ha appena elargito un fondo di 114 milioni di euro per una società di servizi che vanta all'attivo circa 15.000 ricorsi da parte di utenti del suo servizio. ma non voglio soffermarmi sul caso isolato, bensì sul fatto che isolato il caso non è, cioé che se si andasse a verificare ogni ente pubblico che cosa fa dei soldi che amministra, se ne scoprirebbero di certo delle belle e nel nostro intimo lo sappiamo tutti.
Va be', punti di vista, restate pure affascinati dalle sue trovate populiste, fatevi fare una sua miniatura (non serve nemmeno una scala molto ridotta) e mettetevela sulla scrivania della vostra cameretta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Guarda ha delle punte di arroganza che possono superare anche quella di Silvio, ma lo ritengo tra i peggiori perchè ha preso sotto torchio tutti nella pa, anche quelli che si danno veramente da fare. Per ora non mi è piaciuto il suo atteggiamento di saccenza e arroganza e il suo caratteristico "predico bene ma razzolo male"; per questo lo ritengo tra i peggiori. E nel suo ramo (la pa) gode di un'impopolarità incredibile.
Per forza godi di un'impopolarità così grande...nella PA lavorerà veramente il 5% delle persone :lol: Che cmq non hanno nulla da preoccuparsi.
Gli altri sono abituati a fare i fancazzisti e quindi gli sta sulle balle.
Cosa vuol dire ha preso di mira tutti?? Le strette si fanno su tutto, chi si comporta già bene non ha nulla da temere, gli altri per me dovrebbero essere licenziati tutti in tronco :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ultimamente ho avuto la sfiga di bazzicare molto per ospedali.
Devo dire che chi lavora in un ospedale, prima di un lavoratore è un santo.
Se uno non ci capita nemmeno si rende conto della dedizione che ci vuole; vale per tutti dal primario allo svuotatore di pappagalli.
Questa gente non parlava altro che di Brunetta, il quale era inviso a tutti. Io non sto neanche a entrare nei dettagli tecnici dei fastidi che ha creato colle sue regolette anti-lavoratore.
Quello che mi chiedo è perché un uomo che vuole essere così attento agli sprechi nelle pubbliche amministrazioni, non si ponga nessun quesito sulle modalità con cui vengono investiti i i fondi di una pubblica amministrazione.
Il comune dove risiedo - per esempio - ha appena elargito un fondo di 114 milioni di euro per una società di servizi che vanta all'attivo circa 15.000 ricorsi da parte di utenti del suo servizio. ma non voglio soffermarmi sul caso isolato, bensì sul fatto che isolato il caso non è, cioé che se si andasse a verificare ogni ente pubblico che cosa fa dei soldi che amministra, se ne scoprirebbero di certo delle belle e nel nostro intimo lo sappiamo tutti.
Va be', punti di vista, restate pure affascinati dalle sue trovate populiste, fatevi fare una sua miniatura (non serve nemmeno una scala molto ridotta) e mettetevela sulla scrivania della vostra cameretta.
Perfettamente d'accordo e ti assicuro che ahimè li ho bazzicati anche io.
Appunto per questo non posso tralasciare l'altra faccia della medaglia, ossia i non-santi che in quelle poltrone di ospedali si riscaldano piacevolmente il sedere....ore di attesa per esami invasivi perchè il tal dei tali è "momentaneamente assente"....dai è innegabile, l'abbiamo tutti provato almeno una volta sulla pelle nostra o di chi amiamo e l'intervento di Brunetta è destinato a questa fetta di gente, basterebbe leggere senza essere prevenuti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Per forza godi di un'impopolarità così grande...nella PA lavorerà veramente il 5% delle persone :lol: Che cmq non hanno nulla da preoccuparsi.
Gli altri sono abituati a fare i fancazzisti e quindi gli sta sulle balle.
Cosa vuol dire ha preso di mira tutti?? Le strette si fanno su tutto, chi si comporta già bene non ha nulla da temere, gli altri per me dovrebbero essere licenziati tutti in tronco :evil:
Ti auguro di non finire sotto i ferri con i nostri "chirurghi macellai" (cosi definiti dal vostro caro nano); facile dare i numeri...
