Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ma come puoi pensare che la presenza di un crocifisso non turbi?????? :x
Il fatto che uno sia di una religione diversa non dovrebbe causare reazioni tipo indemoniato con l'acqua santa..:lol:
Un bimbo musulmano che entra in una scuola in cui è appeso in aula un crocefisso ha le stesse possibilità di apprendere rispetto a uno buddista o uno cristiano. Non gli verranno ustioni a forma di croce da nessuna parte!:lol:
Queste polemiche sono del tutto superflue..come è senza senso rinnegare le proprie origini (o, se non vogliamo dire origini, almeno le nostre tradizioni) in nome di un laicismo esasperato all'ennesima potenza.
Io se emigrassi in un paese buddista e andassi in un edificio in cui c'è la statuetta di buddha non sarei preso da convulsioni..Ne' PRENTENDEREI che, date le mie credenze differenti, tutte le statue di buddha venissero incenerite.
Insomma, diciamocelo chiaro, che caz*o frega a uno se in un'aula è appeso o meno un simbolino??!
E' un mero pretesto per polemizzare,come la marca della tunica del papa, il design dei vestiti delle guardie svizzere, e amenità di questo tipo, tutto qua.:)
Facendo così siamo arrivati al punto che il Papa non può nemmeno andare in un'università di Roma, neanche fosse una persona sgradita! Roba da non credere, soprattutto per il paese che, nel bene o nel male, ha avuto con la Chiesa cattolica (intesa come religione e come istituzione) i rapporti più stretti che qualcunque altro paese.
-
Perchè tutte queste discussioni se crocifisso o no?? L'Italia è un paese, mio malgrado, un paese cattolico come può esserlo la Spagna solo che non ho mai sentito polemiche in Spagna se utilizzare il crocifisso o no. Ma insomma solo noi italiani ci facciamo questi problemi?? Se ai musulmali e a tutti quelli che non sono cristiani da fastidio il crocifisso propongo due soluzioni o si abituano e si ambientano o se ne andassero. Non esiste che un'intera scuola, tanto per fare un esempio, debba togliere i corcifissi dalle aule per far piacere ad un musulmano. Loro farebbero lo stesso con noi? No ci manderebbero a morte seduta istante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Perchè tutte queste discussioni se crocifisso o no?? L'Italia è un paese, mio malgrado, un paese cattolico come può esserlo la Spagna solo che non ho mai sentito polemiche in Spagna se utilizzare il crocifisso o no. Ma insomma solo noi italiani ci facciamo questi problemi?? Se ai musulmali e a tutti quelli che non sono cristiani da fastidio il crocifisso propongo due soluzioni o si abituano e si ambientano o se ne andassero. Non esiste che un'intera scuola, tanto per fare un esempio, debba togliere i corcifissi dalle aule per far piacere ad un musulmano. Loro farebbero lo stesso con noi? No ci manderebbero a morte seduta istante.
Il fatto è che noi, almeno sulla carta, siamo un paese laico, a differenza dei paesi musulmani di cui parli tu. Che l'Italia sia un paese "a maggioranza cattolica" per me non fa differenza. Le istituzioni devono essere imparziali e non devono promuovere la discriminazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Il fatto è che noi, almeno sulla carta, siamo un paese laico, a differenza dei paesi musulmani di cui parli tu. Che l'Italia sia un paese "a maggioranza cattolica" per me non fa differenza. Le istituzioni devono essere imparziali e non devono promuovere la discriminazione.
Prima di parlare di discriminazione si dovrebbe avere la certezza prima di tutto della percentuale di maggioranza e di minoranza:roll:
a parte questo, vale tutto ciò che ho detto prima, e il "promuovere la discriminazione" non riesco affatto a vederlo.
-
Lo so benissimo che sullacarta DOVREMMO essere un paese laico e te lo dice uno che non è mai stato gentilissimo con la Chiesa Cattolica ma se mi portate a paragone i musulmani allora no preferisco essere in un paese semi-laico piuttosto in uno con una teocrazia musulmana. Accondiscendente si ma fino a un certo punto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Lo so benissimo che sullacarta DOVREMMO essere un paese laico e te lo dice uno che non è mai stato gentilissimo con la Chiesa Cattolica ma se mi portate a paragone i musulmani allora no preferisco essere in un paese semi-laico piuttosto in uno con una teocrazia musulmana. Accondiscendente si ma fino a un certo punto.
