Visualizzazione stampabile
-
io spero tanto che vinca obama, ma non perchè è nero, ma perchè è l'unico che ha propositi diversi da tutti gli altri, repubblicani, democratici, ecc. spero tanto che riesca a metterli in pratica, per il bene dell'america stessa, che sta rischiando il tracollo finanziario, sociale, militare, sanitario, ecc
-
-
io sono ignorante su quest'argomento, comunque obama mi sembra quello migliore
-
Assolutamente Obama.
Ma poi avete visto i manifesti dei repubblicani contro il partito democratico di Obama?
Livello bassissimo:
http://images.huffingtonpost.com/gen/31430/original.jpg
La gente dice "non siamo mica in Cina, Afghanistan ecc.".
Non vi rendete conto dell'ignoranza del popolo americano, Gli USA hanno un livello di razzismo ridicolmente alto. Non è da escludere il peggio, anzi...
Sarebbe però una bella cosa avere un presidente nero. Sopratutto con delle idee e ideali come quelli di Obama.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nouvelle Vague
Assolutamente Obama.
Ma poi avete visto i manifesti dei repubblicani contro il partito democratico di Obama?
Livello bassissimo:
http://images.huffingtonpost.com/gen/31430/original.jpg
La gente dice "non siamo mica in Cina, Afghanistan ecc.".
Non vi rendete conto dell'ignoranza del popolo americano, Gli USA hanno un livello di razzismo ridicolmente alto. Non è da escludere il peggio, anzi...
Sarebbe però una bella cosa avere un presidente nero. Sopratutto con delle idee e ideali come quelli di Obama.
Vorrei che il nostro paese fosse ignorante come quella americano -.-
-
-
Credo che sia ancora tutto da giocare. Ha ragione Nouvelle sul razzismo degli americani, la paura secolare per la gente di colore, concentrata soprattutto in certi stati del sud. Ma poi ho la sensazione che molti americani abbiano paura del mondo, e molti potrebbero aver paura dei cambiamenti nella politica estera, che Obama certamente rappresenta. Per molti potrebbe essere più sicuro mantenere lo status quo, invece di un cambiamento rischioso. Del resto Carry perse proprio per questo.
Alla fine io non tifo, osservo, anche perchè con Obama presidente certe cose, come il ritiro delle truppe, non vedranno la luce molto facilmente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Vorrei che il nostro paese fosse ignorante come quella americano -.-
guarda che i livelli qualitativi d'istruzione pubblica in america sono fra gli ultimi al mondo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BRutto_Gay
guarda che i livelli qualitativi d'istruzione pubblica in america sono fra gli ultimi al mondo.
Non esiste il paese perfetto sotto ogni punto di vista.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
BRutto_Gay
Credo che sia ancora tutto da giocare. Ha ragione Nouvelle sul razzismo degli americani, la paura secolare per la gente di colore, concentrata soprattutto in certi stati del sud. Ma poi ho la sensazione che molti americani abbiano paura del mondo, e molti potrebbero aver paura dei cambiamenti nella politica estera, che Obama certamente rappresenta. Per molti potrebbe essere più sicuro mantenere lo status quo, invece di un cambiamento rischioso. Del resto Carry perse proprio per questo.
Alla fine io non tifo, osservo, anche perchè con Obama presidente certe cose, come il ritiro delle truppe, non vedranno la luce molto facilmente, causa, perchè no, proprio la sua inesperienza.
Ti dò ragione in quello che hai detto.
Sopratutto sulla paura degli americani nel cambiare.
E infatti Obama ha incentrato la sua campagna proprio su quello, il cambiare.Non a caso il suo motto è "Change". (oltra a "yes we can" xD)
Cambiare dal punto di vista governativo (basta repubblicani, basta Clinton- che tra l'altro ha già perso, ma potrebbe essere vicepresidentessa).
Io interpreto questa riluttanza nel democratico non tanto come paura, ma sopratutto come ignoranza. Come hai detto tu il sud è pieno di conservatori e repubblicani.. È anche vero che però è pieno di neri.
Diciamo che Obama sarebbe propenso a vincere, statisticamente parlando.
Ci sono i giovani, i neri e, ho letto, anche le donne (forse per il fatto di una possibile "collaborazione" fra Obama e Hillary). Senza contare ovviamente chi pensa "democraticamente".
Mccain avrebbe sopratutto gli anziani. Ma le statistiche non sempre hanno ragione.
Non ci resta che vedere ciò che succede..