Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Quindi stai dando ragione a chi accusa comunque Tosi di odio razziale, dopo averci fatto una testa così sul fatto che a te i carabinieri rompono i coglioni.
Noto una lieve incoerenza.......se odi i carabinieri perchè secondo loro hanno torto a "tormentarti", dovresti anche odiare i giudici che hanno accusato falsamente Tosi di istigare all'odio razziale........VERO?.....
si vabbè.. addio -.-'
tormentare me su un po di fumo è uguale a tormentare tosi di istigazione all'odio razziale?? lo so che per te è peggio farsi una canna che tagliare la lingua ad un individuo di colore ma non penso che sia andato un carabiniere da tosi e gli abbia detto"sai che c'è di nuovo? io ti denuncio".. evidentemente avrà fatto qualcosa per meritarsi il processo no?..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
tormentare me su un po di fumo è uguale a tormentare tosi di istigazione all'odio razziale?? lo so che per te è peggio farsi una canna che tagliare la lingua ad un individuo di colore ma non penso che sia andato un carabiniere da tosi e gli abbia detto"sai che c'è di nuovo? io ti denuncio".. evidentemente avrà fatto qualcosa per meritarsi il processo no?..
E come facciamo a sapere se anche tu non hai fatto qualcosa per meritarti quelle perquisizioni, in teoria?
E' la stessa IDENTICA cosa.......solo che lì si tratta di Tosi e quindi gli dai addosso dicendo che comunque ha torto e ha fatto qualcosa per meritarselo, quando poi si tratta di te o di qualcuno a te "vicino" invece ti professi innocente come un agnellino e vittima degli sbirri cattivi che agiscono da pazzi......
P.S.: sicuramente sarai innocente per davvero, mi auguro tu capisca il concetto che volevo esprimere;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
La verità è una sola: piaccia o no in Italia esistono 3 gradi di giudizio e salvo alcune eccezioni nessuna sentenza è definitiva finchè non passa anche dalla Cassazione......è SEMPRE così, la Cassazione ha l'ultima parola e può completamente ribaltare tutto ciò che è stato fatto in passato, che da quel momento in poi non conta assolutamente nulla, giusto o sbagliato che sia, in bene o in male che sia.
Ragion per cui, in mezzo a tante cose che davvero condivido, Travaglio ci ha messo anche una minchiata.....mi spiace ma è così.
E' un po' come se un pugile perde per KO ma andasse a dire "Eh no, ma io ho vinto" solo perchè in un paio di riprese sembrava aver avuto il sopravvento......
La cosa bella è che spesso poi quando fa comodo invece della Cassazione si tiene conto ECCOME......a meno che l'imputato non sia di destra, ovviamente......bah.
Scommetto che se al posto di Tosi era Luca Casarini o Francesco Caruso, col ***** che dicevate così, ma sareste stati molto più pronti a dimenticarvi del passato e a considerare solo la Cassazione, come è obbligo che sia.......
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Fino ad un bel po' di tempo fa (qualche anno) pensavo anch'io che fosse un comunista dei soliti, ma quando poi l'ho "conosciuto" meglio ho capito che in effetti tutto si può dire meno che sia comunista:D si vede che ha idee socio-economiche di stampo liberale e che più che con la destra in sè ce l'ha specificatamente con Berlusca (piaccia o no, non sto esprimendo giudizi di valore in questo momento;))
Quindi, PARLANDO PER ME, non dico affatto che sia un comunista :D
hai cambiato idea in così poco tempo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
hai cambiato idea in così poco tempo?
Che cosa c'entra?:shock:
Ho solo detto che quando si mette in mezzo qualche imputato di destra si tende a prendere per buona qualunque sentenza che ACCENNI a condannare, mentre in caso contrario (e non c'entra un ***** Travaglio in questo) si assume l'atteggiamento del "vediamo che succede nei gradi successivi".
Tutto qua......le poche volte in cui io cambio idea ti assicuro che non è mai così repentino........cerco di essere sempre coerente con me stesso salvo evidenti motivi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E come facciamo a sapere se anche tu non hai fatto qualcosa per meritarti quelle perquisizioni, in teoria?
E' la stessa IDENTICA cosa.......solo che lì si tratta di Tosi e quindi gli dai addosso dicendo che comunque ha torto e ha fatto qualcosa per meritarselo, quando poi si tratta di te o di qualcuno a te "vicino" invece ti professi innocente come un agnellino e vittima degli sbirri cattivi che agiscono da pazzi......