Non si tratta di accondiscendenza ma di coerenza con i principi che stanno alla base della fondazione di questa Repubblica. E proprio perché non voglio vivere in una teocrazia che obietto quando le leggi si basano su principi religiosi anziché politici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Hai scritto una cosa senza alcun senso:|
Io in casa mia non posso tenere il crocifisso e se lo faccio discrimino l'ospite?? AHAHAHAH :lol: guarda che nessuno ha detto che non lo puoi tenere in classe :lol: qui si parla di edifici pubblici.. cogli la differenza
Non c'entra nulla la discriminazione , razzismo...blablabla...
Non capisco perchè io , cristiana italiana, non possa avere il crocifisso in aula dove sta MIO figlio cristiano.
Bah..Allora noi occidentali non capiamo perché ci debba essere questo prevalere anche in istituzioni pubbliche.. tutto perché solo nel nostro Paese c'è il Vaticano
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Prima di parlare di discriminazione si dovrebbe avere la certezza prima di tutto della percentuale di maggioranza e di minoranza:roll: scusa ma a chi interessono le cifre?
a parte questo, vale tutto ciò che ho detto prima, e il "promuovere la discriminazione" non riesco affatto a vederlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Il fatto è che noi, almeno sulla carta, siamo un paese laico, a differenza dei paesi musulmani di cui parli tu. Che l'Italia sia un paese "a maggioranza cattolica" per me non fa differenza. Le istituzioni devono essere imparziali e non devono promuovere la discriminazione.
Eh infatti un crocifisso attaccato in un'aula sai che discriminazione promuove?? Dev'essere proprio devastante per un non-cristiano entrare in un edificio in cui è appeso un oggetto del genere.:?
Dei danni psicologici inimmaginabili....
Quando poi c'era addirittura l'ora di religione...brrrr! Che orrore!!
Il rispetto delle tradizioni e dell'identità di un popolo invece non vale niente..?
A me interessano. Il 5% della popolazione che pretende di togliere al restante 95% le proprie tradizioni ed i propri simboli (che peraltro sul piano pratico non danneggiano o turbano in alcun modo nessuno). Funziona così ora la democrazia? Curioso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Eh infatti un crocifisso attaccato in un'aula sai che discriminazione promuove?? Dev'essere proprio devastante per un non-cristiano entrare in un edificio in cui è appeso un oggetto del genere.:?
Dei danni psicologici inimmaginabili....
Quando poi c'era addirittura l'ora di religione...brrrr! Che orrore!!
Il rispetto delle tradizioni e dell'identità di un popolo invece non vale niente..?
A me interessano. Il 5% della popolazione che pretende di togliere al restante 95% le proprie tradizioni ed i propri simboli (che peraltro sul piano pratico non danneggiano o turbano in alcun modo nessuno). Funziona così ora la democrazia? Curioso.
Per me le persone vengono prima delle tradizioni.
La democrazia significa anche che in una classe tutti i bambini sono uguali. Se ci piazzi un simbolo religioso, automaticamente tutti i bambini religiosi sono "più uguali degli altri" come direbbe il mio amico George Orwell.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Eh infatti un crocifisso attaccato in un'aula sai che discriminazione promuove?? Dev'essere proprio devastante per un non-cristiano entrare in un edificio in cui è appeso un oggetto del genere.:?
Dei danni psicologici inimmaginabili....
Quando poi c'era addirittura l'ora di religione...brrrr! Che orrore!!
Il rispetto delle tradizioni e dell'identità di un popolo invece non vale niente..?
A me interessano. Il 5% della popolazione che pretende di togliere al restante 95% le proprie tradizioni ed i propri simboli (che peraltro sul piano pratico non danneggiano o turbano in alcun modo nessuno). Funziona così ora la democrazia? Curioso.
Non so dove prendi questi dati, comunqueXD In Italia solo il 35 % delle persone si dichiara cattolico praticante, un residuo 45 % è cattolico non praticante (dunque peccatore per la Chiesa); e la maggioranza degli italiani è in disaccordo con la Chiesa in materie come aborto, pacs ecc.
Quindi attenzione a giustificare l'invasività della religione cattolica in Italia con la presunta storia della maggioranza, si rischia di prendere un granchio colossale (parlo in generale, a prescindere dal crocifisso, che mi importa fino ad un certo puntoXD). Come se poi una maggioranza giustificasse un asservimento delle istituzioni pubbliche ad una religione..
Curioso è inoltre definire l'Italia un paese cattolico quando, fosse stato per la Chiesa, un'Italia unita non sarebbe mai esistita..
