Ne parlano e io non ho capito ancora niente di cosa si tratta.
Intervistano tutti i politici per dire la loro ma io di questa manovra non ho capito niente
Spiegatemi
Visualizzazione stampabile
Ne parlano e io non ho capito ancora niente di cosa si tratta.
Intervistano tutti i politici per dire la loro ma io di questa manovra non ho capito niente
Spiegatemi
Tgfin - Articolo Tgfin
AGI News On - MANOVRA: FONTI GOVERNO
Manovra, stop al reintegro dei precari Proteste di Cgil e Cisl: «Norma iniqua» - Corriere della Sera
Mah, non saprei onestamente cosa pensare.
Da una parte è verissimo che questo evita un sacco di cause, processi e conseguenti spese legali e perdite di tempo....dall'altra però c'è realmente il rischio di un eccessivo uso di contratti a termine.
C'è anche da dire che pure senza sta norma la situazione non è che fosse rosea.....il mercato moderno richiede flessibilità, piaccia o no (e non ho detto che la cosa mi rende felicissimo), ed è un qualcosa che va al di sopra dei singoli governi.
Sarà un'ulteriore spinta ad imparare e a darsi da fare, va.....stiamo a vedere che risultati produrrà
...una mia amica lavorava come portalettere... 3 mesi di contratto, uno a casa... poi altri tre mesi... poi uno a casa... e così via...
adesso è cambiata la legge e non possono più riassumerla... e chi assumono a contratto a tempo determinato poi finito il contratto va a casa...
non so.. ma mi sembra che per togliere parte del precariato creino nuovi disoccupati...:roll:
Mi sembra giusto perchè è assurdo che un'assunzione sia definita da un giudice :|
L'importante è che nelle finanziarie vengano definite le linee guida per le assunzioni. Cioè chi ha certi requisiti venga assunto. O cmq fare la legge in modo che vengano stabilite queste quote (tipo mesi lavorati,ecc...)
Forse questa legge deve essere implementata...cioè non credo che i contratti possano essere infiniti nel vero senso della parola. Bisogna vedere :roll:
Edit:
Quindi è una cosa temporanea? Perchè in tal caso non è un prolbema.Quote:
Si tratta insomma di una "sanatoria" che interessa il contenzioso in corso, fatta per togliere le castagne dal fuoco ad alcune imprese, che negli anni hanno formato enormi sacche di precariato e che rischiano dunque un grande contraccolpo economico dalle cause in atto.
Ho riletto anche altre fonti ma mi hanno messo + in confusione :roll:
Sul fatto di alzare l'età pensionabile sono d'accordissimo. Per questa norma cercherò di approfondire ulteriormente.
La proroghe per i contratti a termine di solito nelle coperitive e nelle agenzie sono 4,dopo il 4° il datore deve per forza assumere o lasciare a casa il precariato.L'assunzione però può essere anch'essa a termine,e quindi il rischio di profitto da parte del datore è davvero alto.
Abbiamo gli stipendi più bassi d'Europa e questi peggiorano la situazione sociale,complimenti.
A questo punto perchè non togliere direttamente l'articolo 18 e al tempo stesso eliminare le coperative e agenzie interinali,così il lavoratore guadagna praticamente il doppio,e il datore può decidere di lasciare a casa il suo dipendente quando vuole.
Sull'innalzamento dell'età sarei NETTAMENTE contrario,vista la situazione che abbiamo adesso,sopprattutto con le donne,dove dai 40anni in su non riescono più a trovare lavoro,e i datori non le vogliono.
Innalzare l'età pensionabile di 4 o 5 anni invece porterebbe solo vantaggi (ovvio che NON DEVE essere fatto per lavori molto pericolosi o MOLTO usuranti, e infatti ci sono già deroghe in tal senso se non erro)....il lavoratore può, se ne ha voglia e forza, continuare a lavorare regolarmente, e si innalzerebbe un pochettino la possibilità anche per chi ha 35-40 anni di trovare lavoro, dato che si avrebbe qualche anno di "autonomia" in più.
Senza contare gli INGENTI guadagni per le casse dello Stato. Questa secondo me è una delle riforme FONDAMENTALI per il Paese, sotto ogni punto di vista.
Ripeto che sembra che la norma sia stata varata principalmente per i ricorsi piovuti contro le poste :roll:
Poi cmq non sono informatissimo sulla questione. Sacconi in primis non è d'accordo con tale norma.
Cmq per alzare l'età pensionabile è un fatto necessario, indispensabile.
Fatto già da altri paesi d'europa.
Noi poi che abbiamo l'età media che continua a crescere non vedo che note positive in una legge che vada in questa direzione.
Ovviamente come ha detto dark servono delle eccezioni ma mi sembrano già in vigore :roll:
la cosa piu assurda è che questa modifica alla norma anti precari nessuno la voleva:lol: da quanto ho capito sostituiscono l'assunzione coatta con un "equo" indennizzo". la cosa potrebbe anche andar bene per le aziende piu piccole, ma non per quelle piu grandi