P.S.: sicuramente sarai innocente per davvero, mi auguro tu capisca il concetto che volevo esprimere;)
se io ti posto una foto.. e ti metto nei panni di uno delle forze dell'ordine.. riusciresti a dirmi che non lo accuseresti di razzismo?
http://www.ladestra.info/public/word.../borghezio.jpg
io non so bene la qeustione di tosi.. ma mentre contro i ragazzetti ogni giorno agisce il singolo puffo se accusano uno come tosi di un reato così grave diventa un fatto di stato e non un fatterello di paese..
io odio il razzismo in ogni sua forma..
-
Ah, quindi confermi che su Tosi dài ragione ai giudici di primo grado nonostante siano stati smerdati successivamente, mentre invece dài torto a chi fa la stessa cosa con te giudicandoti magari dalle apparenze e venendo smentito successivamente.....
Allora vedi che ho ragione io e sei incoerente?:040:
-
io ti dico che è normale supporre (avere la certezza più che altro) che tosi istighi l'odio razziale..
e comunque non capisco ad esempio come faccia a stare in libertà uno come borghezio che fa venire voglia anche a me di prendere una spranga, mettermi gli stivali ed andare in strada a picchiare gli extracomunitari.. x me questo è paragonabile all'omicidio...
e comunque tra una perquisizione a finire davanti ad un giudice di primo grado (che per giunta guardacaso ti condanna) ce n'è di differenza.. poi ovviamente dobbiamo credere nella giustizia italiana ed affermare che hanno avuto ragione in cassazione..
ma io mi chiedo allora perchè è partito il processo?
staiamo paragonando due cose fondamentalmente differenti.. io non credo che tutti quelli di cui si pensa che possano lontanamente in un altra epoca in una galassia lontana lontana istigare l'odio razziale finiscano davanti ad un giudice.. altrimenti ci sarebbero finite anche tantissime persone di mia conoscenza..
una perquisizione per strada ad opera di 4 finanzieri che non hanno un ***** da fare e che cercano la loro los angeles personale è un altro discorso..
evito di dirti quello che si dice dalle mie parti a proposito della ragione.. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
io ti dico che è normale supporre (avere la certezza più che altro) che tosi istighi l'odio razziale..
e comunque non capisco ad esempio come faccia a stare in libertà uno come borghezio che fa venire voglia anche a me di prendere una spranga, mettermi gli stivali ed andare in strada a picchiare gli extracomunitari.. x me questo è paragonabile all'omicidio...
e comunque tra una perquisizione a finire davanti ad un giudice di primo grado (che per giunta guardacaso ti condanna) ce n'è di differenza.. poi ovviamente dobbiamo credere nella giustizia italiana ed affermare che hanno avuto ragione in cassazione..
ma io mi chiedo allora perchè è partito il processo?
staiamo paragonando due cose fondamentalmente differenti.. io non credo che tutti quelli di cui si pensa che possano lontanamente in un altra epoca in una galassia lontana lontana istigare l'odio razziale finiscano davanti ad un giudice.. altrimenti ci sarebbero finite anche tantissime persone di mia conoscenza..
una perquisizione per strada ad opera di 4 finanzieri che non hanno un ***** da fare e che cercano la loro los angeles personale è un altro discorso..
Se tu dici che è normale supporre che Tosi istighi all'odio razziale io ti potrei rispondere che è normale suppporre che uno con rasta e barba lunga abbia del fumo con sè......sono entrambe delle supposizioni.
Quote:
Originariamente inviata da Technics
evito di dirti quello che si dice dalle mie parti a proposito della ragione.. :roll:
Hai ragione
-
la differenza è che facendo i discorsi che fa lui commetti il reato..
avendo i rasta e la barba non commetti nessun reato..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
la differenza è che facendo i discorsi che fa lui commetti il reato..
avendo i rasta e la barba non commetti nessun reato..
Evidentemente non commette reato manco Tosi visto che è stato assolto.
Ci potrebbe stare per Borghezio, che SE NON ERRO è stato realmente condannato (ma controllerò), ma evidentemente non per Tosi......
-
il problema è che è soggettivo..
probabilmente se tu al posto di tosi sentissi il discorso di uno del KKclan diresti "e allora?" io ho una soglia di sopportazione del razzismo molto più bassa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
il problema è che è soggettivo..
probabilmente se tu al posto di tosi sentissi il discorso di uno del KKclan diresti "e allora?" io ho una soglia di sopportazione del razzismo molto più bassa
Giudico il KKK una piaga dell'umanità se è per quello, il mio discorso è puramente giuridico nonchè teso a far notare come a fronte di due situazioni identiche la tua valutazione cambi a seconda di chi è l'imputato.
