Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
La religione e la politica sono la stessa cosa, non possono essere distinte...
Sì ma non tutti sono cristiani cattolici.
-
conosci ciò che odi.. è un bel motto..
San Marino..
anche uno stercorario ha un sistema politico più evoluto del vaticano.. ma San Marino è uno stato.. una repubblica per l'esattezza..
hai mai sentito al Tg "san marino si lamenta di quello" "san marino si lamenta di quell'altro" eppure è più grande di città del vaticano :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
conosci ciò che odi.. è un bel motto..
San Marino..
anche uno stercorario ha un sistema politico più evoluto del vaticano.. ma San Marino è uno stato.. una repubblica per l'esattezza..
hai mai sentito al Tg "san marino si lamenta di quello" "san marino si lamenta di quell'altro" eppure è più grande di città del vaticano :roll:
Per non parlare di Andorra...
Intasa le pagine dei giornali con i suoi tentativi di ingeren... pardon, di politica estera.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Anche l'Italia è uno stato, perchè si interessa dei fatti delle georgia, dell'afghanistan, del libano?
Anche la Spagna è uno stato, perchè si interessa delle nostre politiche sull'immigrazione?
Anche la russia è uno stato, perchè si interessa dei rapporti tra Polonia e Europa?
Anche il Burkina Faso è uno stato, perchè andiamo ad interessarci dei suoi fatti interni?
Si chiama politica internazionale, o forse dobbiamo escludere da questa il vaticano perchè ci sta sulle balle?
Il papa dovrebbe aver potere esclusivamente sui cristiani- visto che in italia convivono atei,musulmani e via dicendo- questo non può permettersi di entrare nella nostra politica.
che poi il problema di fondo non sono tanto i discorsi che fa,ma i tg,i giornali che li rendono pubblici.
Non vedo perchè su un quotidiano nazionale pubblicare parole professate dal papa escludendo quelle dette in nome di Buddha o chissà chi. Cultura?
Direi più che altro assuefazione, è noto ormai che in Italia la maggior parte dei battezzati dopo pochi anni perde la fede.
E allora dove sta l'utilità di mandare in onda ogni santo giorno il pastore?
-
Mettetevi in testa che il vaticano, il papa, è un gruppo di pressione come può esserlo confindustria, la pretesa che se ne stia zitto è semplicemente ridicola e palesemente antidemocratica. Il fatto che non si condivida ciò che dice è un altro discorso, ma pretendere il silenzio non sta ne in cielo ne in terra.
Amen.
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Mettetevi in testa che il vaticano, il papa, è un gruppo di pressione come può esserlo confindustria, la pretesa che se ne stia zitto è semplicemente ridicola e palesemente antidemocratica. Il fatto che non si condivida ciò che dice è un altro discorso, ma pretendere il silenzio non sta ne in cielo ne in terra.
Amen.
Qui nessuno pretende che tacciano.
Il pastore tedesco puo' dire quello che vuole. Cio' che pretendo e' che la politica non dia retta alle sue stronzate.
-
l'amen m'è piaciuto.. non dico che deve stare zitto.. ma dico che devono strafregarsene delle boiate che dice
-
oh.. gabriel.. la mia stima cresce.. post uguale in 13 secondi netti :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
oh.. gabriel.. la mia stima cresce.. post uguale in 13 secondi netti :lol:
:lol: Quando ci fanno questi assist... :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
Mettetevi in testa che il vaticano, il papa, è un gruppo di pressione come può esserlo confindustria, la pretesa che se ne stia zitto è semplicemente ridicola e palesemente antidemocratica. Il fatto che non si condivida ciò che dice è un altro discorso, ma pretendere il silenzio non sta ne in cielo ne in terra.
Amen.
Se fosse veramente cristiano non direbbe e farebbe determinate cose :lolll: