indubbiamente:D
Visualizzazione stampabile
Non temete per quanto riguarda i preti pedofili, ci pensa Berlusconi, nel suo ddl nuovo di zecca:
C’è una normina, l’avrete forse letta, la “salva-preti”. Dopo la “salva-Previti” adesso abbiamo la “salva-preti” per cui se uno è un cittadino normale, niente, legge normale. Se invece è un sacerdote, per indagare bisogna avvertire il suo vescovo. Dopodichè, se viene indagato un vescovo – ed è capitato anche recentemente – allora bisogna avvertire la Segreteria di Stato vaticana, cioè un ministero estero per processare un cittadino italiano. Un gentile omaggio al vaticano. Uno dei tanti.
Quindi il fatto che si debba "avvertire" (non chiedere autorizzazioni) in che modo salverebbe o anche solo gioverebbe ai preti?
Così il vescovo può parargli il culo? Così il prete può evitare di fare passi falsi sapendo che è indagato? Dove va a finire il fattore segretezza? Pensi che coloro che venivano intercettati svelando così dei reati, avrebbero parlato allo stesso modo sapendo di essere indagati? Il ddl prevede di avverire immediatamente all'inizio delle indagini.
Quando tu commetti un reato, per caso avvisano la tua mamma prima di procedere con le indagini?
Non fingere di essere tanto ingenuo, dai.
Il vescvo può parargli il culo come ho il sospetto papa Benedetto XVI abbia fatto con alcuni vescovi americani accusati di pedofilia.
vabbè ma se un prete è pedofilo è giusto che venga preso e incriminato.
comunque non andiamo ot, per questi altri argomenti ci sono topic appositi :045:
Peccato che esista già uno strumento, l'avviso di garanzia, che è una letterina in una busta verde che viene consegnata all'interessato avvertendolo che viene sottoposto a indagini..
Cosa vuoi che faccia un vescovo in un processo o in un'indagine della magistratura?? Una messa nera?!? Lo sgambetto a un carabiniere?
Fine Ot.
Caschi male, l'avviso di garanzia va utilizzato solo se l'imputato deve essere sottoposto ad atti garantiti, quali l'interrogatorio ecc.
Pedofilia, l'ex vescovo di Como indagato per favoreggiamento - cronaca - Repubblica.it
Ora che ho spiegato come stanno le cose, posso dire io fine OT.
Mi piacerebbe poi sapere perchè Berlusconi ora dovrebbe voler coprire questo esercito di preti pedofili..:?
Ma comunque non c'entra niente.
Avevo già risposto all'altra parte del messaggio, ma vedo che la hai saggiamente cancellataXD
Pedofilia come qualsiasi altro reato. Non so perché, chissà quale "tu fai un favore a me e io ne faccio uno a te" ci sta dietro, o quale degli innumerevoli ex DC clericali presenti nel partito di Berlusconi abbia spinto per questa norma; non so e ora non è importante, io voglio solo giudicare nel merito questo schifo che ci viene propinato.
edit: errata corrige
io continuo a non capire, tornando al topic, che fastidio dia il crocifisso in una classe.
Non c'entra, ma mi piace vedere che nel topic "radici cristiane a scuola" si arriva a parlare di preti pedofili e berlusconi; insomma, non sono sufficienti i circa 200 topic aperti (ce ne sono sicuramente su berlusconi, sul governo, sul ddl, sui preti, ecc), bisogna sempre infilare qualcosa anche negli altri!
Dev'essere una sorta di mossa psicologica, in modo da associare sempre e comunque cristiani-pretipedofili-e già che ci siamo il berluska...
Interessante!
Bene, allora fatti un favore, fai a meno di rispondere, anziché dire falsità e, dopo averle viste confutate, rifugiarti dicendo che "non c'entra niente".
Lo so che non è totalmente attinente al topic (sempre di ingiusti privilegi al mondo cattolico si parla), ma ritengo più importante questo che il crocifisso in classe (che comunque non era anch'esso propriamente coinvolto nell'argomento, visto che si parlava piuttosto di insegnamento dei valori cattolici nelle scuole), e, vedendo un topic in qualche modo vicino, ho postato qui.
Se anziché scandalizzarti nel vedere che, una volta di più, la legge non è uguale per tutti, vuoi chiamare i moderatori e far spostare tutto in un altro vuoto contenitore, fai pure, io ho detto quello che volevo dire.
Ah se ti fa piacere posso anche dirti che il ddl è IN topic, e che non se ne sta parlando in nessun altro..:?
Falsità?
Che anche il crocifisso in classe non c'entrasse del tutto e fosse solo un pretesto per polemizzare, l'ho anche già scritto diverse volte.
Ah guarda io non chiamo proprio nessuno, per quel che me ne frega...per me il topic intero è degno della 20° pagina! Semplicemente mi era venuto un piccolo dubbio.
Dubbio che in verità non ho avuto solo io, a quanto pare..:roll:
Se poi volete continuare a parlare di questo, per me è uguale...