(E non a caso in quest'ultimo messaggio hai spostato il discorso........)
-
ho spostato il discorso?.. ti sto spiegando che dire determinate cose in un comizio (ora non parlo nello specifico di tosi perchè è da troppo tempo che non uso youtube per ricordare i comizi) influenza la gente.. e l'istigazione all'odio razziale si fa con le parole non necessariamente con le spranghe e i coltelli
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ho spostato il discorso?.. ti sto spiegando che dire determinate cose in un comizio (ora non parlo nello specifico di tosi perchè è da troppo tempo che non uso youtube per ricordare i comizi) influenza la gente.. e l'istigazione all'odio razziale si fa con le parole non necessariamente con le spranghe e i coltelli
Ma l'argomento è su Tosi e il suo scontro con Travaglio, mi spiace, non sull'istigazione in sè e su chi la commette*......ed è a questo che dobbiamo limitarci dato che a quanto ho visto quando vuoi sei tanto preciso sugli OT.
*Sono il primo a dire che DEVE essere un reato, ma non è questo l'oggetto della discussione
-
ok qualcuno mi spieghi cosa significa OT..
mi spiace ma davvero non so riconoscerli..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ok qualcuno mi spieghi cosa significa OT..
mi spiace ma davvero non so riconoscerli..
Parlare di Borghezio e del KKK in un topic sullo scontro fra Tosi e Travaglio e sull'eventuale condanna o meno di Tosi, ad esempio.
Giusto uno a caso:roll:
Strano che uno tanto preciso come te non se ne sia accorto immediatamente:roll:
(Ogni tanto ste stelline sono un peso......lascio perdere, va....)
-
ah quindi fare esempi su affini in un topic così è OT mentre parlare di chi è iscritto a cosa o di quale tizio ti rappresenta meglio in un topic che parte con tutt'altri presupposti non lo è..
benissimo da oggi farò così.. per non essere più richiamato (solo, mi sembra strano che sono 4000 post che faccio così e non lo sono mai stato.. mah.. forse nessuno ci ha fatto caso)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ah quindi fare esempi su affini in un topic così è OT mentre parlare di chi è iscritto a cosa o di quale tizio ti rappresenta meglio in un topic che parte con tutt'altri presupposti non lo è..
benissimo da oggi farò così.. per non essere più richiamato (solo, mi sembra strano che sono 4000 post che faccio così e non lo sono mai stato.. mah.. forse nessuno ci ha fatto caso)
Capirai (spero) che è fuorviante parlare di Borghezio e delle sue eventuali istigazioni al razzismo quando l'oggetto del contendere è se Tosi è stato realmente condannato o no.....tanto affine non mi sembra. Non stiamo dicendo se è giusto o sbagliato istigare al razzismo nè stiamo facendo un elenco di persone che lo fanno, ma la discussione verte sulle frasi di Travaglio e se si può ritenere o no Tosi condannato.
Non posso manco dirti "E' chiaro o devo farti un disegno?" perchè a disegnare faccio schifo, quindi accontentati delle parole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
L'esempio "ho vinto la causa" non regge; reggerebbe "mi è stata attribuita la vittoria della causa", è un problema di transitività o meno dei verbi... non sono ferrato in grammatica, ma il verbo lo devi vivere al passivo in entrambi i casi... se no non è un esempio calzante.
L'attribuzione della vittoria può essere relativa a un tempo passato ma non al presente, l'aver vinto no.
La questione giuridica, ti ripeto, non mi interessa; non intendo star ad analizzare le stronzate dette o fatte dal leghista di turno ed essa mi ci porterebbe.
L'esempio regge, il cambio del verbo e la sua transività o meno non spostano di una virgola il concetto.
Invece che dire "ho vinto la causa", avrei potuto dire, per prendere un verbo più simile (anche se è preoccupante che tu non capisca un esempio per via di un verbo diverso...) "sono stato il vincitore", oppure ancora meglio: invece di "ho vinto", avrei potuto mettere nel mio esempio qualcosa tipo "è risultato soccombente", che dovrebbe risultarti più simile a "è stato condannato"..capito ora? :)
Come pui vedere, la forma verbale o il verbo non cambiano nulla, spiacente.