-
Avere il crocifisso in aula non lo interpreto come un segno di discriminazione ma solo di identità religiosa del 90 % degli italiani. E poi sono loro stessi che si stanno autodiscriminando volendosi costruire le scuole musulmane. Se è solo il crocifisso il problema stiamo apposto. Non è da quello che si determina il livello di democrazia di un paese. Più che altro sarei favorevole ad ore di religione in cui si abbraccino tutte le fedi religiose. Questo si sono favorevole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Per me le persone vengono prima delle tradizioni.
La democrazia significa anche che in una classe tutti i bambini sono uguali. Se ci piazzi un simbolo religioso, automaticamente tutti i bambini religiosi sono "più uguali degli altri" come direbbe il mio amico George Orwell.
Democrazia significa anche che le minoranze non possono pretendere di imporre le proprie idee alle maggioranze.
Soprattutto se questi "simboli" non hanno alcun risvolto o conseguenza concreta.
Un bambino o una persona viene discriminato se viene trattato diversamente, non certo per un simbolo derivante da un passato ed una tradizione millenaria, non prendiamoci in giro, sù.
Avevo in classe alle superiori un immigrato, non cristinano, che non si è mai nemmeno posto il problema del crocifisso. Ci mancava solo della gente che se ne preoccupava al suo posto!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Non so dove prendi questi dati, comunqueXD In Italia solo il 35 % delle persone si dichiara cattolico praticante, un residuo 45 % è cattolico non praticante (dunque peccatore per la Chiesa); e la maggioranza degli italiani è in disaccordo con la Chiesa in materie come aborto, pacs ecc.
Quindi attenzione a giustificare l'invasività della religione cattolica in Italia con la presunta storia della maggioranza, si rischia di prendere un granchio colossale. Come se poi una maggioranza giustificasse un asservimento delle istituzioni pubbliche ad una religione..
Curioso è inoltre definire l'Italia un paese cattolico quando, fosse stato per la Chiesa, un'Italia unita non sarebbe mai esistita..
Penso che sia diverso avere fede ed essere in disaccordo con aborto e pacs. La prima è una questione di anima, le altre due sono di buon senso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Democrazia significa anche che le minoranze non possono pretendere di imporre le proprie idee alle maggioranze.
Soprattutto se questi "simboli" non hanno alcun risvolto o conseguenza concreta.
Un bambino o una persona viene discriminato se viene trattato diversamente, non certo per un simbolo derivante da un passato ed una tradizione millenaria, non prendiamoci in giro, sù.
Avevo in classe alle superiori un immigrato, non cristinano, che non si è mai nemmeno posto il problema del crocifisso. Ci mancava solo della gente che se ne preoccupava al suo posto!!
Quoto
-
per Twixina:
A convenienza non interessano le cifre?:ehm:
quindi così a casaccio si parla però di discriminazione...:roll:
comunque, edifici pubblici o scuole il concetto nn cambia, e non mi va di ripetermi sull'argomento....
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
per Twixina:
A convenienza non interessano le cifre?:ehm:
quindi così a casaccio si parla però di discriminazione...:roll:
comunque, edifici pubblici o scuole ( GUARDA CHE LA SCUOLA RIENTRA NELLA CATEGORIA DEGLI EDIFICI PUBBLICI :|) il concetto nn cambia, e non mi va di ripetermi sull'argomento....
No. Tu hai usato le cifre inizialmente: solamente perché vi sono più cristiani allora la religione cristiana deve necessariamente avere più potere nelle istituzioni pubbliche? Dove sta scritta questa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Democrazia significa anche che le minoranze non possono pretendere di imporre le proprie idee alle maggioranze.
Soprattutto se questi "simboli" non hanno alcun risvolto o conseguenza concreta. DEMOCRAZIA NON SIGNIFICA IMPORRE LE COSE IN GENERALE EH! COME HO DETTO PER NUVOLA I CRISTIANI NON POSSONO AVERE PIU' POTERE SOLO PERCHE' SONO DI PIU'!
Un bambino o una persona viene discriminato se viene trattato diversamente, non certo per un simbolo derivante da un passato ed una tradizione millenaria, non prendiamoci in giro, sù.
Avevo in classe alle superiori un immigrato, non cristinano, che non si è mai nemmeno posto il problema del crocifisso. Ci mancava solo della gente che se ne preoccupava al suo posto!!