Vabbè, spostiamolo, chissenefrega, io però non ne ho le facoltàXD
ora cercando di tornare in tema, le radici cristiane fanno parte della nostra tradizione italiana. perchè eliminarle/cancellarle/non parlarne, sono comunque argomenti che in un modo o nell'altro arricchiscono la cultura. cosi se un mussulmano mi chiede: perchè festeggiate natale? io so rispondergli e non faccio la figura dell'ignorante.
va bene un esempio di questo tipo? :roll:
E sfruttando quell'esempio: tra quanto qualcuno, sbandierando laicità dello stato, divieto di discriminazioni, ecc., chiederà l'abolizione del natale e della pasqua, essendo entrambe festività proprie del cristianesimo e non essendoci feste analoghe derivanti da altre religioni?
Bene o male, sia per i cristiani che per i non cristiani, sono cose che fanno parte della nostra cultura e tradizione. Perchè rinnegarle?
Ma il ddl parla di "diffusione e consolidamento".
Perché tiri in ballo parole come "eliminarle" oppure "cancellarle"?
Così fai passare per aggressori di diritti gli aggrediti... nessun laico ha emesso una ddl dove si chiede l'eliminazione dei valori cristiani, sono i cristiani-occidentali (così si sono autodefiniti) che vogliono il "consolidamento" dei loro valori: ma che cosa significa consolidamento? E quell'"occidentali" che poi con una marcia indietro è stato tolto?
I fini di tale ddl sono chiari: la non accettazione di bambini non cristiani-occidentali. Come dire: via dalle nostre scuole gli immigrati.
La questione del crocifisso qua rispolverata è poi emblematica del pragmatismo di individui razzisti e xenofobi, i quali cercano con tali argomentucci di far breccia sullo stolto italiano medio che, vistosi attaccato nel suo tanto caro simbolo religioso, si schiera dalla loro parte, rinnegando di fatto l'ideologia cattolica in cambio del proprio simbolismo: è questo lo schifo che mi genera tale crocifisso.
Te stesso Obo, ci caschi in tali meccanismi, quando bandisci come OT le invettive di Coso sul decreto salva-preti, ma non fai altrettanto con la questione del crocifisso.
Tanto quando arrivo qua alla mattina qualcuno me lo fa ritrovare comunque ai primi posti!:lol:
Comunque, per quanto riguarda la questione del crocifisso, se guardi il mio post in prima pagina noterai che era messo li come piccolo esempio, peraltro fra parentesi, e non era certo il fulcro del discorso; è però stato poi ripreso, continuato ed ingigantito da ALTRI - tu fra i primi -che affermavano di essere presi dalle convulsioni, dallo schifo, che lì non doveva starci, che dovevo attaccarlo nel cesso, ecc.
Noterai anche come almeno in un paio di occasioni abbia io stesso affermato come la questione stessa non c'entrasse e fosse solo un pretesto per discutere e far polemica...arrivi tardi di qualche pagina!
Infine, se per te non è OT la questione del "ddl intercettazioni nel topic "le radici cristiane a scuola" ..Bah!Questione di punti di vista forse!.
Mi dirai poi chi e come vorrebbe mandar via i bambini non cristiani dalle scuole, il passaggio logico che fai non mi è chiaro..
Ps:Ma per un bambino non cristiano stare a casa per le vacanze di natale non è discriminante? E a Pasqua? Fare festa per una cosa così incredbile come la resurrezione di qualcuno non è assurdo? :lol:
Ok ok ora provo a smettere, vedremo dove lo ritroverò in serata...:D
Non puoi continuare a intervenire a un post e poi lamentarti che è ai primi posti in numero di accessi... giustificandoti che tanto lo sarebbe comunque: varrebbe a dire che ritengo lecito circolare sulla corsia preferenziale perché tanto lo fanno tutti, o non pagare il biglietto sul tram perché tanto lo fanno tutti...
E non travisare le altrui afermazioni: io non ho detto che il ddl intercettazione era in topic, bensì che non lo è nemmeno la questione del crocifisso.
Per fortuna che hai ammesso di essere stato tu a tirarlo in ballo: e lo hai fatto con uno scopo preciso, quello di confondere i cattolici più tontarelli che, allo scopo di difendere il loro simboletto sai bene che sono pronti a calpestare l'intera ideologia cattolica senza rendersene conto.
D'altra parte della stoltezza di tale popolo religioso da sempre si avvalgono coloro che vogliono ottenere questo o quell'interesse politico, così come stai facendo tu nel sostenere il ddl sulla difesa dei valori cristiano-occidentali nella scuola e come han fatto i suoi autori realizzandolo...
Bada bene che è tale ipocrisia che discuto, perché poi sono disposto a dibattere su tutto, purché sia chiaro l'argomento oggetto della conversazione.
Lo volete capire o non che va contro la Costituzione? :|
Non mi sembra un concetto difficile -.-'
Comunque Witt ci ho pensato: come ti ho già detto non sempre i giudici hanno ragione.. perciò provvederò :roll: ora mi informo legalmente e faccio una protesta :evil: la costituzione si rispetta :evil:
La Corte Costituzionale è la garante della Costituzione, che è una raccolta di leggi che comunque, fatti salvi pochi articoli, può essere anche cambiata.....se la Corte Costituzionale, che INDUBBIAMENTE ne sa molto più di tutto sto forum messo assieme sulla Costituzione, ha deciso che il crocifisso in classe è valido, non vedo come tu ti possa svegliare così e pretendere di avere più ragione di loro.......