Il punto di vista logico e giuridico, che peraltro in una conversazione di quel tipo sono gli aspetti che contano, più che la transività o meno di un verbo, invece "non ti interessano"...interessante!:lol:
Comunque potremo verificare la tua curiosa teoria qualora il berluska venisse prima assolto poi condannato definitivamente; chissà se i giornali ragioneranno come te e titoleranno "il berluska E' STATO assolto".:lol::lol:
Mi spiace che tu non ti diverta a parlare da solo con me, tu per me sei sempre spassoso...un po' una perdita di tempo, ma spassoso..:D
-
Ma il discorso Travaglio-Tosi è riferito alla puntata del 15.05.08?
Perchè sul tubo non trovo altro e avrei voluto vedere il pezzo incriminato...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Capirai (spero) che è fuorviante parlare di Borghezio e delle sue eventuali istigazioni al razzismo quando l'oggetto del contendere è se Tosi è stato realmente condannato o no.....tanto affine non mi sembra. Non stiamo dicendo se è giusto o sbagliato istigare al razzismo nè stiamo facendo un elenco di persone che lo fanno, ma la discussione verte sulle frasi di Travaglio e se si può ritenere o no Tosi condannato.
Non posso manco dirti "E' chiaro o devo farti un disegno?" perchè a disegnare faccio schifo, quindi accontentati delle parole.
ergo.. vietato nominare qualsiasi persona che non siano Travaglio e Tosi.. anche se questa persona fosse Borghezio che è nello stesso partito di Tosi, ha le stesse ideologie e potrebbe essere accusato e messo dentro per gli stessi reati.. questo è off topic.. ed io che pensavo che si chiamasse paragone.. non si finisce mai di impararare..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ergo.. vietato nominare qualsiasi persona che non siano Travaglio e Tosi.. anche se questa persona fosse Borghezio che è nello stesso partito di Tosi, ha le stesse ideologie e potrebbe essere accusato e messo dentro per gli stessi reati.. questo è off topic.. ed io che pensavo che si chiamasse paragone.. non si finisce mai di impararare..
Topic sulla Lega e su Borghezio ce ne sono già, è semplicemente questo il problema, che ci piaccia o no......
E ora TI DISPIACEREBBE mettere una volta per tutte fine a questa sciocca diatriba e tornare a parlare seriamente? O almeno continuarla via mp, se proprio non riesci a smettere?
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Topic sulla Lega e su Borghezio ce ne sono già, è semplicemente questo il problema, che ci piaccia o no......
E ora TI DISPIACEREBBE mettere una volta per tutte fine a questa sciocca diatriba e tornare a parlare seriamente? O almeno continuarla via mp, se proprio non riesci a smettere?
avrei una risposta anche qui..
ma mi hai chiesto di smettere e lo faccio.. in fin dei conti QUESTO è off topic.. e non va fatto..
saluti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
L'esempio regge, il cambio del verbo e la sua transività o meno non spostano di una virgola il concetto.
Invece che dire "ho vinto la causa", avrei potuto dire, per prendere un verbo più simile (anche se è preoccupante che tu non capisca un esempio per via di un verbo diverso...) "sono stato il vincitore", oppure ancora meglio: invece di "ho vinto", avrei potuto mettere nel mio esempio qualcosa tipo "è risultato soccombente", che dovrebbe risultarti più simile a "è stato condannato"..capito ora? :)
Come pui vedere, la forma verbale o il verbo non cambiano nulla, spiacente.
Invece la forma verbale e il verbo cambiano eccome e l'esempio che hai fatto tu ne è un'altra dimostrazione.
Se tu avessi tramutato l'infelice esempio del "ho vinto" così come hai fatto ora, cioé esprimendoti con "è risultato soccombente", avresti potuto dirlo anche se il soccombere avesse riguardato un solo grado di giudizio. Per completezza si sarebbe potuto dire "è risultato soccombente nella tal fase di giudizio" e non dirlo, soprattutto se lo si fa apposta, è intellettualmente disonesto. Però è corretto e non è una cazzata.
La cazzata l'hai sparata tu, accecato dal disprezzo per il giornalista Travaglio.
Comunque so che hai capito ciò che intendo, ma ti diverti a mantenere il punto. Contento te...
Avrai anche capito che della querelle Tosi-Travaglio non me ne frega niente, l'approfondimento di certe questioni mi mette depressione e preferisco non essere aggiornato. Nemmeno sapevo dell'accaduto e non l'avrei saputo, se non ci fossi stato tu a proporlo sul forum.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
La verità è una sola: piaccia o no in Italia esistono 3 gradi di giudizio e salvo alcune eccezioni nessuna sentenza è definitiva finchè non passa anche dalla Cassazione......è SEMPRE così, la Cassazione ha l'ultima parola e può completamente ribaltare tutto ciò che è stato fatto in passato, che da quel momento in poi non conta assolutamente nulla, giusto o sbagliato che sia, in bene o in male che sia.