-
Non penso intendesse dire che solo perchè sono in maggioranza devono avere + potere, però se "non ce l'hanno" i cattolici perchè dovrebbero averlo gli appartenenti alle religioni "minori"
-
Sì, a me la presenza dei crocifissi disturba.
Anzi adesso scrivo al governo perchè faccia abbattere tutte le croci presenti all'esterno delle Chiese, faccia togliere tutti i capitelli sulle strade e tutte le immagini sacre visibili da un posto pubblico.
:045:
-
Distruggiamo anche tutte le chiese va bene? :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Perchè tutte queste discussioni se crocifisso o no?? L'Italia è un paese, mio malgrado, un paese cattolico come può esserlo la Spagna solo che non ho mai sentito polemiche in Spagna se utilizzare il crocifisso o no. Ma insomma solo noi italiani ci facciamo questi problemi?? Se ai musulmali e a tutti quelli che non sono cristiani da fastidio il crocifisso propongo due soluzioni o si abituano e si ambientano o se ne andassero. Non esiste che un'intera scuola, tanto per fare un esempio, debba togliere i corcifissi dalle aule per far piacere ad un musulmano. Loro farebbero lo stesso con noi? No ci manderebbero a morte seduta istante.
Rusticone, io sono italiano, ho la cittadinanza italiana, i miei avi sono nati e cresciuti in Italia.
Il crocifisso mi fa schifo.
Vedere quel cadaverino sulla croce mi dà proprio senso.
Il figlio che potrei concepire non vorrei che fosse segnato negativamente dal vedersi quel cadavere che lo guarda da in cima una parete per tutta la sua vita scolastica.
E' un nostro, mio e del potenziale figlio che potrei generare, diritto.
Ora, se un cattolico fa i suoi riti col suo crocifisso nei suoi spazi, sono fatti suoi. Così come se un satanista fa lo stesso col suo Lucifero o un guaritore coi suoi riti propiziatori.
Nei luoghi di tutti, ci vuole il rispetto di tutti.
I cattolici devono capire che non sono i soli al mondo.
E' bene che scendano dal loro piedistallo e si mettano sullo stesso piano di tutti gli altri esseri umani.
A me personalmente, per rispondere a Wittman, che il papa indossi mutande doppio petto Armani oppure sotto la sua tunica stia con il culo nudo, non me ne frega niente: l'importante è che non turbi la mia laica libertà.
Il dato di fatto è che con la pochezza che li contraddistingue e in antitesi con la loro dottrina, moltissimi cattolici sfruttano quello che erroneamente ritengono un diritto per essere cattolici e italiani, per emarginare tutti coloro che non sono cattolici ritenendoli non-italiani.
Abbiate almeno il coraggio delle vostre idee e chiedete che a chi non è italiano non sia consentito di frequentare le scuole italiane, gli ospedali italiani, etc. Che paura avete? Vi rendete conto che è una pretesa insostenibile e la volete tramutare in una guerra santa?
Però dimenticate che ci sono tanti italiani che - come me - del vostro crocifisso non ne vogliono sapere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Distruggiamo anche tutte le chiese va bene? :lol: :lol:
Quelle che non hanno un valore artistico, fosse per me, sarebbero già tutte trasformate in edifici di certa utilità pubblica, come scuole, ospedali, stalle, etc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Rusticone, io sono italiano, ho la cittadinanza italiana, i miei avi sono nati e cresciuti in Italia.
Il crocifisso mi fa schifo.
Vedere quel cadaverino sulla croce mi dà proprio senso.
Il figlio che potrei concepire non vorrei che fosse segnato negativamente dal vedersi quel cadavere che lo guarda da in cima una parete per tutta la sua vita scolastica.
E' un nostro, mio e del potenziale figlio che potrei generare, diritto.
si, non hai sentito il tg? RAGAZZO TRAUMATIZZATO DAL CADAVERE DI GESU CHE LO FISSAVA DALLA PARETE, è IN COMA IRREVERSIBILE :|
dai, allora un conto che dici: non essendo cattolico non vedo xke dovrei avere il crocifisso a scuola. e ok. ma che ***** di argomentazioni stai usando qui?ma come sei messo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quelle che non hanno un valore artistico, fosse per me, sarebbero già tutte trasformate in edifici di certa utilità pubblica, come scuole, ospedali, stalle, etc.
giusto, e chissene frega di tutte le persone che invece ci vanno a pregare eh? siiiiii evviva la tolleranzaaaaa yuhuuuuuuuu
-______-''
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Il crocifisso mi fa schifo.