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Ti auguro di non finire sotto i ferri con i nostri "chirurghi macellai" (cosi definiti dal vostro caro nano); facile dare i numeri...
Perchè secodno te al giorno d'oggi operano con l'attenzione necessaria a fare quel tipo di lavoro??
Ma leggi mai le notizie? Non vedi quante cagate fanno? :| Sono io per primo che spero di non finirci mai e nel caso sono nelle loro mani.
Cmq quello che volevo far risaltare è la voglia di non lavorare che sovrasta nettamente il dovere di fare. Se poi tralasci i medici vedrai che i settori burocratici sono i peggiori di tutti :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Perfettamente d'accordo e ti assicuro che ahimè li ho bazzicati anche io.
Appunto per questo non posso tralasciare l'altra faccia della medaglia, ossia i non-santi che in quelle poltrone di ospedali si riscaldano piacevolmente il sedere....ore di attesa per esami invasivi perchè il tal dei tali è "momentaneamente assente"....dai è innegabile, l'abbiamo tutti provato almeno una volta sulla pelle nostra o di chi amiamo e l'intervento di Brunetta è destinato a questa fetta di gente, basterebbe leggere senza essere prevenuti...
Non è vero, Nuvola, non è vero!
E non è giusto mettere in cattiva luce situazioni che non lo meritano.
Una mattina che dovevo fare delle analisi, prima ancora che ottenessi l'esenzione del ticket, feci una fila per pagare lo stesso. Ebbene l'attesa solo per pagare tale ticket durò 2 ore!! Gli sportelli però erano tutti in funzione, gli impiegati tutti presenti, solo che per ogni ticket ci volevano 3 minuti, che moltiplicati il numero degli utenti in fil ahan fatto 2 ore.
In quell'attesa mi misi a riflettere e a fare un po' di conti... mi è risultato che coll'introito del ticket si sopperiva si e no al costo stesso di tale ticket, sommando salario delle impiegate, costo della sala che avrebbe potuto essere convertita in letti d'ospedale, rete informatica, etc. Io credo che un dirigente in gamba prima di accanirsi stupidamente sull'intera classe di lavoratori indiscriminatamente, ha il dovere di analizzare l'intero sistema.
Se no facciamo la fine di Alitalia, che ci han fatto credere che è fallita per colpa di chi ci lavorava, con tutte le responsabilità che poteva avere, e i suoi manager adesso se ne stanno al calduccio delle loro ville coi milioni di euro incassati per la buon'uscita.
Di fatto i fancazzisti esistono solo tra gli impiegati ministeriali, senza generalizzare però, e si è messo in ginocchio l'intero sistema di lavoratori statali, compresi quelli dell'educazione scolastica, della sanità, settori dove si lavora e dove si ha una grande responsabilità, con il risultato che questi prima o dopo si scasseranno gli zibidei e avremo allora si un servizio peggiore laddove il servizio buono è indispensabile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
l'hai letto su wikipedia che è il segno distintivo che li caratterizza?.. poi d'alema comunista ci penserei due volte.. ma x te chiunque non voti forza italia è comunista ovviamente
bravo
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Perchè secodno te al giorno d'oggi operano con l'attenzione necessaria a fare quel tipo di lavoro??
Ma leggi mai le notizie? Non vedi quante cagate fanno? :| Sono io per primo che spero di non finirci mai e nel caso sono nelle loro mani.
Cmq quello che volevo far risaltare è la voglia di non lavorare che sovrasta nettamente il dovere di fare. Se poi tralasci i medici vedrai che i settori burocratici sono i peggiori di tutti :)
Ti invito a un lavoretto: cerchi la percentuale di operazioni chirurgiche in Italia culminate con un danno al paziente evitabile causato dalla negligenza dell'equipe che operava?ù
Oppure se non ti va di cercare, mi dici almeno secondo te quanto potrebbe essere questa percentuale?
-
Quote:
Originariamente inviata da
deghejo
bravo
complimenti sei molto acuto.. -.-
orientativamente questa conferma ti fa perdere il diritto ad avere una risposta in qualsiasi topic si parli anche lontanam,ente di politica..