Ragion per cui, in mezzo a tante cose che davvero condivido, Travaglio ci ha messo anche una minchiata.....mi spiace ma è così.
E' un po' come se un pugile perde per KO ma andasse a dire "Eh no, ma io ho vinto" solo perchè in un paio di riprese sembrava aver avuto il sopravvento......
La cosa bella è che spesso poi quando fa comodo invece della Cassazione si tiene conto ECCOME......a meno che l'imputato non sia di destra, ovviamente......bah.
Scommetto che se al posto di Tosi era Luca Casarini o Francesco Caruso, col ***** che dicevate così, ma sareste stati molto più pronti a dimenticarvi del passato e a considerare solo la Cassazione, come è obbligo che sia.......
Non avendo seguito questa cosa accaduta tra Tosi e Travaglio, non posso esprimermi.
Tutto dipende da quel che Travaglio avesse voluto intendere con le sue parole.
Perché comunque aver subito un'accusa in primo o secondo grado e aver poi goduto della cassazione per liberarsene, non è la stessa cosa di non aver subito alcuna condanna. Questo lo converrai.
Se mi chiedi informazioni su una persona qualsiasi, per un motivo qualsiasi, sarebbe per te importante sapere se costui abbia o meno subito una condanna in primo grado, anche se essa fosse stata poi cancellata in cassazione. Se per esempio tu volessi notizie di un operatore di borsa al quale sei in procinto di affidare tutti i tuoi beni liquidi per investirli, avresti nei suoi confronti un atteggiamento diverso a seconda che io ti dicessi a) è una persona integerrima, oppure b) è stato accusato di truffa aggravata nei confronti di alcuni clienti in primo e secondo grado, ma poi in cassazione lo hanno assolto.
Nel caso a) potresti affidargli i tuoi beni, nel caso b) sono sicuro che non lo faresti.
Quando si finisce dinanzi a un giudice accusati di un episodio criminoso, anche quando si risultasse innocenti, è assai probabile che un certo coinvolgimento nell'episodio stesso ci sia stata. Perché comunque un'inchiesta preliminare viene fatta e i presupposti per finire alla barra esistono.
Se domani io finissi in tribunale per atti osceni in luogo pubblico, per aver mostrato il mio sesso eretto mentre ero nudo sul balcone di casa mia che dà sulla strada, poi un buon avvocato può anche tirarmi fuori dimostrando che si ero nudo sul balcone, ma casualmente mi si è slacciato l'asciugamano che avevo sui fianchi proprio mentre passavano delle ragazze sulla strada e proprio in quel momento e con la visione di tali ragazze il mio sesso, ahimé, è risultato incontrollabile... però resta il fatto che io nudo sul balcone con l'uccello dritto mi ci son trovato...
Poi è anche corretto che giuridicamente si deve considerare innocente chi non ha subito tutti i gradi di processo, però occorre differenziare fra questione giuridica e questione morale.
La Juventus è giuridicamente innocente per l'uso di farmaci, ma noi tutti abbiamo il senso di quante schifezze essi abbiano fatto con tali farmaci e se non le avessero fatte tali schifezze il GIP non avrebbe dato il luogo a procedere per il giudizio...
Quindi bisogna vedere quale era l'intendimento di Travaglio nell'affermare quel che ha affermato su Tosi, perché la condanna realmente c'è stata e l'essere condannati, anche solo in primo o secondo grado, presuppone l'accertamento di certi fatti che sono avvenuti.
Che poi giuridicamente tali fatti non abbiano per la cassazione costituito un reato e per quali motivi, è un altro discorso, che non sminuisce quello morale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Invece la forma verbale e il verbo cambiano eccome e l'esempio che hai fatto tu ne è un'altra dimostrazione.
Se tu avessi tramutato l'infelice esempio del "ho vinto" così come hai fatto ora, cioé esprimendoti con "è risultato soccombente", avresti potuto dirlo anche se il soccombere avesse riguardato un solo grado di giudizio. Per completezza si sarebbe potuto dire "è risultato soccombente nella tal fase di giudizio" e non dirlo, soprattutto se lo si fa apposta, è intellettualmente disonesto. Però è corretto e non è una cazzata.
Ha perso, è stato condannato, è risultato soccombente, ho vinto.
Sono verbi diversi per esprimere uno stesso concetto, ossia che non è corretto fare un'affermazione, seppur usando un tempo passato, riferendosi a qualcosa (in questo caso come negli esempi) a un grado di giudizio che è ormai non esiste più, ovviamente per far passare ai telespettatori un'informazione che è da un lato incompleta e dall'altro tecnicamente sbagliata poichè cancellata dai giudici superiori.
Lo capisci questo? Che per un giornalista NON è corretto riportare notizie sbagliate ed incomplete, al di la del futile e insensato discorso sulla grammatica del verbo (che comunque non regge?)?
Dare in sostanza del criminale a uno ed offenderlo basandosi su qualcosa che non esiste più non è solo intellettualmente disonesto, ma è anche sbagliato e scorretto dal punto di vista sostanziale, giuridico e morale (che non interessa ma interessa a tutti gli altri..e interesserebbe anche a te se qualcuno in tv andasse in giro a dire che "sei stato condannato" per un reato per il quale in realtà alla fine sei stato assolto, o sbaglio? O sosterresti la correttezza dell'informazione basandoti sulla grammatica del verbo?)
IO mi diverto a discutere su questa cosa? Mi ricicli le frasi senza peraltro considerare che ho già cercato di chiudere la discussione almeno 3 volte...:lol:
Però vedi che sei spassoso...i miei esempi non c'entravano per la transitività del verbo, mentre evidentemente sono azzeccati i tuoi di te nudo sul balcone..:lol::lol: Bella scena!! :lol::lol:
Ps:tutti i tuoi esempi sono carini ma sbagliati...Forse avresti fatto meglio a seguire la tua prima idea dell'ultimo post e non avventurarti in quel genere di "ragionamento".
Qua si tratta di certe sue affermazioni, non di qualcosa che avrebbe o non avrebbe fatto, di episodi criminosi in cui potrebbe o no esser stato coinvolto.
Queste affermazioni non erano contestate nella loro esistenza,bensì nel loro significato, e non sono state ritenute reato dai giudici al vertice del sistema giudiziario; non è come uno che ha rubato e la cui condanna è stata annullata per un vizio del procedimento...Puoi notare la sottile differenza?? :D
Saluti...per l'ennesima volta..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Lo capisci questo? Che per un giornalista NON è corretto riportare notizie sbagliate ed incomplete, al di la del futile e insensato discorso sulla grammatica del verbo (che comunque non regge?)?
Dare in sostanza del criminale a uno ed offenderlo basandosi su qualcosa che non esiste più non è solo intellettualmente disonesto, ma è anche sbagliato e scorretto dal punto di vista sostanziale, giuridico e morale (che non interessa ma interessa a tutti gli altri..e interesserebbe anche a te se qualcuno in tv andasse in giro a dire che "sei stato condannato" per un reato per il quale in realtà alla fine sei stato assolto, o sbaglio? O sosterresti la correttezza dell'informazione basandoti sulla grammatica del verbo?)
Be', pian piano stai modificando il tiro...
Condordo, non è corretto.
Resta il fatto che non è una cazzata, l'unica cosa che ti ho di fatto contestato. :D
Moralmente ci può stare, se l'avvenuta e poi cassata condanna si riferisce ed è la prova di fatti realmente accaduti: conta poco poi per il giudizio morale se tali fatti abbiano o non abbiano costituito un reato.
-
io se mi dicessero una cosa così grave che non ho commesso farei arrestare travaglio..
ovviamente se ho qualcosa da nascondere evito..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
io se mi dicessero una cosa così grave che non ho commesso farei arrestare travaglio..
ovviamente se ho qualcosa da nascondere evito..
Il problema grosso è che immagino che 'sto Tosi non la ritiene una cosa grave.
:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Scusa se insisto, ma è corretto, non è sbagliato.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Be', pian piano stai modificando il tiro...
Condordo, non è corretto.
Ah,e sarei IO ad aver aggiustato il tiro???:lol::lol:
Con meravigliosa nonchalance hai cambiato opinione di 180° e hai attribuito a me di averla modificata...vedi che sei spassoso!!:D
Bè, si è accontentato di ottenere ragione dalla Cassazione e s*******rlo in tv...avrebbe potuto querelarlo e probabilmente vincere, è stato un signore a non farlo (io probabilmente l'avrei fatto perchè mi sarei incazzato come una biscia).