Vedere quel cadaverino sulla croce mi dà proprio senso.
Il figlio che potrei concepire non vorrei che fosse segnato negativamente dal vedersi quel cadavere che lo guarda da in cima una parete per tutta la sua vita scolastica.
Però dimenticate che ci sono tanti italiani che - come me - del vostro crocifisso non ne vogliono sapere.
L'ennesima dimostrazione della tua pochezza.:?
Prima almeno facevi ridacchiare, così stai veramente toccando il fondo.
Non sei nemmeno stato in grado di inventarti qualcosa di originale e hai riciclato pari pari le parole di quel demente di adel smith...Complimentoni!!
Fortunatamente di gentaglia come voi ce n'è meno di quello che speri!
Al di la di queste tue provocazioni di infimo livello, sappiamo tutti benissimo che a te, come a me, che in classe ci fosse un crocifisso o meno non fregava un caz*o. A scuola facevi i compiti in classe, parlavi coi compagni e ci provavi con le compagne di scuola, un simbolo non ti faceva certo senso, anzi probabilmente non ti eri nemmeno accorto che ci fosse o no.
Se sei venuto su così non è certo colpa di quello..:lol:
PS: usare (in un luogo aperto al pubblico quale può essere considerato un forum) espressioni offensive o ingiuriose nei confronti di una religione o di un simbolo oggetto di culto è reato; dovresti sapere che il tuo amichetto Adel è stato condannato 2 o 3 volte per cosette di questo tipo..Per quanto tu mi possa fare schifo, non vorrei vederti in galera!! Evita.. :lol:
Bisognerebbe lasciar perdere questo topic e lasciarlo scivolare dove si merita...massimo in 10 o 20° pagina..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
L'ennesima dimostrazione della tua pochezza.:?
Prima almeno facevi ridacchiare, così stai veramente toccando il fondo.
Non sei nemmeno stato in grado di inventarti qualcosa di originale e hai riciclato pari pari le parole di quel demente di adel smith...Complimentoni!!
Fortunatamente di gentaglia come voi ce n'è meno di quello che speri!
Al di la di queste tue provocazioni di infimo livello, sappiamo tutti benissimo che a te, come a me, che in classe ci fosse un crocifisso o meno non fregava un caz*o. A scuola facevi i compiti in classe, parlavi coi compagni e ci provavi con le compagne di scuola, un simbolo non ti faceva certo senso, anzi probabilmente non ti eri nemmeno accorto che ci fosse o no.
Se sei venuto su così non è certo colpa di quello..:lol:
PS: usare (in un luogo aperto al pubblico quale può essere considerato un forum) espressioni offensive o ingiuriose nei confronti di una religione o di un simbolo oggetto di culto è reato; dovresti sapere che il tuo amichetto Adel è stato condannato 2 o 3 volte per cosette di questo tipo..Per quanto tu mi possa fare schifo, non vorrei vederti in galera!! Evita.. :lol:
Bisognerebbe lasciar perdere questo topic e lasciarlo scivolare dove si merita...massimo in 10 o 20° pagina..
Della mia vita, scolastica e no, non sai niente; l'unica cosa da evitare sono le tue ipotesi campate in aria.
Ti disturba lo schifo che mi provoca il crocifisso? E che posso farci?
Starò attento a non vomitarti addosso... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Della mia vita, scolastica e no, non sai niente; l'unica cosa da evitare sono le tue ipotesi campate in aria.
Ti disturba lo schifo che mi provoca il crocifisso? E che posso farci?
Starò attento a non vomitarti addosso... :lol:
Giusto, pensare che a scuola potessi parlare con amici o provarci con qualcunA è stato sicuramente azzardato...rimanevi sicuramente 5 ore di seguito in preda alle convulsioni per via del crocifisso! :lol:
Forse però questo spiega anche i risultati raggiunti..:roll:
Guarda che se ti viene il vomitino alla presenza di simboli religiosi forse sei indemoniato..fatti curare!!:lol:
Oppure potresti emigrare...però rischieresti di incontrare anche negli altri paesi simboli di altre religioni, quindi saresti preso dalle medesime convulsioni (o discrimini i simboli cristiani??)...
Non hai scampo!! :D
Ti consiglio un colpo alla testa...veloce, sicuro e indolore!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Ti consiglio un colpo alla testa...veloce, sicuro e indolore!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Distruggiamo anche tutte le chiese va bene? :lol: :lol:
:roll: