Non stiamo dicendo che da fastidio, ma che si deve rispettare la Costituzione.
Visualizzazione stampabile
Per curiosità, quali sarebbero questi valori "universali" cristiani da insegnare a scuola? Sono un italianotto ignorante e queste cose mi mancano.
O è sarcasmo o rispecchia il loro pensiero.
Fai fatica a sostenere tutt'e 2 le cose..:)
La Costituzione...dici a tutti di leggerla...
Sai che abbiamo una Corte Costituzionale e un Consiglio di Stato?
Forse i Giudici che ne fanno parte la conoscono un pochino di più di te (e di tutti qui dentro).
Se hanno ritenuto NON discriminatorio l'apposizione di un simbolo in un edificio pubblico, mentre tu lo ritieni..non ti viene il dubbio che forse potresti avere torto?
ROMA - Il crocifisso deve restare nelle aule scolastiche non perchè sia un «suppellettile» o un «oggetto di culto», ma perchè «è un simbolo idoneo ad esprimere l'elevato fondamento dei valori civili» (tolleranza, rispetto reciproco, valorizzazione della persona, affermazione dei suoi diritti, etc...) che hanno un'origine religiosa, ma «che sono poi i valori che delineano la laicità nell'attuale ordinamento dello Stato». Lo ha stabilito il Consiglio di Stato.
«È evidente - affermano i giudici di Palazzo Spada - che il crocifisso è esso stesso un simbolo che può assumere diversi significati e servire per intenti diversi; innanzitutto per il luogo in cui è posto». Se in un luogo di culto «è propriamente ed esclusivamente un simbolo religioso», «in una sede non religiosa, come la scuola, destinata all'educazione dei giovani, il crocifisso - prosegue la sentenza - potrà ancora rivestire per i credenti i suaccennati valori religiosi, ma per credenti e non credenti la sua esposizione sarà giustificata ed assumerà un significato non discriminatorio sotto il profilo religioso, se esso è in grado di rappresentare e di richiamare in forma sintetica immediatamente percepibile ed intuibile (al pari di ogni simbolo), valori civilmente rilevanti». Si tratta di «quei valori che soggiacciono ed ispirano il nostro ordine costituzionale, fondamento del nostro convivere civile. In tal senso - sottolinea il Consiglio di Stato - il crocifisso potrà svolgere, anche in un orizzonte 'laicò, diverso da quello religioso che gli è proprio, una funzione simbolica altamente educativa, a prescindere dalla religione professata dagli alunni».
15 febbraio 2006
La Costituzione è dunque rispettata, o almeno così dicono attualmente i Giudici che ne tutelano il rispetto.
Mi sa che devi cambiare argomentazione.
Prima di dire agli altri di leggerla, documentati su un po' di giurdisprudenza. google è comodissimo.:D
l'italia è uno stato laico. i rapporti con la chiesa sono regolati dai patti lateranensi (e dalla revisione successiva) li conosci?
ripeto, non si tratta di fare catechismo a scuola, ma solamente di dire: i principi cristiani sono questi, sono dei valori universali e condivisi dalla maggior parte d'europa e che ci hanno caratterizzato. è comunque far storia ma in un altro modo.
Wittman, probabilmente ora ti dirà che i giudici non sono infallibili e che sono succubi del Vaticano:040:
Ovvio li ho studiati e se non lo sai nei primi dodici articoli ce n'è uno che parla proprio di questo.
Ma ribadisco che lo Stato è laico.. :evil: come cavolo devo scriverlo :cry: .. vi manca questa piccola cosa fondamentale.
E per la cronaca nel particolare stiamo parlando dei simboli religiosi... ma anche il fatto che la materia si chiama 'insegnamento della religione cattolica' è di per sé sbagliato.
Lo so benissimo :cry: ma questo non vuol dire che sia giusto :cry:
Io sono una cittadina italiana che ha il diritto ad avere tutti i simboli religiosi in classe, e non solo quello cristiano :evil:
e ora parlo a nome di un'insegnate: io sono un insegnante italiano e devo avere gli stessi diritti di un'insegnante di religione
qua si resenta la follia
i crocifissi non devono essere nelle classi...o tutti i simboli o nessun simbolo...
le radici italiane non sono solo cristiane..fino a prova contraria prima del cristianesimo c'era il politeismo a roma o sbaglio?
quindi se io voglio credere in quelle divinita' posso portare un altarino di giove o di marte e metterlo sulla cattedra?
il problema è ke essendo uno stato laico dovremmo escludere qualsiasi religione dalle classi...il problema é ke la realtà é un'altra...
il papa mette bocca quanto ***** vuole in affari politici e sociali italiani...
sono i nostri politici i fessi...xké se danno ascolto al papa una buona fetta di italiani li voterà...
questo perché?perché costituzionalmente siamo uno stato laico...ma siamo ancora un popolo pieno di bigotti(e molti di questi vanno a messa e sanno il padre nostro a memoria ma nn sanno ke ***** stanno dicendo)
deriviamo IN PARTE dal cristianesimo...non c'è sempre stata totalita' cristiana in italia dalla creazione del mondo..
cmq vorra' dire che l'anno prossimo vado a scuola col mio altarino di giove e pretendo di averlo sulla cattedra..(questo lo faro' se ci sara' un crocifisso che non vorranno togliere)
Voi cattolici non perdete occasione per sputare sulla mia laicità.
Non vedo perché io non dovrei sputare sulle vostre menate.
E' una gara al ribasso, me ne rendo conto, mi ci adeguo solo con chi non intende altro linguaggio.
Ci tengo però a precisare che non ho mai speso cattive parole per i preti pedofili, non sono certo loro il lato più triste della vostra Chiesa.
se mai è x i preti pedofili che potresti sprecare cattive parole -____- non per tutto il resto, visto ke INOLTRE le tue conoscienze sulla nostra religione sono nulle -___-
aspetta, come ci avevi defiiniti? politeisti.. ma vai a parlare con un teologo grazie.
Io fare i miei interessi????? Forse non sono stato abbastanza chiaro!!! Io sono ateo anticlericale e secondo te sto facendo i miei interessi dicendo quello che ho detto??
Scrivili a loro, probabilmente ti contatteranno per farsi spiegare da te la Costituzione.:lol:
Le sentenze, per la cronaca, non devono rispecchiare il volere del popolo, ma le leggi, ed in questo caso la Costituzione.
Se poi hai la presunzione di avere ragione, mentre reputi i professionisti del diritto al vertice del nostro sistema giudiziario dei coglionazzi che non sanno nemmeno leggere (solo perchè ti hanno dato torto marcio, peraltro spiegando in maniera molto chiara il concetto), allora siamo a posto.
Mi pare un po' troppo comodo il principio: se mi danno ragione, hanno ragione; se mi danno torto,diventano tutti incompetenti ed hanno torto.:roll:
No ma mi piace come modo di ragionare.
(corsivo=ironico)
PS: io qua di sputi e insulti ne ho visti solo sul crocifisso, sul cadaverino, sulla chiesa e sul papa.
Chi è che ha insultato altre religioni o chi è laico?